Martedì 30 aprile 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Consiliare di Palazzo Spada, si terrà la conferenza stampa di Avis comunale di Terni, con l’obiettivo di promuovere e rafforzare la cultura della donazione di sangue sul territorio. L’evento sarà anche l’occasione per presentare ufficialmente alla cittadinanza il nuovo Consiglio direttivo dell’associazione, recentemente insediato. Saranno presenti per l’Amministrazione comunale il Vicesindaco Riccardo Corridore e l’Assessore al Welfare Viviana Altamura, che porteranno i saluti istituzionali e il pieno sostegno del Comune di Terni alle attività dell’associazione.
Il nuovo Consiglio Direttivo di AVIS Comunale di Terni è così composto:
• Sergio Commissari, Presidente e Segretario ad interim
• Francesco Shu, Vicepresidente
• Piero Armeni, Tesoriere
Durante la conferenza stampa saranno illustrate le principali linee di azione che guideranno l’attività associativa nei prossimi mesi, con particolare attenzione alle campagne di sensibilizzazione rivolte ai giovani, alle scuole e alla cittadinanza in generale, per incentivare la cultura del dono come gesto consapevole, volontario e gratuito. L’assessore al Welfare Viviana Altamura insieme al vicesindaco Corridore , nel commentare l’iniziativa, hanno sottolineato l’importanza strategica della collaborazione tra enti, istituzioni e realtà del Terzo Settore: «La donazione di sangue è un gesto di straordinaria semplicità e allo stesso tempo di inestimabile valore umano e sociale. Il nostro compito, come istituzioni, è quello di sostenere chi quotidianamente promuove la cultura del dono e della solidarietà. In Avis riconosciamo un presidio etico e civile fondamentale per la nostra comunità».
Corridore ed Altamura hanno espresso inoltre il loro apprezzamento per l’impegno del nuovo direttivo, ringraziando tutti i volontari per il loro lavoro: «Un sincero ringraziamento va ai membri del nuovo Consiglio direttivo per la disponibilità e il senso di responsabilità con cui si apprestano a guidare l’associazione. La loro presenza è garanzia di continuità e rinnovamento, due valori imprescindibili per chi opera nel campo della solidarietà». A chiusura l’assessore Altamura ha voluto condividere un pensiero che ben sintetizza lo spirito dell’iniziativa: «Donare sangue è come offrire un ponte tra la nostra vita e quella di chi ne ha bisogno: un gesto silenzioso che costruisce legami forti, autentici e vitali.»