• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Quell’applauso “scrosciante” in Confindustria ad Espenhanh condannato per la strage

di walter.patalocco
martedì 04 Febbraio 2020 21:15
in Cronaca di Terni, In apertura, News
42
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Harald Espenhahn, ex amministratore delegato, e Gerald Priegnitz, dirigente della ThyssenKrupp, sconteranno cinque anni di carcere in Germania per la morte dei sette operai nel rogo della fabbrica di Torino, divampato la notte tra il 6 e il 7 dicembre 2007. Lo ha deciso la corte distrettuale di Essen, la città della ThyssenKrupp,  che ha dichiarato attuabili le condanne rispettivamente a nove anni e dieci mesi e sette anni e sei mesi inflitte il 13 maggio 2016 dopo la sentenza della Corte di Cassazione, adeguandole però alle pene previste per quel reato nel loro Paese d’origine, ossia la Germania. I giudici hanno quindi respinto i ricorsi dei due imputati e hanno disposto un nuovo arresto. Dopo più di dodici anni giunge ad una qualche conclusione una vicenda giudiziaria connotata da una serie di complicate e  in alcuni casi sorprendenti e particolari vicende.

Già all’avvio ci fu una novità assoluta: non era mai accaduto che ai dirigenti di una fabbrica venisse contestata l’accusa di omicidio volontario in occasione di incidenti mortali sul lavoro. Ma proprio in questa ottica, Raffaele Guariniello Procuratore della Repubblica di Torino aveva aperto la sua inchiesta.

Si parla di Ast, di Acciai Speciali Terni; e tornano alla mente quegli anni di tante battaglie sindacali ed operaie condotte praticamente dal momento dell’arrivo del secondo millennio; degli scioperi generali; delle “missioni” a Roma dei pullman di operai, di proteste sotto i palazzi del Governo, di ansia per il futuro delle acciaierie di Terni e dell’economia cittadina. Ma si parla anche di un management il quale, come assicurava l’amministratore delegato di Ast, Harald Espenhahn, era deciso a dar corso alle decisioni e agli investimenti (si parlava di 500 milioni di euro) tramite i quali TK voleva far diventare Terni il polo europeo dell’acciaio inossidabile. Proprio il 6 dicembre, poche ore prima della strage, Espenhahn lo aveva ribadito ai vertici nazionali dei sindacati.

L’Ast, nel settembre 2007 aveva chiuso l’esercizio con un utile netto di 2,19 miliardi di euro (+28,%); il fatturato era cresciuto del 10% ed era pari a 51,7 miliardi; l’utile pre-tasse era stato di 3,33 miliardi, il dividendo era salito a 1,3 euro (da uno) per azione.

Era in questo quadro che si stava procedendo allo smantellamento della linea di produzione di Torino: quella fabbrica avrebbe dovuto chiudere nel giugno 2008, sette mesi dopo. Ma non era certo giustificabile, nel frattempo, non vigilare sulla sicurezza in fabbrica.

Ed invece, quella notte avvenne una tragedia. Sette operai persero la vita. Alcuni subito, altri dopo una lunga agonia durata giorni e giorni.

Il Procuratore Guariniello concluse l’indagine imputando Espenhahn di “omicidio volontario con dolo”, perché nonostante la ThyssenKrupp avesse dichiarato di aver “continuamente mantenuto elevati standard di sicurezza” testimonianze e perizie sostennero tutt’altro: “estintori scarichi,idrante mal funzionante, assenza di personale specializzato nei soccorsi”, riferì Cesare Durante segretario della Fiom.

Per la Procura della Repubblica di Torino il management dell’Ast ed Espenhahn in primis avevano “precisa conoscenza della precarietà dei sistemi di sicurezza”.

Nel 2011, dopo un processo durato otre due anni e 94 udienze Espenhahn fu condannato a 16 anni e mezzo di reclusione, e con lui condannati  Gerald Preignitz, Marco Pucci, Raffaele Salerno, Cosimo Cafueri (per ciascuno i loro 13 anni e 6 mesi di reclusione), Daniele Moroni (10 anni e 10 mesi).

In appello le pene furono meno pesanti. Il capo di imputazione fu derubricato: escluso il dolo, da omicidio volontario diventò “omicidio colposo con colpa cosciente” per cui Espenhahn fu condannato a 10 anni di reclusione. Anche gli altri imputati ebbero riduzioni di pena: 9 anni a Moroni, 8 anni e mezzo a Salerno, 8 a Cafueri, 7 ciascuno a Priegnitz e Pucci. Tali pene, dopo il ricorso in Cassazione, furono rideterminate in un secondo processo di appello: nove anni e otto mesi per l’amministratore delegato Harald Espenhahn, sei anni e dieci mesi per i dirigenti Marco Pucci e Gerald Priegnitz, sette anni e sei mesi per il direttore dello stabilimento Daniele Moroni, sette anni e due mesi per l’ex direttore Raffaele Salerno e sei anni e otto mesi per il responsabile della sicurezza Cosimo Cafueri.

Ma non furono solo i capi di imputazione particolarmente gravi o gli esiti dei processi a dare alla vicenda caratteri del tutto particolari. Espenhahn, già condannato in primo grado, ad una riunione di Confindustria a Bergamo, fu accolto da un lungo, scrosciante applauso di solidarietà:  “Non è in discussione il nostro impegno per la sicurezza, ma una condanna a 16 anni per omicidio volontario è un unicum in Europa, se passa questa logica nessuno farà più investimenti in Italia”, disse al Corriere della Sera Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria.

E poi c’era la disparità della sorte dei condannati: Espenhahn e Priegnitz, tornati in Germania, restavano in libertà, mentre i manager italiani sono tutti finiti in carcere. La decisione della corte distrettuale di Essen, in parte, rende almeno su questo fronte, una certa – seppure incompleta – equità.

Tag: acciai speciali terniConfindustriaharald espenhahnrogo thyssenkrupp
Condividi42Invia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

10 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni, Maratona delle Acque, vincono Lorenzo Ricci e Fabiola Cardarelli. 450 alla partenza

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)