• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 16 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura

LAVORI DI RESTAURO ALLA COLLEGIATA DI COLLESCIPOLI

Nuova vita per il portone della chiesa.

di Adriano Lorenzoni
lunedì 22 Febbraio 2016 18:37
in Cultura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 2
- +

Sono terminati i lavori di restauro del portale della Collegiata di Santa Maria Maggiore a Collescipoli. Il lavoro, eseguito dalla ditta “Conserva” di Gianni Castelletta e realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, ha permesso di recuperare la cornice monumentale che costituisce la porta di accesso della chiesa.

Da quanto è emerso nel corso del lavoro il portale fu costruito in una seconda fase rispetto all’edificio, poiché sulla facciata sono visibili altri due accessi ascrivibili al secolo precedente e inseriti ora nella muratura. Il portale è attribuito a Rocco di Tommaso da Vicenza (Como, 1495-Vicenza, 1529), apprezzato lapicida nel vicentino che si trasferì a Spello nel 1510, dove aprì una bottega documentata fino al 1526.

Il portale, realizzato in pietra calcarea bianca molto compatta, con sfumature rosate e giallastre, potrebbe essere stato eseguito proprio nella bottega dell’artista e quindi montato sulla facciata nel 1515, data che è incisa nella tabella presente sulla lesena di destra. La costruzione, infatti, si avvale di pezzi di media grandezza, così da facilitarne la movimentazione ed il montaggio definitivo.

Lo stile del monumento si avvale di elementi classici che si ripetono anche sul fronte dell’arco. Esterne alle lesene, vi sono due paraste capitellate, che contengono dei motivi a candelabro, molto articolati, con elementi che pescano nella decorazione rinascimentale come tritoni, satiri, cherubini, mascheroni, delfini e trofei. La decorazione della trabeazione, è invece più sobria e comprende un Pegaso e un Grifo affrontati mentre dalle loro code si dipartono dei girali fitomorfi. Gli interventi effettuati durante il restauro hanno riguardato la rimozione dei depositi poco adesi, con l’uso di pennelli, spazzole, spugne; il ristabilimento strutturale dell’adesione dei fenomeni di scagliatura, mediante ponti in resina e infiltrazioni di malta a basso contenuto di Sali; la disinfestazione di colonie di microorganismi e la rimozione di depositi parzialmente coerenti o solubilizzati. Per gli interventi di rifinitura ci si è avvalsi anche di microsabbiatrice e microtrapani, solo per zone poco raggiungibili manualmente. A tali operazioni va aggiunta l’estrazione dei Sali solubili, la rimozione di chiodi e stuccature fratturate o cementizie. Il portale è poi stato stuccato con malta di calce e inerti; è stata ridotta l’interferenza visiva prodotta da stuccature o macchie persistenti mediante velatura con acquarelli o latte di calce pigmentato e infine è stato applicato un protettivo a pennello.

Il portone ligneo, realizzato nel XVIII secolo in noce nazionale e castagno, è stato interessato da un intervento di restauro realizzato dalla ditta “Effemme” di Federica Di Bonaventura. La prima fase è consistita nella pulitura alla quale è seguita la rimozione delle sedimentazioni, particellato atmosferico e polveri. In seguito si è resa necessaria la rimozione del cospicuo strato di vernice di colore marrone, quindi di una seconda stesura di colore verde, presente solo sul fronte del portone. E’ stata necessaria l’estrazione degli olii penetrati nella struttura lignea al fine di migliorare la leggibilità e rendere la superficie più omogenea. Ultimata la fase della pulitura si è proceduto alla stesura di una sostanza biocida al fine di prevenire gli attacchi da parte di insetti che avevano interessato soprattutto lo zoccolo che è stato sostituito in un precedente restauro. Una resina sintetica ha ripristinato la solidità della struttura al fine di prepararla alla reintegrazione plastica con tassellature di legno e stuccatura con l’obiettivo di restituire al portone una continuità volumetrica e una superficie leggibile in ogni sua parte.

Entrambi i lavori sono stati coordinati dall’ufficio per i Beni Culturali ecclesiastici della diocesi di Terni-Narni-Amelia e realizzati con la supervisione della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria.

Tag: Collegiatacollescipolidiocesi terni narni ameliarestauri
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Il Polo Mantenimento Armi Leggere (ex Fabbrica d’armi di Terni) ha festeggiato il 150° della fondazione

16 Aprile 2025
Attualità

Il 26 aprile al Caos presentazione del libro di Sigfrido Ranucci

16 Aprile 2025
Cronaca di Terni

Serena Bortone, Caterina Balivo e Antonella Boralevi hanno chiuso l’edizione ternana di Umbria Libri

8 Dicembre 2024
Prossimo articolo

L'associazione Luca Coscioni ha avviato a Terni la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che garantisca il diritto al suicidio assistito

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)