• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 3 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, arrestata 39enne in fuga dai carabinieri, con la patente sospesa, l’auto sotto sequestro e alla guida in stato di ebbrezza

    Ricordato anche a Terni l’anniversario della strage alla stazione di Bologna

    Dal 6 agosto, per un mese, modifiche alla circolazione dei treni sulla Orte-Falconara. I cambi previsti

    Stadio-clinica, Bandecchi “duce-democratico”: “A Terni nascerà una clinica per forza”. “L’ospedale Narni-Amelia dopo quello di Terni”. Firmata la convenzione con la “Stadium S.p.A.”

    Terni: raffica di espulsioni

    Ad Avigliano Umbro c’è l’Osteria del Cicchio, 10 sere di musica, da Tonino Carotone agli Alterni InTerni

    L'albero di Natale accesso in Piazza Europa

    Il Natale di Terni dedicato alle donne vittime di violenza di genere

    Narni. Stamattina incidente nei pressi dell’Ufficio Postale. Una donna scaraventata a terra da un’auto

    Trasporto ferroviario. De Rebotti: “da Trenitalia risposta del tutto insoddisfacente”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, arrestata 39enne in fuga dai carabinieri, con la patente sospesa, l’auto sotto sequestro e alla guida in stato di ebbrezza

    Ricordato anche a Terni l’anniversario della strage alla stazione di Bologna

    Dal 6 agosto, per un mese, modifiche alla circolazione dei treni sulla Orte-Falconara. I cambi previsti

    Stadio-clinica, Bandecchi “duce-democratico”: “A Terni nascerà una clinica per forza”. “L’ospedale Narni-Amelia dopo quello di Terni”. Firmata la convenzione con la “Stadium S.p.A.”

    Terni: raffica di espulsioni

    Ad Avigliano Umbro c’è l’Osteria del Cicchio, 10 sere di musica, da Tonino Carotone agli Alterni InTerni

    L'albero di Natale accesso in Piazza Europa

    Il Natale di Terni dedicato alle donne vittime di violenza di genere

    Narni. Stamattina incidente nei pressi dell’Ufficio Postale. Una donna scaraventata a terra da un’auto

    Trasporto ferroviario. De Rebotti: “da Trenitalia risposta del tutto insoddisfacente”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca Umbria

Regione, passa mozione della Lega che chiede al governo misure contro il caro energia (senza Fratelli d’Italia). Le opposizioni: è il primo cortocircuito. Bocciata mozione 5 stelle

di Redazione Terni in Rete
martedì 27 Settembre 2022 18:51
in Cronaca Umbria, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Il consiglio regionale ha approvato con 10 voti a favore una mozione presentata dalla Lega (senza da Fratelli d’Italia) che prevede una “richiesta al governo nazionale per ottenere misure immediate di sostegno alle imprese e ai cittadini contro l’aumento del prezzo di gas ed energia elettrica’

Ha illustrato l’atto il primo firmatario Stefano Pastorelli: “L’inarrestabile corsa del prezzo dell’energia rende la situazione emergenziale sul piano economico e sociale, tale da dover mettere in campo tutto quanto sia necessario per scongiurare la chiusura delle aziende e l’impossibilità da parte dei cittadini di far fronte all’aumento vertiginoso delle spese da sostenere. Le dimensioni di scala di questa crisi energetica sono tali da rendere necessario uno sforzo congiunto non solo a livello locale ma soprattutto a livello statale ed europeo. Per questo chiediamo alla Giunta di promuovere presso il Governo nazionale l’attuazione di tutte le misure necessarie al contenimento del caro-energia, tra le quali: l’introduzione di un tetto al prezzo del gas e l’adozione di una contrattazione collettiva a livello europeo; di modificare il meccanismo europeo che prevede l’obbligo di acquisto di quote Ets (Emissions Trading System) a carico delle imprese rendendolo più idoneo alla situazione critica dei mercati energetici e meno impattante per le aziende che già lottano con il caro energia; la riforma del mercato elettrico e la separazione del meccanismo di formazione del prezzo dell’elettricità da quello del gas; l’introduzione di misure per il contenimento dei costi delle bollette con risorse nazionali  ed europee (stimate in circa 30 miliardi di euro), anche attraverso l’istituzione di un apposito Temporary Framework che autorizzi gli Stati membri ad adottare aiuti diretti al tessuto economico; l’attivazione di  misure di garanzia, rateizzazione e finanziamenti agevolati a favore delle   imprese sui contratti pluriennali di approvvigionamento energetico; l’avvio  della riforma del sistema di pricing del mercato elettrico, riconducendo il prezzo dell’energia al costo di generazione, valutandone anche le diverse fonti; l’introduzione di ulteriori meccanismi di semplificazione amministrativa che favoriscano la diffusione di impianti di produzione  energetica da fonti di energia rinnovabile eliminando vincoli e limitazioni  derivanti da norme nazionali che ostacolano l’approvazione dei progetti”.
LE OPPOSIZIONI
“I primi effetti del dopo voto e le conseguenti contraddizioni che pesano su questa maggioranza si sono palesate già nel corso del Consiglio regionale di oggi, allorquando, la mozione promossa dalla Lega sul caro energia, è stata approvata senza i voti di Fratelli d’Italia”. E’ quanto dichiarano in una nota i consiglieri di minoranza Fabio Paparelli ( portavoce), Simona Meloni, Michele Bettarelli, Tommaso Bori (PD), Thomas De Luca (M5s), Andrea Fora (Patto Civico), Vincenzo Bianconi e Donatella Porzi (Misto)

“Tale atto – aggiungono gli esponenti dell’opposizione – aveva lo scopo di impegnare la Giunta regionale a farsi interprete di una richiesta di misure governative, del tutto estemporanee e contraddittorie, che avrebbero previsto, tra l’altro, uno scostamento di almeno 30 miliardi rispetto al bilancio dello Stato. Un tema del tutto elettoralistico, quello promosso in aula dalla Lega, che oggi crea il primo corto circuito, dato che proprio sullo scostamento di bilancio chiesto da Salvini, la stessa Meloni si era, a suo tempo, espressa in maniera del tutto contraria”.

“Questa che può essere considerata solo l’ultima di una serie di sparate propagandistiche coniate dalla Lega – sottolineano – è tanto più grave perché non considera minimamente l’ipotesi di interventi regionali da destinare a famiglie e imprese umbre per far fronte al caro energia. Scarica su un governo ancora in forze, ma solo per gli affari correnti e su quello futuro, a guida Meloni, questa responsabilità, senza considerarne gli effetti e la fattibilità, come nel caso del tetto massimo ai prezzi dell’energia, che può trovare una soluzione solo su un piano europeo”.

“D’ora in poi – si domandano i consiglieri di minoranza – come faranno le forze politiche della destra, tutte quante impegnate sia al governo della Regione che del Paese, a trovare qualcun altro a cui addossare la colpa dei problemi irrisolti?”

 

 

BOCCIATA MOZIONE 5 STELLE

In Umbria non ci sarà nessun aiuto alle famiglie contro il caro-bollette. La destra ha votato contro la proposta del Movimento Cinque Stelle di tassare gli extra-profitti delle multinazionali dell’idroelettrico per sostenere con un assegno di 500 euro ogni nucleo famigliare sotto la soglia di povertà.

Grazie alla Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia chi ha guadagnato centinaia di milioni di euro  in più rispetto all’ordinario con l’impennata dei prezzi, in un arco temporale di pochissimi mesi – si legge nella nota del Movimento 5 Stelle –  in Umbria può continuare a dormire sonni tranquilli. Nessuno metterà mano al loro portafoglio, mentre chi è in stato di povertà non avrà idea di come sopravvivere al freddo. La Regione Umbria avrebbe potuto intervenire immediatamente, parliamo di questioni su cui ha la diretta competenza per agire. La minoranza si è messa a disposizione per trovare un testo unitario ma la Lega si è rifiutata. La Lega ha preteso di votare contro.

Ci vuole davvero coraggio a rivendicare pubblicamente di aver approvato una mozione imbarazzante in cui i consiglieri regionali e la presidente Tesei impegnano il Governo e la Commissione Europea ad intervenire sul tema dell’energia. Più o meno come se il consiglio comunale di Polino dichiarasse guerra alla Russia. Non ci fermeremo davanti a questa bocciatura e presenteremo un emendamento alla legge regionale per vincolare queste risorse al reddito energetico per i più deboli”.

Tag: caro energialegamovimento 5 stelleumbria
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, arrestata 39enne in fuga dai carabinieri, con la patente sospesa, l’auto sotto sequestro e alla guida in stato di ebbrezza

2 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Ricordato anche a Terni l’anniversario della strage alla stazione di Bologna

2 Agosto 2025
Cronaca Umbria

Dal 6 agosto, per un mese, modifiche alla circolazione dei treni sulla Orte-Falconara. I cambi previsti

2 Agosto 2025
Prossimo articolo

La Ternana women esporta in Canada tecniche di formazione calcistica. Camp con 60 ragazze a Ontario

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)