Domenica 31 agosto a Guardea per Verdecoprente Umbria Fest 2025 è in programma lo spettacolo “Liberatutti”. Alle 21 in piazza Pietro Panfili andrà in scena l’evento della Compagnia ScenaMadre di Genova, con la regia e la drammaturgia di Marta Abate e Michelangelo Frola.
Sul palco una squadra di cinque giovani attori: Simone Benelli, Francesco Fontana, Damiano Grondona, Chiara Leugio e Sofia Pagano.
Lo spettacolo, con una durata di 50 minuti e consigliato a un pubblico dai 10 anni in su, è una coproduzione di ScenaMadre e SCARTI Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione, con il sostegno del Comune di Genova, Teatro Pubblico Ligure, Officine Papage e Teatro Nazionale di Genova.
Per i due autori e registi: “Liberatutti guarda allo sport, alla vita, e alla necessità di tornare a giocare, non è solo una performance, ma una riflessione profonda sulla trasformazione dello sport in una competizione totalizzante, dove ogni sconfitta è un fallimento e la vittoria è l’unico obiettivo. Un meccanismo che si riflette anche nella vita di tutti i giorni, trasformando la scuola, gli hobby e le relazioni in una corsa per l’affermazione personale. Lo spettacolo ci invita a interrogarci: dov’è finito il gioco? Dov’è la collaborazione, la creatività, e il tempo per imparare e per sbagliare? Lo spettacolo è stato finalista in festival prestigiosi, nel solo 2023 a FIT Lugano, Intransito e Inbox Verde, selezionato per il Segnali Festival, il Suq Festival e La meglio gioventù Festival. Infatti la compagnia ScenaMadre ha una bella storia di riconoscimenti, dal Premio Scenario Infanzia 2014, al Festival Teatrale di Resistenza 2020 ad altre menzioni speciali, fino al più recente, quando è finalista del bando Bottom Up (C.U.R.A. – realizzato dal Centro Umbro Residenze Artistiche con altri partner), con il nuovo spettacolo Timer, che ha debuttato a luglio al Festival dei Due Mondi di Spoleto, nella sezione “La Mama Spoleto Open”.
Roberto Giannini e Rossella Viti, direttori artistici di Verdecoprente si dicono “felici di accogliere la compagnia ScenaMadre, che ci porta in dono “un piccolo capolavoro teatrale capace di aggregare le diverse generazioni, di far crescere una cultura del fare teatro come esperienza di vita”. (da Rumorscena, The Performance Magazine). Prosegue il programma con altri spettacoli ed esperienze, in autunno saremo ad Orvieto, Alviano, Montecchio e Porchiano Del Monte, poi in dicembre Lugnano e ancora altrove nel 2026.Verdecoprente Umbria Fest 2025 è una festa multidisciplinare dello spettacolo dal vivo che si nutre di arti e relazioni, per costruire, con il territorio, il Paesaggio che siamo. Gli artisti che qui accoglieremo nei prossimi mesi: con gli ScenaMadre e il Teatro Ippocampo, Michele Pascarella, Oretta Orengo e Piero Brega, Chiara Marolla e Cinzia Sità/ Sosta Palmizi, Silvio Impegnoso, fino a Julia Varley, dello storico Odin Teatret”.