• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 8 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Come nei film americani a Narni Scalo: posti di blocco, fughe, inseguimenti, arresti. Non Bruce Willis ma gli agenti della Polizia Locale

    Terni: 18enne incensurato trovato con oltre 35.000 euro di banconote false

    In pensione Roberto Saba, comandante della Stazione Carabinieri di Amelia

    Al Politeama Cecilia Miniucchi premiata da Sauro Pellerucci

    Terni: proiezione del docufilm “Libere di…VIVERE” dedicato alla conoscenza e alla prevenzione della violenza economica di genere

    Caccia. Carabinieri forestali elevano 10 sanzioni, sequestrano due fucili e munizioni, ad Acquasparta

    Il questore di Terni chiude un locale a Cospea per 7 giorni

    L'albero di Natale accesso in Piazza Europa

    Natale e San Valentino, il comune di Terni investe quasi mezzo milione. Manifestazioni dedicate alle donne

    Terni Film Festival. Anteprima nazionale per il nuovo film di Giulio Base che riceverà il premio alla carriera

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Come nei film americani a Narni Scalo: posti di blocco, fughe, inseguimenti, arresti. Non Bruce Willis ma gli agenti della Polizia Locale

    Terni: 18enne incensurato trovato con oltre 35.000 euro di banconote false

    In pensione Roberto Saba, comandante della Stazione Carabinieri di Amelia

    Al Politeama Cecilia Miniucchi premiata da Sauro Pellerucci

    Terni: proiezione del docufilm “Libere di…VIVERE” dedicato alla conoscenza e alla prevenzione della violenza economica di genere

    Caccia. Carabinieri forestali elevano 10 sanzioni, sequestrano due fucili e munizioni, ad Acquasparta

    Il questore di Terni chiude un locale a Cospea per 7 giorni

    L'albero di Natale accesso in Piazza Europa

    Natale e San Valentino, il comune di Terni investe quasi mezzo milione. Manifestazioni dedicate alle donne

    Terni Film Festival. Anteprima nazionale per il nuovo film di Giulio Base che riceverà il premio alla carriera

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura

DUE MOSTRE AL MUSEO DIOCESANO

Un maestro dell’incisione nel panorama artistico del secondo Novecento e luci ed emozioni

di laureus
mercoledì 20 Gennaio 2016 11:37
in Cultura, Tempus Vitae
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 2
- +

Il Centro Ternano di Cultura “IL PUNTO” in collaborazione l’Associazione di Promozione Sociale TEMPUS VITAE e con il patrocinio del Comune di Terni organizzano due mostre:

RENZO VESPIGNANI (Opere grafiche 1957/1984) – Un maestro dell’incisione nel panorama artistico del secondo Novecento

LUCA LUZZI, luci ed emozioni – “…creando m’illumino… e fu subito notte”

Entrambe le mostre saranno inaugurate sabato 30 Gennaio alle ore 17 presso gli spazi espositivi del Museo Diocesano e Capitolare in via XI Febbraio 4 a Terni e resteranno aperte fino al 10 Febbraio con il seguente orario 16 – 19.

La mostra dedicata a Renzo Vespignani (Roma 1924 – 2001) è incentrata su una ventina di opere grafiche che coprono un arco temporale dal 1950 al 1980, e viene affiancata da una altrettanta consistente produzione grafica di artisti italiani di diverso orientamento e di diverse generazioni che si sono avvalsi delle tecniche incisorie nel torno temporale degli anni Settanta del secolo scorso..

Vespignani particolarmente versato nella produzione incisoria autonomamente intesa, come dell’arte, soprattutto romana, del secondo dopoguerra. l’evanescenza del suo tratto dai trapassi insistiti di luce ed ombra di figure (pallide presenze della dimensione umana), della progressiva alienazione dell’uomo, umiliato dalle atrocità della guerra e dall’avidità di un capitalismo arrogante che toglie dignità e speranza,

Tra gli altri artisti in mostra al Museo Diocesano troviamo Fontana, Campigli, De Chirico, Maccari, Gentilini, Benedetto, Turcato, Guttuso, ma anche Baj, Attardi, Dorazio, Vedova, accanto ai più giovani Guccione, Castellani, Steffanoni, Pozzati, Bruni, Schifano, ecc.

Ne viene fuori uno spaccato dell’arte, nell’ottica particolare dell’incisione, di tutto rilievo, una sorta di fermo immagine su quegli anni (gli anni ’70) densi di realismi, variamente declinati a secondo del temperamento e delle esperienze degli artisti ma anche di espressioni non figurative e di astrattismo vero e proprio. La mostra è realizzata grazie alle gentile concessione di un collezionista privato.

La mostra dedicata ai manufatti luminescenti di Luca Luzzi colpisce per la capacità di penetrazione nella realtà e rielaborarla. Colpisce, inoltre, la capacità di piegare la dimensione tecnologica verso esiti di espressione artistica e la sollecitazione continua ed aperta che si prova al cospetto di congegni allusivi, talvolta ambigui, che “esplodono” e si “completano” al passaggio di status: da spento ad illuminato.

I manufatti elettrotecnici di Luzzi, mancando forse volutamente di “monumentalità” e di straordinarie dimensioni, richiamano in vero il manifesto di Balla e Depero, “Ricostruzione futurista dell’universo”, dove si inneggia a un universo gioioso, “coloratissimo e luminosissimo” e polimaterico. Ci piace pensare che Luzzi si diverta oltremodo nel realizzare i suoi “complessi plastici”, piegando in modo creativo le sue conoscenze tecnologiche, per di più producendo manufatti fuori da ogni riferimento di funzione d’uso. L’unica funzione riconoscibile resta quella artistico-intellettuale, cioè attività artistica tesa a registrare, interpretare e sintetizzare il vivere.

L’esposizione dei “complessi polimaterici” di Luzzi, trova collocazione a parte, ma risulta contemporanea ad una mostra dedicata a Vespignani, all’interno di uno spaccato artistico degli anni Settanta del secolo scorso. Questa coincidenza, con uno scarto in avanti, ci invita a considerazioni ottimistiche circa la capacità costruttive e inventive dell’uomo, al di là della troppo spesso sbandierata “morte dell’arte”.

CondividiInvia
laureus

laureus

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Perché Terni fu martoriata dai bombardamenti alleati. Le vittime civili? Oggi si direbbe “danni collaterali”

11 Agosto 2025
Cultura

Nuovo arrivo al Museo della civiltà contadina di Montanari Agrivillage.

1 Agosto 2025
GAIO CORNELIO TACITO
Cronaca di Terni

Cornelio Tacito. Rispettare la memoria storica della città di Terni

20 Luglio 2025
Prossimo articolo

Terni nel 2030: con più studenti, più turisti e più lavoro

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)