• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Sangemini-Amerino: cresce l’allarme anche fra le forze politiche. Le posizioni di Lega, Forza Italia e Italia Viva.

di Redazione
domenica 19 Aprile 2020 01:19
in Economia, In apertura
6
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Anche fra le forze politiche cresce l’allarme per la situazione che sta vivendo il Gruppo Acque Minerali d’Italia proprietaria, fra gli altri, dei marchi “Sangemini” e “Amerino”,

LA LEGA: “Seppur nell’evidenza delle difficoltà che il tessuto economico locale sta attraversando in seguito alle disposizioni governative derivanti dall’emergenza sanitaria e alla conseguente rivoluzione dei consumi, non possiamo che sottolineare le nostre perplessità in merito all’efficacia delle misure strategiche messe in campo dal gruppo delle Acque Minerali d’Italia per il rilancio del marchio Sangemini Amerino”.

Scrivono  l’onorevole Barbara Saltamartini, presidente commissione attività produttive alla Camera e la senatrice  Valeria Alessandrini.

“In base ai dati in nostro possesso, come evidenziato anche da importanti riviste del settore, la vendita di acqua minerale in Italia a marzo del 2020 ha fatto registrare un incremento superiore ai 20 punti percentuali rispetto ai volumi di marzo 2019. Dati che collidono con quanto più volte espresso dall’azienda in merito alla diminuzione del fatturato e che testimoniano evidenti difficoltà nel sostenere un’azione di marketing efficace di rilancio. Dalle notizie che ci giungono sembrerebbe che vi sia carenza di materiale essenziale all’interno degli stabilimenti, per consentire il regolare svolgimento dell’attività, come tappi, preforme, film avvolgi bottiglia, bancali per il sostegno del prodotto finito. A questo si aggiunge la mancata integrazione da parte di Inps della cassa integrazione per gli 86 lavoratori, promessa dal premier Conte entro il 15 aprile, ma non ancora corrisposta. La Lega e i suoi rappresentanti a tutti i livelli – aggiungono Saltamartini e Alessandrini –  è disposta a fare la sua parte nel percorso di valorizzazione di uno dei marchi storici del territorio, ma è la proprietà che deve dire con chiarezza quali progetti e piani aziendali intende mettere in campo. Consapevoli che quello della salvaguardia dei livelli occupazionali e produttivi rappresenta un obiettivo universalmente condiviso, presenteremo le nostre proposte per l’apertura di tavoli nazionali sulla vertenza, auspicando la piena partecipazione di tutti gli attori coinvolti ai tavoli territoriali già avviati e augurandoci che azienda e Mise diano finalmente risposte concrete per il bene dei lavoratori e di tutto il territorio”

 

FORZA ITALIA: “Sto seguendo con non poca preoccupazione la vicenda dei siti umbri del gruppo Acque Minerali d’Italia. Le notizie che arrivano parlano di una situazione molto tesa tra lavoratori e azienda. Il nostro territorio – scrive l’onorevole Raffaele Nevi –  come purtroppo molti altri nel resto del Paese, è provato dal punto di vista economico dal lockdown per arginare la diffusione del covid19, quindi non può permettersi ulteriori criticità. Come Forza Italia auspichiamo che il Governo nazionale torni a convocare l’azienda al Mise, magari tramite conference call, affinché chiarisca le reali intenzioni per la salvaguardia occupazione dei siti stessi. Non si può perdere altro tempo.

 

ITALIA VIVA: “Le notizie apparse sulla stampa riguardanti le vicende dello stabilimento San Gemini Acque Minerali rientrante nella più complessa gestione AMI non possono che destare enorme preoccupazione e sconcerto. Non c’è dubbio che tutto il sistema produttivo italiano risenta, in questa fase,  delle conseguenze negative legate all’emergenza epidemiologica Covid –  19 ma è altrettanto vero che la vertenza Sangemini non possa essere celata dietro all’emergenza  e allontanata facendo leva sugli  strumenti che il Governo ha messo in campo con il Decreto Cura italia (CIGO di 9 settimane)

Non è accettabile  – scrive il  senatore Leonardo Grimani – che la proprietà rinunci a trattare i problemi dello stabilimento San Gemini come singola unità produttiva e si rifugi dietro l’intenzione di affrontare la vertenza  globalmente come gruppo AMI.

Il peso del marchio Sangemini unitamente al valore aggiunto che può determinare sul mercato merita un attenzione particolare e non può essere liquidato in una generica trattativa globale avente ad oggetto tutto il gruppo AMI.

Chiedo infine che le Istituzioni facciano la loro parte tutte secondo e per le loro competenze.

Abbiamo assistito prima a proclami di convocazione della commissione attività produttive della Camera che non solo non ha alcuna competenza ma non potrebbe che effettuare soltanto audizioni che in questo momento non avrebbero alcun valore e non aiuterebbero a dare celerità alla risoluzione della vertenza. Poi c’è stato l’impegno del Mise di procedere ad una convocazione del tavolo ma tale procedura si è interrotta per l’emergenza Covid- 19.

Ritengo che i piani di azione siano due – aggiunge il senatore Grimani –  il primo è quello regionale. C’è un accordo sottoscritto nel 2018 dall’azienda , i sindacati e la Regione. La presidente e la giunta regionale battano un colpo se riescono e chiedano il perché del venir meno di quell’accordo. Venga quindi convocato un tavolo per trattare in modo chiaro e definitivo questo aspetto. Il secondo è quello della convocazione di tutti i soggetti presso i Mise per un confronto immediato.”

 

Tag: acque minerali d'italiaamerinoforza italiaitalia vivalegaSangemini
Condividi6Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)