• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 29 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Nel carcere di Terni 553 detenuti (capienza massima 422). 150 sono tossicodipendenti e 70 hanno problemi psichiatrici. Visita del Procuratore Sottani

    Terni: maltratta per mesi la moglie, arrestato 59enne

    Due giovani fidanzati denunciati dai carabinieri per ricettazione di uno smartphone rubato

    I pendolari ternani hanno detto la loro sui loro problemi al PalaSì!

    Terni: nei controlli della Guardia di Finanza canone Rai non pagato, scontrini non rilasciati, lavoratori in nero ed irregolari

    Terni. Controlli straordinari sul territorio. Prosegue l’operazione “Alto Impatto”

    I carabinieri smantellano bivacchi vicino Piediluco

    Narni, Le Mole. Sono dovuti intervenire i carabinieri per salvare una donna preda della corrente

    La puzza a Nera Montoro continua. Gli abitanti sono stufi. Pronti alle proteste eclatanti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Nel carcere di Terni 553 detenuti (capienza massima 422). 150 sono tossicodipendenti e 70 hanno problemi psichiatrici. Visita del Procuratore Sottani

    Terni: maltratta per mesi la moglie, arrestato 59enne

    Due giovani fidanzati denunciati dai carabinieri per ricettazione di uno smartphone rubato

    I pendolari ternani hanno detto la loro sui loro problemi al PalaSì!

    Terni: nei controlli della Guardia di Finanza canone Rai non pagato, scontrini non rilasciati, lavoratori in nero ed irregolari

    Terni. Controlli straordinari sul territorio. Prosegue l’operazione “Alto Impatto”

    I carabinieri smantellano bivacchi vicino Piediluco

    Narni, Le Mole. Sono dovuti intervenire i carabinieri per salvare una donna preda della corrente

    La puzza a Nera Montoro continua. Gli abitanti sono stufi. Pronti alle proteste eclatanti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Sangemini-Amerino, Grimani (IV) e Paparelli (PD): basta polemiche e propaganda, uniti per salvare la fabbrica e i posti di lavoro

di Redazione Terni in Rete
martedì 06 Ottobre 2020 04:44
in Economia, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Sulle polemiche di questi giorni che si sono sollevate per la vertenza Sangemi-Amerino, intervengono il consigliere regionale del Partito Democratico, Fabio Paparelli e l’ex sindaco di San Gemini nonché senatore di Italia Viva, Leonardo Grimani. Da entrambi un appello  a mettere da parte le polemiche e a lavorare nell’unità per salvare la fabbrica e gli 85 posti di lavoro.

 

“In questo passaggio così delicato per il futuro della Sangemini, sento il dovere di fare appello all’unità delle forze istituzionali, politiche e sindacali perché non è più il tempo delle polemiche o della propaganda a buon mercato, ma è quello della responsabilità. I lavoratori attendono una risposta convinta e corale a difesa dei loro diritti e a garanzia del futuro dell’azienda”.

E’ quanto sostenuto da Fabio Paparelli, PD, portavoce delle minoranze alla regione Umbria.

“Per questo – aggiunge Paparelli – il Gruppo PD e le altre forze politiche di opposizione in Regione, non faranno di certo mancare il loro supporto ad ogni azione che verrà messa in campo con l’obiettivo di assicurare un dialogo costruttivo, utile a risolvere questa drammatica situazione, economica e
occupazionale”.

“Ricordo a tutti – aggiunge ancora l’esponente PD – che, ancor prima della vendita al gruppo Pessina, la Sangemini aveva vissuto una ennesima importante crisi aziendale. A seguito dell’acquisizione del gruppo Ami  fu raggiunto un accordo siglato nel 2018 tra azienda e sindacati, che stabilì investimenti su linee produttive, un nuovo piano commerciale e di marketing, e un conseguente aumento dei volumi produttivi, fino a 200milioni di pezzi. La Regione  in qualità di ente proprietario delle concessioni, si pose a garanzia dell’accordo tra organizzazioni sindacali e proprietà chiedendo però che fossero mantenuti i livelli occupati, almeno fino alla scadenza delle stesse concessioni, ovvero nel 2024, essendo questa clausola alla base della concessione stessa. Ricordo inoltre  che la crisi del gruppo Pessina-Ami trae origine dal settore edile, e finisce con il coinvolgere anche quello delle acque minerali, arrivando a mettere in discussione uno dei maggiori player nazionali del mercato. Io stesso  insieme ai sindacati, da oltre un anno, ho denunciato l’inadeguatezza delle politiche aziendali e commerciali che, insieme ai pochi investimenti sbagliati, hanno compromesso ulteriormente la competitività di un azienda e di marchi che sono stati per anni tra i più importanti d’Italia, grazie a maestranze altamente specializzate e produttive”.

“Data la gravità della situazione attuale, la  Regione deve ora fare un passo in più, e non confidare solamente sul Mise e/o sulla moral suasion.
Ora serve inchiodare il Gruppo alle proprie responsabilità ed elaborare subito un piano di salvataggio credibile insieme al ministero e al Tribunale competente, oltre che, contestualmente – conclude Paparelli – mettersi sulle tracce di un nuovo acquirente che sia in grado di far ripartire un’azienda prestigiosa per il Paese e non solo per l’Umbria”.

 

Il senatore di Italia Viva Leonardo Grimani critica la bagarre di questi giorni fra Lega e Partito Democratico “che a tutto serve tranne che a risolvere i problemi. Personalmente – sostiene il senatore IV –  credo che ci voglia umiltà  nel parlare di questa vicenda.Sarebbe importante ricordare cosa significa combattere a viso aperto per salvare uno stabilimento e i suoi lavoratori. Nel 2014 il sottoscritto, insieme alla giunta guidata da Catiuscia Marini , insieme all’assessore  Vincenzo Riommi, riuscì a dare sostegno  alla straordinaria battaglia dei lavoratori producendo un risultato meraviglioso, quello del salvataggio della fabbrica e dei posti di lavoro. Piuttosto che battibeccare sarebbe utile  confrontarsi, evitare sceneggiate inutili  e prendere esempio da quella battaglia.

Abbiamo assistito – aggiunge il senatore sangeminese Grimani –  all’inconsistenza della regione  e dei suoi vertici , in questi mesi,  con la conseguenza che in un anno  non si è visto nessuno a San Gemini, né la presidente Tesei, né l’assessore Fioroni. Nessuno di loro è riuscito a interloquire con la proprietà,  e così il tempo è maledettamente trascorso. Nessuno dell’attuale giunta è riuscito a chiedere un confronto sugli accordi del novembre 2018. Insomma si può passare il tempo a fare propaganda ma non sarà mai utile a risolvere i problemi. Senza un intervento deciso della regione non potremo raggiungere i risultati che auspichiamo. Siamo in attesa di un piano concordatario attorno al quale ruoteranno tutte le possibili strategie ma non si può far finta di nulla sul fatto  che si sia perso tanto tempo ed ora non resta che rimboccarsi le maniche  e tentare l’impossibile.

Ognuno faccia un passo indietro – conclude l’ex sindaco di San Gemini –  ci si concentri solo esclusivamente per raggiungere l’obiettivo di salvare  i posti di lavoro e il prestigio del marchio  Sangemini”.

 

Tag: acqua amerinoacqua sangeminiacque minerali italiaitalia vivaPartito democraticoregione umbria
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Politica

Terni. Il confronto diretto amministrazione-cittadini parte in sordina. Corridore: “si è trattato di una messa a punto”. Su stadio-clinica la critica “ai signori dei 5 Stelle”

29 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Nel carcere di Terni 553 detenuti (capienza massima 422). 150 sono tossicodipendenti e 70 hanno problemi psichiatrici. Visita del Procuratore Sottani

29 Agosto 2025
Politica

Posto di Teleconduzione. Bandecchi: “inaccettabile il comportamento di Enel”. De Luca: “è presidio irrinunciabile”

28 Agosto 2025
Prossimo articolo

Terni. Il confronto diretto amministrazione-cittadini parte in sordina. Corridore: "si è trattato di una messa a punto". Su stadio-clinica la critica "ai signori dei 5 Stelle"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)