• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 18 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    Terni: Oral Cancer Day 2025, prevenzione gratuita del tumore del cavo orale

    La Cgil Umbria dona sangue ed invita a votare per il referendum

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    Terni: Oral Cancer Day 2025, prevenzione gratuita del tumore del cavo orale

    La Cgil Umbria dona sangue ed invita a votare per il referendum

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Articoli recenti

Sanità: si stanno recuperando le prestazioni per i pazienti non Covid, le liste di attesa saranno terminate entro l’anno

di Claudia Sensi
lunedì 30 Novembre 2020 17:33
in Articoli recenti, Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 


La seconda fase dell’emergenza Covid non ha rallentato l’attività non legata al virus, che ora sta recuperando quanto prodotto nella prima fase con il blocco pressoché totale dell’attività sanitaria.

È quanto emerso nella videoconferenza stampa sull’organizzazione dell’attività sanitaria rivolta alla cura anche dei pazienti non covid che si è tenuta questo pomeriggio in Regione.

“A inizio anno, nella prima fase dell’emergenza Covid, c’era stato un un blocco dell’attività sanitaria non legata al virus – ha spiegato il direttore regionale alla Sanità Claudio Dario – mentre ora non c’è stato alcun blocco nonostante i contagi siano stati dieci volte di più dell’altra volta, con un raddoppio dei ricoveri. Sarebbe comunque impensabile che ciò non abbia comportato alcuna difficoltà. L’attenzione da parte di tutti noi è sempre stata quella di conciliare e graduare il più possibile l’attività nei confronti di una popolazione di pazienti covid con quella per tutti gli altri. Se limiti ci sono stati – e ci sono stati – non sono stati determinanti dalla dotazione logistica, edilizia, impiantistica, strumentale. A fine settembre eravamo in condizioni sostanzialmente non epidemiche e nel giro di sette settimane si è arrivati a quasi 12.000 positivi. Ora, con l’andamento che sta avendo l’epidemia, speriamo di andare rapidamente al contenimento dei numeri complessivi e che si possa rientrare in una situazione di normalità. I dati attuali, comunque, sono incoraggianti ad esempio, riguardo agli screening per le varie patologie c’è stata una risposta del 90% degli inviti recapitati all’utenza. C’è poi stato – ha aggiunto – un ottimo recupero riguardo alle visite specialistiche”.

“Ad oggi abbiamo ancora 370 prestazioni da recuperare, su 13.371 rinviate nel periodo che va da febbraio al 22 giugno – ha evidenziato Pasquale Chiarelli commissario dell’azienda ospedaliera di Terni – il recupero era già iniziato dal 18 maggio. Questo ha riguardato l’attività ambulatoriale strumentale e non, ma poi c’è tutta l’attività chirurgica ambulatoriale che, in questo periodo, è comunque andata avanti garantendo più del 70% delle prestazioni. L’attività chirurgica ordinaria sta proseguendo, solo oggi ci sono stati 19 interventi di cui 8 di chirurgia oncologica e cardiochirurgica. Ci stiamo muovendo accrescendo ogni settimana l’attività, ma chiedendo supporto alle strutture del sistema sanitario regionale (Usl Umbria 2 e Usl Umbria 1) nonché alle strutture private accreditate di Perugia e Spoleto.”

Il commissario Massimo De Fino della Usl Umbria 2 ha voluto sottolineare che “quando si parla di azienda sanitaria territoriale, si parla di strutture che sono ospedaliere, ma anche di strutture che vanno verso il territorio, a domicilio. Noi abbiamo 360 strutture sanitarie, oltre a tre Dea di primo livello e gli ospedali. Nella seconda fase, rispetto alla prima in cui sono state sospensive le attività non urgenti e programmabili, abbiamo mantenuto l’attività ordinaria e in più siamo andati a recuperare attraverso le attività distrettuali l’arretrato. Vorrei ricordare a tutti l’impegno sul territorio nella continuità delle cure a domicilio, che non sono state interrotte anche in accordo con le Usca attraverso un rapporto con i medici di medicina generale e di continuità assistenziale. Tutto questo per continuare a lavorare e garantire l’annullamento delle cosiddette prestazioni sospese: da 64 mila, ce ne restano da fare ancora circa 10 mila, ma siamo fiduciosi di poterle abbattere completamente entro il 31 dicembre”.

Il commissario del Santa Maria della Misericordia di Perugia Marcello Giannico ha sottolineato come si sia riusciti a garantire l’erogazione dell’attività ospedaliera, nonostante un passo ridotto. Le 54.000 prestazioni sospese, con il piano attuato anche nei weekend ed in orari insoliti, ha portato ad avere 4.200 prestazioni da recuperare.

Per il commissario della Usl1 Gilberto Gentili “l’esperienza della prima ondata ha consentito di continuare ad offrire, specie per i soggetti fragili e cronici, vaccini, ricoveri e la parte chirurgica. Ci sono delle prestazioni inevase ma sono figlie del Covid: impossibile ad esempio chiamare a vaccinarsi coloro che hanno un positivo in casa.”

Tag: AusulmUmbriacoronavirusOspedale
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Sanità

Liste d’attesa. Regione Umbria: superati gli obiettivi prefissati. Il malcostume: in 23 mila non si presentano agli appuntamenti prenotati (gennaio-aprile 2025)

18 Maggio 2025
Sanità

Terni, lunedì 19 e mercoledì 21 maggio cambia l’accesso alla portineria dell’ospedale di Terni

17 Maggio 2025
Economia

AAA cercasi casa: un’abitazione su cinque è vuota, ma chi affitta ha paura. E i prezzi volano

18 Maggio 2025
Prossimo articolo

Liste d'attesa. Regione Umbria: superati gli obiettivi prefissati. Il malcostume: in 23 mila non si presentano agli appuntamenti prenotati (gennaio-aprile 2025)

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)