• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 28 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due interdittive antimafia adottate dal Prefetto

    Arrestata badante: deve scontare 10 anni di reclusione per tratta di persone, riduzione in schiavitù e prostituzione

    Terni: espulsioni, accompagnamenti e trattenimenti in quattro operazioni della polizia

    L'assessore Tramini con alle spalle le nuove apparecchiature di controllo

    Narni si “blinda”. Via alla installazione di altri sei apparecchi per la lettura automatica delle targhe

    Terni. Si riasfalta l’incrocio tra viale Brin, viale Centurini e viale Breda. Limitazioni al traffico

    Sauro Pellerucci a Umbria Libri Terni 2025.Raccontare la forza gentile che tiene insieme la società: l’autore presenta il suo libro alla BCT di Terni in dialogo con Mino Lorusso

    Due concerti di Araba Fenice: Raffaele D’Angelo a Guardea e la musica di Ennio Morricone a Terni (con Bruno Gambarotta)

    Al museo archeologico di Amelia l’opera “Le lavandaie” di Fausto Pirandello

    “Piermatteo 2025” arriva a Narni: il progetto multidisciplinare si conclude nella sala degli Scolopi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due interdittive antimafia adottate dal Prefetto

    Arrestata badante: deve scontare 10 anni di reclusione per tratta di persone, riduzione in schiavitù e prostituzione

    Terni: espulsioni, accompagnamenti e trattenimenti in quattro operazioni della polizia

    L'assessore Tramini con alle spalle le nuove apparecchiature di controllo

    Narni si “blinda”. Via alla installazione di altri sei apparecchi per la lettura automatica delle targhe

    Terni. Si riasfalta l’incrocio tra viale Brin, viale Centurini e viale Breda. Limitazioni al traffico

    Sauro Pellerucci a Umbria Libri Terni 2025.Raccontare la forza gentile che tiene insieme la società: l’autore presenta il suo libro alla BCT di Terni in dialogo con Mino Lorusso

    Due concerti di Araba Fenice: Raffaele D’Angelo a Guardea e la musica di Ennio Morricone a Terni (con Bruno Gambarotta)

    Al museo archeologico di Amelia l’opera “Le lavandaie” di Fausto Pirandello

    “Piermatteo 2025” arriva a Narni: il progetto multidisciplinare si conclude nella sala degli Scolopi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

SGL-ELETTROCARBONIUM: TRUFFATI I LAVORATORI E LA CITTA’

Nota congiunta di Sinistra per Narni e Tutti per Narni. Sotto accusa il MISE e la Regione

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 08 Giugno 2016 03:56
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Sinistra per Narni e Tutti per Narni unite a sostenere che nella vertenza definita “anomala” della SGL-Elettrocarbonium, “sono stati truffati i lavoratori e la città”. Luciano Novelli e Alessandro Amici, che firmano la nota congiunta, individuano nella regione e nel ministero dello sviluppo economico le responsabilità maggiori, come “evidenti” sono le responsabilità politiche. Secondo Novelli e Amici la vertenza “non è a un punto di partenza ” ma a “una tragica conclusione”.

L’ARRIVO TRIONFALE DI MICHELE MONACHINO

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/riapre-la-storica-fabbrica-di-narni-riapre-lelettrocarbonium-215966

IL PRIMO ELETTRODO SFORNATO

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/lelettrocarbonuim-ha-sfornato-il-primo-elettrodo-288649

POI LA CRISI

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/elettrocarbonium-bisogna-mantenere-gli-impegni-presi-306364

https://terninrete.it/Rubriche/elettrocarbonium-niente-stipendi-308625

Questo il testo della nota di Sinistra per Narni e Tutti per Narni

Lo scorso anno, in pompa magna, qualcuno ha truffato i lavoratori e la città con una proposta falsa che, letta dall’epilogo, aveva come unico scopo quello di comprarsi il consenso per le elezioni regionali.

Certamente il ministero preposto , certamente la presidenza della regione.

Forse l’ amministrazione comunale sta fra i truffati, ma questo non la rende meno colpevole, anzi.

Esprimiamo alcuni pensieri che se condivisi possono concorrere a formulare una “nuova strategia” riguardo la vicenda Sgl –carbon Elettrocarbonium.

In primis :Indicare le responsabilità politiche , essendo le stesse molto evidenti e alla portata dei lavoratori e dei cittadini, di quei soggetti che si sono seduti sin dalla prima ora al “TAVOLO DI REGIA” e quindi la condizione basilare affinché il consiglio comunale elabori ed approvi all’unanimità una nuova strategia comune è che venga da parte del Sindaco revocata la delega all’assessore responsabile fino ad ora della condotta della vicenda.

Se si continua a sostenere che la vertenza sia di nuovo al punto di partenza e non ad una tragica conclusione ,si sbaglia e di grosso in quanto stiamo parlando di una produzione industriale che si affaccia sul mercato mondiale . A distanza di due anni, in assenza di obblighi nazionali specifici ,le multinazionali esistenti ormai si sono spartite il mercato rendendolo indisponibile per nuove società.

Poi se vogliamo aprire un discorso riguardo la sudditanza degli stati sovrani riguardo le multinazionali e l’impotenza della UE e quindi che l’unico stabilimento italiano che produceva elettrodi , tra l’altro di ottima qualità, non possa rifornire il mercato nazionale perché va contro la strategia della multinazionale proprietaria , ci viene da dire che l’Italia non è più uno stato sovrano e non ha più una politica industriale , altrimenti avrebbe posto questo come un problema strategico , es. metodo della Golden share, ed avrebbe potuto salvare l’elettro ed i suoi operai.

Prendendo atto di ciò , a nostro parere, occorre modificare il piano operativo di bonifica in quanto quello approvato nel febbraio scorso risulta essere superato dagli eventi.

SGL Carbon dovrà rivedere il piano in considerazione del fatto che non ci sarà più continuità produttiva e riconsegnare le aree alla collettività narnese liberate dal pesante inquinamento ambientale esistente, non solo , dovrà garantire ciò con una polizza fideiussoria a garantire l’intera collettività narnese, dell’intervento di bonifica.

Parimenti vanno ricercate e verificate nuove opportunità con eventuali soggetti disposti e interessati a intervenire su quella superficie e sulla volumetria esistente seppur con diverse caratteristiche e peculiarità di produzione/servizi con l’obiettivo di mantenere almeno i livelli occupazionali attuali.

Va, inoltre, superata questa anomalia tutta narnese per la quale le OO.SS. e le RSU vengono lasciate alla porta, non partecipando al famoso “tavolo di Regia”-

“Tavolo di Regia” che ha prodotto un finale drammatico .

Tag: elettrocarbonium narniministero dello sviluppo economicoregione umbriasgl carbon
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

San Gemini. Micol Burrai nuovo assessore alla cultura, alla pubblica istruzione e al turismo

28 Novembre 2025
Politica

Terni partner di Roma. Convegno dell’associazione Think Tank in Campidoglio. Impegno per l’obiettivo dei 40 minuti per il collegamento in treno con la Capitale

26 Novembre 2025
EMIDIO GUBBIOTTI, SARA FRANCESCANGELI E MIRKO PRESCIUTTINI
Politica

Presciuttini e Gubbiotti eletti vice presidenti del consiglio comunale

24 Novembre 2025
Prossimo articolo
foto LEGA PRO

Rimini escluso dal campionato. La nuova classifica

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)