• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Mogol ha ricevuto il Premio “Io Sono Una Persona Per Bene”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Mogol ha ricevuto il Premio “Io Sono Una Persona Per Bene”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Simone, il cameraman ternano che ha sfidato le pallottole dell’Isis, ora in ospedale con il coronavirus. Ecco come lo racconta Amedeo Ricucci, inviato nelle zone di guerra del TG1.

di Redazione
giovedì 26 Marzo 2020 00:43
in Cronaca di Terni, In apertura
1.9k
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Un bellissimo post del giornalista del TG1, inviato in zone di guerra, Amedeo Ricucci, dedicato al suo operatore preferito che lo ha accompagnato in tanti viaggi pericolosi, Simone. Simone è di Terni e dopo aver attraversato tanti rischi in giro per il mondo, schivando i proiettili dell’ISIS, lo ha colpito un nemico invisibile , il covid-19.

E’ lo stesso Simone, comunque, a rassicurare Ricucci che ora va molto meglio. Lo scrive il giornalista che rende pubblico il suo affetto per Simone “il compagno ideale dall’accento ternano esibito con orgoglio”.

 

DI AMEDEO RICUCCI

CRONACHE DAL FRONTE (15° puntata)
“Il virus? Me lo sento dentro. E’ come se avessi un ospite che si muove a suo piacimento, contro la mia volontà, dentro il mio corpo”. Per fortuna il mio amico Simone sta guarendo. E dal suo letto d’ospedale, al telefono, le sue parole sono per me pennellate vivide che, con grande efficacia, riescono quasi a farmelo vedere, a materializzarne l’immagine di questo piccolo mostriciattolo che abbiamo imparato a conoscere sotto il nome di COVID 19 e che lo sta tormentando da 20 giorni.

“Lo senti quando respiri – mi spiega – come un soffio caldo che ti sale da dentro e che ti toglie il respiro. Qualcosa che non è tuo, che non fa parte di te, lo riconosci. Ed è questa per me la sensazione più brutta. E’ come se avessi un ospite che si ribella al mio corpo, che vuole piegarlo al suo volere. Non è come quando si ha una banale influenza, no.”

Simone è l’amico e il compagno di tante avventure. Con lui abbiamo schivato i proiettili dell’ISIS in tante battaglie – a Sirte, a Mosul, a Raqqa; ci siamo intossicati con il fumo dei pozzi di petrolio dati alle fiamme a Qayara; abbiamo fatto La Lunga Marcia- a piedi e in autobus – assieme ai profughi siriani che nell’estate del 2015 da Lesbo sono arrivati a Vienna; abbiamo sguazzato nel fango dei campi profughi Royingha, schivando germi e batteri. Abbiamo sempre lavorato ventre a terra e fianco a fianco, proteggendoci a vicenda e rassicurandoci quando buttava male. Solo un mese fa un missile Grad ci è passato di un soffio sopra la testa mentre ce ne stavano cheti cheti all’aeroporto di Tripoli, in Libia. E lui, fermo come una roccia, impassibile, è stato prontissimo a riprendere la scena con la sua telecamera. Un mito, il mio Simone, il compagno ideale per un giornalista un po’ pazzo e molto esigente quale io sono. Scherzando gli dico sempre che lui in realtà sarebbe “inesportabile”, per via del suo accento ternano esibito con orgoglio e anche per una certa diffidenza istintiva per il cibo che non sia delle parti sue. Adora il pollo, però – “lu pollastru”, come lo chiama lui, con gli occhi che ridono – e riesce a mangiarne a quintalate. Mi viene in mente che una volta, a un pranzo in nostro onore, nel Kurdistan iracheno, ce ne portarono due interi, di polli, e noi eravamo in tre. Ebbene, Simone si mise di buona lena e li mangiò da solo tutti e due, arrivando a spolparne le ossa con una tale cura – e gusto – che lo scheick che ci ospitava non sapeva più dove guardare.

Simone guarirà. Sta già molto meglio e il suo umore è tornato ad essere quello di prima.Ma dal suo letto d’ospedale continua a dirmi di fare attenzione, perché questo è un virus bastardo, che non fa sconti a nessuno. Io resto qui ad aspettarlo, tutto il tempo che servirà, perché per me Simone è come un figlio – forse esagero, diciamo allora un fratellino – e comunque senza di lui non mi diverto più ad andare in giro per il mondo.

P.S. In foto Simone a Makhmour, nel Kurdistan iracheno, nell’ottobre del 2016, all’inizio della offensiva per riconquistare la città di Mosul

Tag: coronavirusospedale di terni
Condividi1858Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Sanità

La presidente della regione Umbria Stefania Proietti in visita istituzionale agli ospedali di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

Play Off serie C. Il Pescara elimina il Catania ed è testa di serie con Vicenza, Ternana e Cerignola. Il sorteggio dei quarti di finale giovedì mattina

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)