• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 1 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Movielife Festival: al via a Terni la prima edizione del festival cinematografico fra tradizione e innovazione

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    Cittadinanza e territorio: a Marmore un dialogo aperto con il territorio della Cascata delle Marmore e del Lago di Piediluco

    Terni. Nuovo playground in viale degli oleandri

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Movielife Festival: al via a Terni la prima edizione del festival cinematografico fra tradizione e innovazione

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    Cittadinanza e territorio: a Marmore un dialogo aperto con il territorio della Cascata delle Marmore e del Lago di Piediluco

    Terni. Nuovo playground in viale degli oleandri

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

SINISTRA ITALIANA: BORDATE CONTRO DI GIROLAMO E LA GIUNTA

"Rischiano di essere ricordati come i dissipatori di un pezzo di storia di questa città"

di Adriano Lorenzoni
venerdì 30 Settembre 2016 16:04
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Nella sostanza un lungo elenco di cose che non vanno e un giudizio negativo sull’operato della giunta Di Girolamo. Che, però, non viene da una forza di opposizione bensì da una di maggioranza, Sinistra Italiana. Che, in base ciò che dirà il sindaco Di Girolamo, lunedì prossimo, farà le sue valutazioni. Non è un ultimatum, ma poco ci manca. E d’altra parte è da tempo che la giunta comunale naviga in acque perigliose.

In attesa del Consiglio comunale di lunedì e delle comunicazioni del sindaco, Sinistra Italiana ricorda le molte cose che non vanno. Questo il testo integrale del comunicato

Le elezioni che hanno confermato Di Girolamo alla guida della città sono state vinte da una coalizione con un programma ben definito sia nella identità politica che negli obbiettivi sociali, culturali, educativi e di sviluppo.

Fin dall’inizio del mandato, la giunta è apparsa condizionata da pesanti ingerenze, lasciando intuire una concreta difficoltà a mantenere gli impegni presi con gli elettori. Purtroppo, già solo a metà del percorso, la situazione evidenzia i timori espressi. I punti di forza del programma, ‘assenso dei votanti, sono stati totalmente disattesi.

La giunta e il sindaco rischiano di essere ricordati come i dissipatori di un pezzo di storia di questa città e di lasciare a chi verrà dopo di loro una pesante ipoteca sul futuro di Terni. L’inettitudine e l’infelicità delle scelte investono i principali settori della vita pubblica cittadina. Eccone qualche esempio:

L’inaccettabile chiusura, per di più da parte di una amministrazione che si dichiarerebbe di sinistra, di scuole d’infanzia comunali, di quelle che sono state per decenni fiore all’occhiello del sistema educativo cittadino e indicate nel programma come servizio essenziale su cui lavorare. Tutto ciò senza un piano di investimento sui servizi educativi alternativo, senza prevedere ad esempio l’apertura di nuovi nidi e soprattutto senza un vero dibattito che coinvolgesse la città.

Il Briccialdi, istituzione culturale e formativa, nata nel 1872, per anni definita come unica vera università ternana, è caduta in un colpevole oblio, abbandonata e costretta ad ansimare in un agonico clima di incertezza finanziaria e organizzativa.

La fontana di Piazza Tacito e il Verdi rappresentano un preciso esempio dell’incapacità amministrativa che governa la città. Progetti di recupero irrealizzati ormai persi all’interno di un buco nero di insipienza.

La raccolta differenziata rischia di collassare, rispetto ai piani di strutturazione sbandierati. E’ mal gestita e trattata come un impiccio, un compito troppo difficile per chi ha difficoltà a fare anche le cose più semplici. Nessuno l’ha vista come scommessa su un nuovo modello di sviluppo ambientale partecipato.

Le associazioni culturali e i centri giovanili vivono climi di incertezza; richieste e misure di intervento sono consapevolmente ignorate.

Ultima perla è la minacciata vendita dell’Asfm e di tutto o in parte dell’ASM. In netto contrasto con gli impegni programmatici volti alla valorizzazione e al rilancio di tale patrimonio pubblico mediante l’impegno alla costruzione di aziende pubbliche regionali. Sinistra Italiana si è apertamente espressa contro la decisione del Sindaco, opponendosi alla cessione tout-court delle Farmacie e dell’ASM.

E’ palese che la promessa cessione è volta a coprire debiti di bilancio, non destinata, quindi, a favorire nuovi investimenti, come chiarisce l’utilizzo del paventato predissesto.
Si sta facendo ricorso a tale soluzione per svendere sotto banco i gioielli di famiglia, senza affrontare tra l’altro, un dibattito pubblico e partecipato. Le società oggetto di vendita, infatti, forniscono servizi essenziali alla comunità e pertanto devono restare in mano ai cittadini.

Con altrettanta colpevole irresponsabilità si nasconde ai cittadini la vicenda dei debiti fuori bilancio. La chiarezza è d’obbligo ed è un dovere etico nei confronti dei contribuenti: la cittadinanza attende di sapere chi li ha fatti e per cosa.

E’ anche ingiustificato il silenzio del Sindaco nei confronti delle misure restrittive che il governo Renzi ha adottato nei confronti dei Comuni, aggravando ancora di più la già pesante gestione amministrativa.

Duole sottolineare che questa amministrazione è ormai completamente bloccata da un anno e più su un fumoso, ipotetico e irrealizzato rimpasto che, nelle intenzioni, nasconde beghe all’interno del partito democratico e lotte intestine per il futuro incarico di candidato a sindaco.

Per il bene della città serve un deciso cambio di rotta e delle risposte, su queste questioni, chiare e definitive. Come Sinistra Italiana, per quel che ci compete e per quello che possiamo, confrontandoci con la città, faremo le nostre valutazioni.

Tag: comune di terniLEOPOLDO DI GIROLAMOPartito democraticosinistra italiana
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

La provincia di Terni non firma la convenzione ittico-venatoria. Bandecchi: “se avete incidenti con i cinghiali rivolgetevi alla regione”

30 Giugno 2025
Politica

Terni, Fratelli d’Italia, Maurizio Cecconelli coordinatore comunale. “partito unito e coeso”. Su Bandecchi: “certi toni non favoriscono la collaborazione”

22 Giugno 2025
MARCO BRUNI
Politica

La crisi in Provincia di Terni. Bruni (FdI): “non sono traditore di nessuno, Bandecchi si occupi dei problemi”. Da Forza Italia solidarietà a Laura Pernazza. E Ferranti?

20 Giugno 2025
Prossimo articolo

Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. "Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)