• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

SPERNANZONI, USL 2: NESSUN DIVIETO DELLA REGIONE A DIFFONDERE DATI SULL’INQUINAMENTO

"NON C'E' STATA NESSUNA OMISSIONE DI AZIONI A TUTELA DELLA CITTADINANZA"

di Adriano Lorenzoni
venerdì 25 Gennaio 2019 18:48
in Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il direttore del Dipartimento di prevenzione della USL Umbria 2, il dottor Guglielmo Spernanzoni, replica alle dichiarazioni rilasciate ieri da Thomas De Luca, presidente della commissione controllo e garanzia del comune di Terni.

Fra le altre cose, De Luca, aveva detto: ““Dal 2012 ad oggi le istituzioni politiche e gli organi di controllo hanno attuato una condotta volta a minimizzare e addirittura nascondere i dati riguardanti la contaminazione da diossina e PCB della filiera alimentare nella conca ternana che secondo quanto dichiarato dalla Usl ha origine ambientale”.

LA REPLICA

A fugare ogni dubbio di mancata tutela della salute pubblica, ingenerato dagli articoli di stampa ed on line del 24 e del 25 gennaio 2019, è necessario chiarire che, dal 2011 al 2013 e dal 2015 al 2018 i Servizi del Dipartimento di Prevenzione hanno eseguito i campionamenti previsti dai Piani Sito di interesse Nazionale di Terni – Papigno e Area Conca Ternana (SIN) e dal Piano di Monitoraggio della Conca Ternana 2015-2019 (PMCT) . I primi (SIN) in esecuzione di un progetto del Ministero della Salute e il secondo (PMCT) di un progetto della Regione Umbria.

In particolare si vuole specificare che la gestione delle non conformità riscontrate nella loro esecuzione (qualsiasi superamento dei tenori massimi fissati dalla normativa vigente per i contaminanti ambientali che comporti il divieto di commercializzazione e di utilizzo dei prodotti alimentari e le decisioni da prendere in merito alle successive azioni e alle misure cautelative da attuare) afferiscono alla responsabilità delle autorità locali individuate dalla Legge (Servizi del Dipartimento di Prevenzione della USL 2).

Infatti, i Servizi del Dipartimento, in ogni caso di positività dei campioni effettuati, ha subito intrapreso le azioni conseguenti con l’emanazione ai soggetti interessati di divieti di utilizzo degli alimenti risultati non conformi, di prescrizioni volte a prevenire e a contenere la contaminazione degli alimenti, anche con la diffusione di un opuscolo di buone pratiche agronomiche e con la proposta di Ordinanza al Sindaco di Terni, prot. n. 70985 del 10.04.2016, “…al fine di prevenire le contaminazioni delle matrici animali e vegetali e conseguentemente l’assunzione da parte della popolazione di alimenti contaminati da diossina, PCB e metalli pesanti nelle aree di Prisciano e Cervara Alta…” (Ordinanza del Sindaco di Terni n. 67571 del 06.05.2016).

Da quanto sopra emerge chiaramente che non vi è stata alcuna omissione di azioni volte alla tutela della salute della cittadinanza da parte del Dipartimento di Prevenzione.

Preme, invece, sottolineare che la valutazione completa dei risultati dei Piani di monitoraggio SIN e PMCT, considerata la loro complessità, spetta: per i SIN al Ministero della Salute (Gruppo tecnico di coordinamento istituito presso la Direzione Generale del Ministero della Salute) e per il PMCT al “Tavolo tecnico di Coordinamento” del Servizio Prevenzione, sanità veterinaria e sicurezza alimentare della Regione Umbria, istituito con DGR n. 510 del 20.04.2015, che, al punto 1) lettera e), stabilisce che la “…trasmissione dei risultati complessivi agli organi istituzionali spetti al Dirigente Responsabile del Servizio Prevenzione, sanità veterinaria e sicurezza alimentare della Regione Umbria” , da qui la non competenza della Usl Umbria 2 a diffondere i dati del PMCT.

Tale disposizione è stata compiutamente evidenziata in questi termini dal sottoscritto durante l’audizione in Commissione alla quale si riferiscono gli articoli giornalistici, risulta pertanto sorprendente che dai titoli e dai contenuti degli articoli stessi si parli invece di un “divieto esplicito della regione a far diffondere i dati del PMCT” quasi facendo supporre malafede nelle istituzioni adombrando omissioni di azioni volte alla tutela della salute pubblica che, come sopra indicato, non sono mai avvenute.

Molto più semplicemente la “comunicazione istituzionale” dei dati del PMCT spetta alla Prevenzione Regionale come disposto dalla DGR citata.

Infatti, tutte le richieste di accesso agli atti relativi al PMCT sono state rivolte al sopra citato servizio regionale.

Infine, preme ricordare che, nel marzo del 2015, presso il D.P dell’Usl Umbria 2 è stato istituito il “Gruppo di lavoro Ambiente e Salute” presieduto dal Dr. Armando Mattioli, che prendendo in esame anche i dati del PMCT, ha elaborato, tra gli altri, uno studio sulla “Situazione epidemiologica e valutazione dell’impatto sulla salute degli inquinanti ambientali nel Comune di Terni” e uno studio sulla “Valutazione dell’impatto sulla salute di alcuni inquinanti ambientali nel Comune di Narni”; tali studi sono integralmente pubblicati nel sito web istituzionale della USL Umbria 2 nell’apposita sezione “Ambiente e Salute”.

LA CONFERENZA STAMPA DI THOMAS DE LUCA

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/terni-regione-vieta-diffusione-dati-contaminazione-ambientale-501037

Tag: comune di terniInquinamentoregione umbriausl umbria 2
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Sanità

Usl Umbria 2. Un convegno sulle malattie croniche complesse che affliggono bambini e ragazzi

9 Maggio 2025
Sanità

Terni. Lavori in ospedale. Si amplia la cabina elettrica che serve il Dipartimento Emergenza Accettazione

9 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)