• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

LO STATO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELL’OSPEDALE TERNI (VIDEOINTERVISTE)

Primo bilancio della Direzione Aziendale a cinque mesi dal suo insedimento

di Claudia Sensi
mercoledì 03 Agosto 2016 12:37
in Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Lo stato dei lavori di ristrutturazione ed il programma degli interventi organizzativi all’ospedale di Terni sono stati al centro di una conferenza stampa indetta per questa mattina. Lavori che stanno procedendo insieme ad una coordinata riorganizzazione logistica ed organizzativa volta a razionalizzare e ridefinire i percorsi e ad ottimizzare l’uso corretto delle risorse, come spiegano il Direttore Generale Maurizio Dal Maso ed il Direttore Sanitario Sandro Fratini al microfono di Tele Galileo: https://www.youtube.com/watch?v=eXAlDzCzGLo&feature=youtu.be

Primo bilancio della direzione dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni che, a cinque mesi dal suo insediamento, questa mattina ha illustrato alla stampa lo stato di avanzamento dei “lavori di riqualificazione strutturale e di potenziamento tecnologico dell’ospedale che- ha sottolineato il direttore generale Maurizio Dal Maso – stanno procedendo insieme ad una coordinata e imprescindibile riorganizzazione logistica e organizzativa volta a razionalizzare e ridefinire i percorsi e a ottimizzare l’uso corretto delle risorse”.

Gli obiettivi per il direttore generale sono chiari: “Informatizzazione dell’ospedale, abbattimento del fenomeno dei letti soprannumerari, riduzione dei tempi di attesa al Pronto Soccorso e delle liste di attesa degli interventi chirurgici così come della specialistica ambulatoriale, aumento della qualità delle prestazioni e dell’accoglienza. Confidiamo nella collaborazione e nella comprensione degli operatori sanitari e dei cittadini per i disagi che lavori di tale entità e complessità certamente produrranno e che cercheremo di ridurre al minimo, adottando un costante sistema di monitoraggio sugli stati di avanzamento dei lavori e richiamando i fornitori esterni al rispetto massimo del fattore tempo”.

Dal Maso ha poi annunciato che a settembre entreranno a regime il nuovo acceleratore lineare, attualmente in fase di collaudo, e il nuovo reparto di Riabilitazione intensiva neurologica, per il quale sono in fase conclusiva le procedure di assunzione e formazione del personale dedicato, che completerà il percorso intraospedaliero dei pazienti affetti da esiti di gravi cerebrolesioni. In fase conclusiva anche i lavori di ristrutturazione ed ampliamento della Nefrologia e Dialisi, che si prevede saranno completati sempre a settembre, mese in cui inizieranno anche i lavori per il trasferimento dei servizi di Diagnostica per immagini e Radiologia, che entro la fine del 2017 si sposteranno tutti al piano -2, semplificando ad utenti ed operatori i percorsi all’interno dell’ospedale.

“Inoltre – ha spiegato il direttore amministrativo Riccardo Brugnetta illustrando nel dettaglio il programma dei lavori – sono in corso le procedure di gara per l’affidamento della progettazione esecutiva relative al potenziamento e completamento dell’impianto di climatizzazione degli edifici del complesso ospedaliero, al trasferimento degli ambulatori di Endoscopia digestiva al primo piano dell’ospedale, che faranno recuperare spazi al Pronto Soccorso, consentendo di migliorare l’accoglienza e i tempi di attesa dei pazienti in Pronto Soccorso e all’ampliamento del reparto di Oncologia, intervento che sarà realizzato grazie alla donazione della Fondazione CARIT”. Questi alcuni dei principali interventi del programma dei lavori, che comporta un investimento complessivo di oltre 30milioni di euro, ai quali si aggiungono interventi di manutenzione straordinaria, per oltre 1,5 milioni di euro, che riguardano gli impianti elevatori e montacarichi, il rifacimento del manto stradale della viabilità interna e del parcheggio presso l’obitorio, e in particolare la pavimentazione dei corridoi nel corpo centrale e le opere impiantistiche per il trasferimento di Medicina legale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, che saranno realizzate da settembre a ottobre di quest’anno.

“Sul fronte organizzativo – ha sottolineato il direttore sanitario Sandro Fratini – stiamo riorganizzando tutto il percorso chirurgico ed è già stato approvato dal Collegio di Direzione il nuovo regolamento di accesso e utilizzo delle sale operatorie, al fine di ottenere un migliore utilizzo delle 14 sale e una più efficiente attività chirurgica con aumento delle sedute operatorie, con le stesse ore a disposizione e contestuale riduzione delle liste di attesa per interventi chirurgici. E’ stato già avviato il processo di informatizzazione di tutti i reparti per la messa a regime della cartella informatizzata del paziente, una cartella digitale che si alimenti in tempo reale di tutti i dati diagnostico-terapeutici, informatizzando la somministrazione della terapia e, più in generale, la gestione dell’intero percorso clinico e diagnostico–terapeutico del paziente nell’intero ospedale”.

Nel mese di luglio è stata avviata la gestione esternalizzata degli archivi cartacei e della digitalizzazione della documentazione sanitaria, che consentirà il recupero di numerosi spazi finora adibiti ad archivio e tempi più rapidi per la produzione e la consegna delle copie delle cartelle cliniche. Si è provveduto poi all’acquisto di 50 nuovi apparecchi elettrocardiografici che permettono la refertazione a distanza degli elettrocardiogrammi, con relativa archiviazione, da parte del servizio di cardiologia: una innovazione tecnologica che dalla fine di agosto consentirà l’invio on line degli esami ecg da/a tutti i reparti e servizi dell’ospedale, evitando spostamenti e consentendo agli operatori il confronto immediato con eventuali precedenti esami.

Segnalando che l’aumento dei posti letto nella Lungodegenza post acuzie e poi l’attivazione della discharge room hanno già consentito una riduzione stabile del fenomeno dei letti soprannumerari, passando da oltre 10 letti sui corridoi a poche unità (salvo episodi eccezionali), il direttore sanitario ha annunciato che “al fine di abbattere le liste d’attesa per le prestazioni di specialistica ambulatoriale è stata potenziata l’offerta di esami e visite specialistiche (esame seonologico, colonscopia, TC addome/torace, RM neuroradiologica, Ecografia tiroidea capo e collo, visita maxillo facciale, urologia, neurologica ed oculistica e da ottobre anche quella pneumologica) con un piano straordinario che ha determinato anche l’apertura di sedute ambulatoriali nei giorni di sabato e domenica” cui si aggiungono altre azioni per una gestione maggiormente integrata delle attività ambulatoriali effettuate dall’Azienda ospedaliera di Terni con la USL Umbria 2.

“Per far fronte agli inconvenienti che l’inizio dei lavori all’interno dei servizi inevitabilmente determinerà, in particolare in radiologia, – ha infine aggiunto il dottor Fratini – sarà necessaria una RM su mezzo mobile per il periodo dell’istallazione della nuova RM ed è prevista una modifica dei percorsi anche per l’utilizzo della TAC durante l’esecuzione degli interventi strutturali”.

Tag: maurizio dal masoospedale di terniRiccardo Brugnettasandro fratini
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Sanità

La presidente della regione Umbria Stefania Proietti in visita istituzionale agli ospedali di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Sanità

Terni. Gianni Fabrizi nominato membro del Consiglio Nazionale della Società Italiana dell’Architettura e dell’Ingegneria per la Sanità

13 Maggio 2025
Sanità

Usl Umbria 2. Un convegno sulle malattie croniche complesse che affliggono bambini e ragazzi

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'associazione Luca Coscioni ha avviato a Terni la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che garantisca il diritto al suicidio assistito

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)