• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 18 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

    34enne precipita in un dirupo a Marmore, soccorsa da vigili del fuoco e Sasu

    Terni: nell’operazione “Alto impatto” controlli per immigrazione irregolare, sanzionata attività commerciale

    I treni umbri continueranno a viaggiare sulla linea direttissima. Melasecche: “soluzione di buon senso e fondamentale per migliaia di pendolari”

    Denunciato rider ternano per guida sotto l’effetto di cocaina

    Ester Basile e Roberta Isidori

    Narni. Ancora Alchimie e Linguaggi di Donne. Splendido incontro a Palazzo Eroli

    Incidenti stradali a Calvi e Montecastrilli (E-45) : 3 feriti

    Terni. Infrange il divieto di avvicinamento alla ex, la pedina , la minaccia e la insulta. Arrestato dai carabinieri

    Narni. L’ascensore del Suffragio rimarrà chiuso per una settimana. Manutenzione profonda

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

    34enne precipita in un dirupo a Marmore, soccorsa da vigili del fuoco e Sasu

    Terni: nell’operazione “Alto impatto” controlli per immigrazione irregolare, sanzionata attività commerciale

    I treni umbri continueranno a viaggiare sulla linea direttissima. Melasecche: “soluzione di buon senso e fondamentale per migliaia di pendolari”

    Denunciato rider ternano per guida sotto l’effetto di cocaina

    Ester Basile e Roberta Isidori

    Narni. Ancora Alchimie e Linguaggi di Donne. Splendido incontro a Palazzo Eroli

    Incidenti stradali a Calvi e Montecastrilli (E-45) : 3 feriti

    Terni. Infrange il divieto di avvicinamento alla ex, la pedina , la minaccia e la insulta. Arrestato dai carabinieri

    Narni. L’ascensore del Suffragio rimarrà chiuso per una settimana. Manutenzione profonda

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Amelia

“Tanto era solo una canna”. Comunità Incontro: è una droga da non prendere alla leggera.

di Redazione
martedì 09 Giugno 2020 01:36
in Cronaca di Amelia, In apertura
328
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La Comunità Incontro di Molino Silla, ad Amelia, vuole inviare un messaggio rivolto in particolare ai giovani relativamente all’uso di cannabis e ai “miti” che ruotano attorno ad essa.

“Spesso molti ragazzi ci dicono, in occasione delle attività che svolgiamo da anni nelle scuole – tanto è solo una canna –  ma realmente dietro a tale affermazione si apre uno scenario preoccupante.

Nella maggior parte dei nostri ragazzi   che ad oggi tentano di combattere con una grande forza interiore la propria dipendenza – scrive la Comunità Incontro attraverso una nota a firma del responsabile della struttura, Giampaolo Nicolasi  –  possiamo rilevare come l’approccio alle sostanze, sia avvenuto attraverso un primo contatto con lo spinello, con la cannabis, per poi portare ad un consumo massiccio di sostanze, come quelle psicotrope.

A tutt’oggi quella che viene definita “droga leggera”, “ma tanto è solo una canna”, rappresenta una delle sostanze di maggior consumo, tanto che la relazione al parlamento del 2019, la posiziona al primo posto tra le sostanze elettive, rappresentando il 25% delle sostanze illegali.

Inoltre, il 33.2% della popolazione studentesca, l’ha utilizzata almeno una volta nella vita.

La cannabis, non è una droga “da prendere alla leggera”, poiché dai dati a nostra disposizione, i consumatori abituali di questa e di spinelli, in giovanissima età, pensano di porre fine alla propria vita nel 50% dei casi, maggiormente rispetto ai coetanei non consumatori ed aumentano il rischio  di incidenza da adulti relativamente al suicidio.

Gli esperti del settore, hanno lanciato numerose volte l’allarme relativamente a tale pericolo, che a volte viene sottovalutato, inoltre, si può evidenziare come ci sia un’incidenza maggiore di problematiche psichiatriche, tanto che, dallo studio pubblicato su Jama Psichiatry, su un campione di circa 24.000 ragazzi, nel 37% è rilevabile il rischio di una sintomatologia depressiva.

Dalla diretta esperienza della Comunità nel  mondo delle dipendenze, si è potuto evidenziare che sostanze come la Marijuana o i Cannabinoidi sintetici, possono condurre ad effetti distruttivi sul cervello, conducendo ad una sintomatologia correlata a paranoia, ansia, depressione, coinvolgimento della memoria a breve termine, e nello specifico dei Cannabinoidi sintetici, si possono rilevare comportamenti suicidari, fenomeni psicotici, agitazione, allucinazioni, nonché effetti collaterali atipici come convulsioni, arresti cardiaci ed ictus, questi solo una parte dei sintomi rilevati dai numerosi studi internazionali.

Inoltre, si può rilevare come la cannabis possa condurre ugualmente ed al pari delle altre sostanze ad astinenza, nonché a disturbi psicotici indotti, che possono comparire durante o subito dopo un’eventuale intossicazione da cannabis, conducendo così alla compromissione di numerosi ambiti, come quello scolastico, sociale e lavorativo.

Inoltre, quale rapporto e collegamento si può evidenziare tra il consumo di cannabis ed una patologia come la schizofrenia?

Questa, rappresenta una domanda controversa ed a cui a volte non viene dato il reale risalto, ma esperti nazionali ed internazionali, evidenziano una importante correlazione tra l’uso di cannabis e l’accelerazione dello sviluppo di sintomi schizofrenici in soggetti vulnerabili ed inoltre, la psicosi da sostanze può rappresentare un precursore di tale patologia, come si può evincere da numerose riviste specialistiche, come riportato nell’Aprile 2018 dall’American Journal of Psychiatry.

Quanto affermato fin qui, dovrebbe invitare tutti a riflettere, anche se il tema crea ancora confusione in molte persone, ed a tentare di intervenire creando una rete sociale che possa produrre informazione, formazione ed abbia lo scopo di ridurre la circolazione di “falsi miti” relativamente all’uso di sostanze come la cannabis.

Tutti gli stakeholders coinvolti, a livello istituzionale, politico e sociale, dovrebbero mettere in campo il proprio contributo, in modo da aumentare e favorire una “consapevolezza collettiva” del problema, producendo così un approccio integrato tra tutti gli attori coinvolti, partendo dalla famiglia e dalla scuola, che rappresentano quei contenitori sociali ed emotivi che possano aprire la strada per l’inizio di un cambiamento, che con l’impegno di tutti, potrebbe condurre anche all’abbattimento degli ingenti interessi economici della criminalità organizzata dello spaccio.

L’auspicio della Comunità Incontro – questa è la conclusione –  è che un giorno si possa finalmente mettere da parte quella indifferenza sociale relativamente alla problematica e che ognuno possa assumersi la responsabilità, per noi stessi, i nostri ragazzi, per tutti coloro che sono stati investiti  in prima persona e per tutti gli operatori e professionisti del settore che quotidianamente, nel loro piccolo e per quanto possibile, tentano di combattere con le poche risorse a disposizione il mondo dell’illegalità e delle dipendenze.”

 

Tag: Ameliacannabiscomunità incontroMolino Sillaspinelli
Condividi328Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

17 Settembre 2025
Politica e sindacale

Fermiamo il massacro a Gaza. La Fiom Cgil proclama uno sciopero di 8 ore venerdì 19 settembre, a Terni. Presidio sotto la Prefettura

17 Settembre 2025
Cronaca Umbria

I treni umbri continueranno a viaggiare sulla linea direttissima. Melasecche: “soluzione di buon senso e fondamentale per migliaia di pendolari”

17 Settembre 2025
Prossimo articolo

Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)