• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: operazione “Movida sicura”, presidiati i punti strategici della città

    Quattro ternani su dieci vivono soli. Alle prese con un equilibrio precario ed esposti all’imprevisto

    E-45, Umbertide. Fuori strada con la Panda, c’è una vittima

    Terni, in piazza Dalmazia 16 nuovi lampioni e un impianto di videosorveglianza integrale

    Narni: è morto per cause naturali. Rimossa in mattinata la salma del sessantenne deceduto nel parcheggio degli orti

    SIMONE PIACENTI, TANIA SPADONI E MAURIZIO VECCHIONE

    Terni, Via Cavour un palcoscenico urbano, venerdì 19 e sabato 20 settembre

    Terni: grande successo per il torneo di scacchi in piazza, un pomeriggio di gioco sano e prevenzione

    Inaugurata la Limonaia Eco Cultural a Villa Paolina di Porano

    Palazzo Montani Leoni sede della Fondazione Carit

    250 mila euro dalla Fondazione Carit per eventi musicali e teatrali

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: operazione “Movida sicura”, presidiati i punti strategici della città

    Quattro ternani su dieci vivono soli. Alle prese con un equilibrio precario ed esposti all’imprevisto

    E-45, Umbertide. Fuori strada con la Panda, c’è una vittima

    Terni, in piazza Dalmazia 16 nuovi lampioni e un impianto di videosorveglianza integrale

    Narni: è morto per cause naturali. Rimossa in mattinata la salma del sessantenne deceduto nel parcheggio degli orti

    SIMONE PIACENTI, TANIA SPADONI E MAURIZIO VECCHIONE

    Terni, Via Cavour un palcoscenico urbano, venerdì 19 e sabato 20 settembre

    Terni: grande successo per il torneo di scacchi in piazza, un pomeriggio di gioco sano e prevenzione

    Inaugurata la Limonaia Eco Cultural a Villa Paolina di Porano

    Palazzo Montani Leoni sede della Fondazione Carit

    250 mila euro dalla Fondazione Carit per eventi musicali e teatrali

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

TELFER: ESPOSTO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI TERNI SULLA RIMOZIONE

CARELLI:LA PROCURA FACCIA LUCE SULLE RELAZIONI TECNICHE, GLI ATTI E LE DELIBERE.

di Adriano Lorenzoni
sabato 22 Settembre 2018 18:27
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

“Che la passerella Telfer fosse ammalata di “annite” lo si sa da almeno 10 anni. Che un grosso movimento di opinione molto trasversale legato alla Archeologia Industriale (in particolare il Centro Studi Malfatti) stia combattendo una battaglia per il suo mantenimento in situ, è arcinoto.

In quanto struttura tecnico-funzionale essenziale di tutto il sito ex industriale della Calciocianamide di Papigno, dichiarata di interesse culturale dalla Segreteria Regionale del Mibact nel 2015 e con un ricorso pendente presso il Presidente della Repubblica per scongiurare il suo abbattimento, ci schieriamo dalla parte del suo mantenimento, restauro conservativo e rifunzionalizzazione all’interno di un progetto di più ampio respiro che interessi tutta l’area. Sosteniamo con forza che procedere alla rimozione della Telfer depaupererebbe tutto il sito di una struttura che ha senso visitare anche in quanto ancora integro in un mondo che cambia freneticamente.”

Lo scrive Roberto Carelli, presidente del comitato civico pro Teatro Verdi e di Fare per te-Fare per Terni, che parla a titolo personale, annunciando un esposto alla procura della Repubblica affinché si faccia luce su relazioni tecniche, atti e delibere che hanno determinato la decisione di smontare il manufatto.

“Abbiamo assistito – scrive Carelli – alla inazione e alla mancanza di metodo procedurale nel comprendere se fosse possibile mantenere o abbattere questa struttura e quanto costasse, messi a confronto, l’uno e l’altro procedimento. Una questione di buon senso comune prima che di tecnica e di politica. E come al solito ci siamo stupiti ed indignati di fronte all’atteggiamento ideologico (quando non sostenuto da interessi di comitati d’affari), senza che si sia mai venuti a capo di nulla. Esattamente come per il Teatro Verdi ed altre ferite aperte in città.

Oggi osserviamo la reiterazione di un approccio “vecchio stile” cui ci avevano abituato le precedenti amministrazioni, senza tenere conto che una buona amministrazione, prima di tutto, si misura dalla capacità di evitare discussioni e scontri sociali tra “fazioni opposte”. Se tali discussioni e scontri permangono, non ostante il cambio di colore della politica, significa che la nuova amministrazione non è in grado di dare risposte compiute, esaurienti, logiche, appaganti, laiche, di là di ogni ragionevole dubbio.

La logica deduzione è che ci sia un approccio di tipo arbitrario nell’esercizio delle deleghe assessorili, sfruttando magari la psicosi del crollo di ponte Morandi a Genova.

Nel dubbio, – ribadisce Carelli – abbiamo richiesto all’Amministrazione Comunale un Accesso agli Atti che hanno portato alla decisione della rimozione d’urgenza della Telfer, senza aver adeguatamente predisposto, in apparenza, un adeguato piano del traffico alternativo, causa di incidenti stradali di cui la cronaca ci sta informando e di cui sono responsabili anche il Prefetto ed il Presidente della Provincia di Terni.

Nel dubbio abbiamo richiesto che la Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Terni si attivi per accertare se la procedura di rimozione della Telfer sia supportata da Relazioni Tecniche, Delibere e Atti che giustifichino la procedura d’urgenza che l’amministrazione ha intenzione di attuare. Diversamente chi ha agito d’imperio, privando la città di una struttura potenzialmente molto interessante dal punto di vista turistico-ricettivo, ne pagherà le conseguenze.”

Nell’esposto si chiede che

1) Venga valutato se l’Amministrazione Comunale ed in particolare l’Assessore ai LL.PP. Enrico Melasecche Germini, abbiano svolto tutti gli accertamenti tecnici di rito per accertare la possibilità del mantenimento in situ della predetta telfer;

2) Se il Tecnico incaricato della suddetta perizia abbia i titoli e la organizzazione tecnica per poter effettuare le analisi sull’impalcato in acciaio che costituisce la Telfer e se i tempi ridotti di cui ha parlato l’Assessore siano compatibili con una analisi lege artis di questa fattispecie (a noi risulta infatti che le caratteristiche del metallo e della carpenteria accessoria siano svolte da poche aziende specializzate sul territorio nazionale e che spesso alcuni tipi di analisi debbano essere a loro volta fatte eseguire da laboratori superspecialistici attraverso la acquisizione di carote di metallo a campione (definite ossi) e con analisi non distruttive mediante strumenti sonografici che richiedono dai 15 ai 20 giorni per una risposta compiuta;

3) Che si valuti la fattispecie di esercizio arbitrario delle deleghe assessorili in mancanza di analisi approfondite ed atti tecnico-giuridici che giustifichino la rimozione di detto manufatto, con conseguente grave danno per la Amministrazione Comunale e la città tutta.

Tag: comune di terniprocura della repubblicaTELFERvalnerina
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: operazione “Movida sicura”, presidiati i punti strategici della città

14 Settembre 2025
Cronaca Umbria

Quattro ternani su dieci vivono soli. Alle prese con un equilibrio precario ed esposti all’imprevisto

14 Settembre 2025
Cronaca Umbria

E-45, Umbertide. Fuori strada con la Panda, c’è una vittima

15 Settembre 2025
Prossimo articolo
GABRIELE COTTINI

Tragedia sul circuito di Cremona. Morto il pilota umbro Gabriele Cottini

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)