• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 17 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    Emilio Giacchetti al vertice di Umbria Tpl

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    24enne disattende tutti i divieti di avvicinamento all’ex fidanzato. Arrestata

    Vedono la polizia e abbandonano un furgone carico di rame rubato

    Lavori Anas a Macenano. Valnerina chiusa dalle 20 e fino alle 6 di sabato 17 maggio

    Ciclabile Narni-Terni. In strada di Marrano è impraticabile

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    Emilio Giacchetti al vertice di Umbria Tpl

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    24enne disattende tutti i divieti di avvicinamento all’ex fidanzato. Arrestata

    Vedono la polizia e abbandonano un furgone carico di rame rubato

    Lavori Anas a Macenano. Valnerina chiusa dalle 20 e fino alle 6 di sabato 17 maggio

    Ciclabile Narni-Terni. In strada di Marrano è impraticabile

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Ternani di successo, Marco Laurenti: docente universitario a Madrid sta lavorando ad uno studio sulle cellule tumorali che non rispondono ai farmaci.

di Adriano Lorenzoni
domenica 02 Febbraio 2020 13:11
in Cronaca di Terni, In apertura
Il professor Marco Laurenti

Il professor Marco Laurenti

1.2k
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Vive dal 2007 in Spagna, nella capitale Madrid dove ha la residenza e dove di recente ha acquistato una casa,  poco dopo essersi laureato, alla fine del 2005 in Chimica industriale e dopo aver frequentato un master in nanotecnologie nella sede di Terni dell’Università, fino al 2007. Volendo continuare il suo percorso nella Ricerca si è messo “alla ricerca” di un dottorato: “avevo delle offerte, una in Inghilterra, una in Germania, una in Spagna e una in casa (a Pentima) e ho scelto quella della Spagna e dal 2007 mi sono trasferito a Madrid dove ho iniziato il dottorato, lì mi sono trovato bene. Nel 2010 mi hanno chiesto se ero interessato a una carriera universitaria come professore nell’ateneo, nella facoltà di farmacia e ho detto di sì. Per cui terminato il dottorato ho fatto il post doc sempre a Madrid e in Canada , dove sono stato due anni alla Mc Gill University di Montreal. Nel 2018 ho partecipato a un concorso pubblico dove sono arrivato quarto  vincendo la cattedra all’Università Complutense di Madrid dove insegno chimica e fisica.”

Marco Laurenti, ternano doc, è uno dei tanti cervelli che ha scelto consapevolmente di andar via dall’Italia. Non appartiene alla categoria dei “Cervelli in fuga” , non alimenta polemiche ma la sua strada l’ha scelta altrove, fuori dai confini nazionali dove ha trovato subito grandi soddisfazioni.

“L’insegnamento non mi ha impedito di continuare la ricerca, anzi la ricerca è una parte fondamentale perché per continuare nella carriera di insegnante devi fare docenza e ricerca e  attualmente sono impegnato in due progetti: uno mio, approvato dal ministero,  come investigatore principale, un progetto  finanziato per 150 mila euro sulle nanotecnologie che svolgo all’università e al CSIC, il centro nazionale delle ricerche spagnolo, dove ho un ufficio. Sto facendo la sintesi di nano particelle che sono fluorescenti  ma fanno un processo inverso rispetto a quello classico: assorbono la luce nell’infrarosso ed emettono nel visibile. Sono interessanti perché  in natura  c’è un minerale che fa questo processo ma non c’è nessuna  molecola biologica organica che fa questo tipo di  processo. Se noi mettiamo questa nano particella in vivo , in una persona e siamo in grado di localizzarla – perché ad esempio ci interessa localizzare un tumore – facendo così otteniamo una risoluzione dell’immagine molto più alta.”

Marco Laurenti davanti alla sede dell’istituto nazionale oncologico di Madrid

“Con il secondo  progetto in collaborazione con altri gruppi della comunità di Madrid – aggiunge Laurenti – stiamo sviluppando una nuova tecnica di diagnostica con la quale individuiamo  un comportamento differente delle cellule cancerogene rispetto all’azione di un farmaco. La cellula tumorale che non risponde al farmaco lo fa perché c’è una proteina che inibisce l’entrata del farmaco nella cellula stessa. La cellula non muore, anzi si moltiplica ed espande la proteina favorendo la crescita di  un tumore solido che è impossibile curare. Noi stiamo cercando di sviluppare un metodo per fare  un marcaggio delle cellule attraverso  la luce per poi riconoscerle e  vedere con la proteomica (lo studio sulle proteine, ndr) quali proteine ci sono in queste cellule, diverse dalle altre cellule. Lo stiamo facendo questo studio insieme al centro nazionale oncologico spagnolo di Madrid.

I risultati preliminari sulle cellule intendono verificare se ci sono differenze nelle proteine perché questo non è stato mai visto prima.  Siamo in grado di illuminare selettivamente le cellule e cerchiamo poi di stabilire che tipo di proteine ci sono in queste cellule che non rispondono alla cura   al fine di realizzare un farmaco . Se noi riusciamo a fare questo aumentiamo le possibilità di  sconfiggere il tumore.”  Dunque Laurenti sta lavorando a un progetto molto importante.

Gli abbiamo chiesto se ha intenzione di tornare in Italia:”lo escludo, mi piace il mio Paese, sono orgoglioso di essere italiano, non sto all’estero a parlar male del mio Paese però l’Italia è un Paese che dà poche possibilità. Sto benissimo sto dove sto.”

Il professor Laurenti da settembre prossimo dirigerà anche un master in biomateriali, il primo approvato  in Spagna.

Che consiglio darebbe a uno studente che sta per prendere la laurea? “il primo consiglio è quello di studiare tantissimo per prendere il massimo dei voti, prepararsi al meglio quindi partecipare a un master perché le aziende attingono, ormai, ai master e non avere remore a spostarsi all’estero, se si fanno due anni in Germania – per dire – non può che fare bene, avere dunque una mentalità aperta ed essere creativi, la creatività è sempre premiata.”

Tag: centro nacional de investigaciones onocologicasmadridmarco laurentiproteomicauniversidad complutense
Condividi1189Invia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

L’associazione Luca Coscioni ha avviato a Terni la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che garantisca il diritto al suicidio assistito

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

15 Maggio 2025
Prossimo articolo

PwC Italia financial advisor della Ternana per il nuovo Liberati

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)