• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Terni, Confartigianato:le istituzioni locali parlino la lingua delle imprese. Concentrarsi sulla Ztl è da irresponsabili.

di Redazione
martedì 21 Aprile 2020 01:37
in Economia, In apertura
22
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Gli imprenditori oggi sono giustamente scoraggiati e stanno affrontando una crisi enorme mentre sono tirati in tante direzioni diverse, molte delle quali sbagliate. Purtroppo però la comunità locale ternana, anche per alcune responsabilità della politica comunale, è particolarmente sensibile a posizioni autoreferenziali, dedite non a lavorare per gli imprenditori, bensì ad apparire periodicamente su quella parte dei media locali che acriticamente dedica loro spazio. Le associazioni di categoria sono oggi baluardi essenziali delle imprese e stanno svolgendo un ruolo estremamente difficile di chiarificazione di normative non chiare, di indirizzo verso politiche fattive di rilancio, di approntamento di servizi dedicati. Tentare di ostacolare questa opera essenziale per la ripresa continuando a dare credito a chi non ha altro da proporre che la riapertura della ZTL appare come irresponsabile. E’ evidente che la riapertura della ZTL non è sufficiente e nemmeno idonea come soluzione al momento attuale nel quale invece c’è la necessità di ampliare e detassare le occupazioni di suolo pubblico per favorire le riaperture dei pubblici esercizi. Chi, solo per la propria visibilità, non avendo nulla da proporre persegue una evidente politica  volta a creare dissidi di piccolo e piccolissimo cabotaggio, letteralmente a livello di condominio,  quando la comunità locale deve ritrovare unità e forza per non sbagliare le prossime essenziali mosse, non può seriamente ergersi a paladino dell’unità.”

Lo sostiene – fra altre cose – la Confartigianato di Terni con una propria nota.

 

I PROBLEMI

“La piena operatività delle attività edilizie e impiantistiche e della manifattura – afferma  Michele Medori, direttore di Confartigianato – oltre a ridare forza all’economia, costituiscono la precondizione per impedire il rinvio o l’abbandono dei programmi di investimento in atto, che possono e devono anche trovare sostegni aggiuntivi con la rapida liquidazione degli incentivi in corso e la facilitazione effettiva dei connessi programmi di finanziamento e adempimenti burocratici. Se è naturale che la crisi aumenti le difficoltà ad investire, a maggior ragione occorre sostenere la liquidità delle imprese che hanno fatto domanda di incentivo e che hanno già realizzato, in tutto o in parte, o comunque si impegnano a completare gli investimenti programmati. Il riavvio dell’economia umbra non può prescindere da risposte adeguate e tempestive di sostegno alle residue disponibilità di investimento da parte delle imprese che sono oggi tutte ancora più importanti di prima.”

Molto si può e si deve ancora fare in tema di aumento della liquidità immediata delle imprese e soprattutto appare non ancora delineata la reingegnerizzazione economico gestionale secondo i nuovi parametri di utilizzo degli spazi, che inevitabilmente deprimono la redditività che, quindi deve essere sostenuta anche nelle piccole e medie imprese con semplificazioni e detassazioni. E’ il caso  – secondo Confartigianato – della manifattura, ma anche dei pubblici esercizi che stanno progettando la riorganizzare dei flussi fisici e valutando la redditività operativa della nuova organizzazione, che senza detassazioni rischiano di non poter riaprire. A questo proposito abbiamo già richiesto al Comune di Terni la cancellazione della tassa di occupazione del suolo pubblico, almeno fino alla fine del 2020, per consentire un maggiore utilizzo degli spazi esterni e il sostegno della capacità complessiva di erogazione dei servizi da parte dei pubblici esercizi.

Esistono anche strumenti meno evidenti, ma che possono incidere fortemente in senso positivo sulla liquidità delle imprese e salvare oggi organizzazioni produttive essenziali; il pagamento senza ritardi dei fornitori della pubblica amministrazione e la riorganizzazione dei rapporti con i privati : ad esempio si propone di rivedere il sistema delle cedole librarie ed impedire che si concretizzi, come di consueto, in un finanziamento da parte dei librai nei confronti dei comuni.

Nel settore turismo, che è gravemente colpito e ancora impossibilitato a ripartire, soprattutto per quanto riguarda le piccole strutture ricettive, le agenzie viaggi e le professioni turistiche, occorre predisporre interventi  di sostegno specifici che tardano a profilarsi e avviare immediatamente programmi di promozione turistica dedicati dei nostri territori con target di flussi turistici nazionali, per limitare gli ingentissimi danni alla stagione già iniziata.

“Molte sono le aspettative degli imprenditori per la fase di riavvio dell’economia del territorio – afferma Mauro Franceschini, presidente di Confartigianato –  occorre che le istituzioni sappiano dare risposte parlando la lingua delle imprese, occorre che la società ternana dimostri la coesione necessaria e occorre scongiurare che la montagna di interventi normativi e tavoli di esperti partorisca un topolino di strumenti più nominali che effettivi di sostegno all’economia reale”.

Tag: comune di terniconfartigianato terniregione umbria
Condividi22Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

15 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni. Restaurato l'Anfiteatro Romano

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)