• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura Eventi

TERNI E NARNI PARTECIPANO AL FESTIVAL NAZIONALE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE

di Claudia Sensi
mercoledì 22 Maggio 2019 15:47
in Articoli recenti, Eventi
59
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Far crescere consapevolezza e responsabilità fra la popolazione sulla sfida della sostenibilità, avendo quale guida gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030. È l’obiettivo del Festival nazionale dello Sviluppo sostenibile, promosso da ASviS, Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, al quale quest’anno partecipano anche Terni e Narni. Qui l’iniziativa, che si terrà dal 30 maggio al 13 giugno, è promossa dall’Associazione ternana “Pensare il domani” in collaborazione con vari soggetti fra i quali l’Associazione culturale Ennedinarni, Centro Studi Vanoni e Cesvol quali promotori e con le Società Novamont e Pagine Si’ quali partners che sostengono concretamente l’evento.

“Vogliamo far crescere la consapevolezza sociale e animare un’ampia partecipazione per l’elaborazione di un “disegno” di sviluppo territoriale, ha sottolineato il Presidente di “Pensare il domani” Giacomo Porrazzini, orientato chiaramente alla sostenibilità, per creare occasioni di lavoro e migliorare la qualità della vita”.

Il Programma del Festival si articola in tre conferenze sul tema della sostenibilità e la presentazione di due idee-progetto su specifici problemi ambientali: l’inquinamento atmosferico da traffico urbano, in particolare negli “street Canyon” di Terni ed il contrasto al fenomeno diffuso del “littering” cioè  la dispersione abusiva di rifiuti nell’ambiente. La prima conferenza – a Palazzo Mazzancolli, sede dell’Archivio di Stato, il 30 maggio alle ore 16 – affronterà il tema “I colori dell’economia sostenibile” ovvero le nuove economie basate sulla circolarità, sulla biomimesi, sulla qualità e sull’innovazione, sul rapporto fecondo fra imprese, territorio e comunità locali. Sarà anche l’occasione per un confronto sul domani economico e produttivo di Terni fra imprese già attive nel campo delle nuove economie innovative e sostenibili ed i rappresentanti sindacali del mondo del lavoro impegnati a sostenere una piattaforma locale dello sviluppo locale incentrata sulla valorizzazione e tutela del lavoro, sull’innovazione e sostenibilità dei processi produttivi. Animeranno il confronto Daniela Riganelli per Novamont, il Presidente di Pagine Si’! Sauro Pellerucci, Federica Meloni per Tarkett, Cristina Montesi per “Pensare il domani”, i Segretari di CGIL, CISL, UIL, Romanelli, Marcelli e Venturi, il Presidente della Camera di Commercio Giuseppe Flamini, con le conclusioni affidate all’imprenditore umbro Marco Caprai, per la Fondazione Syombola.

“Dal dialogo all’impegno” è il tema della seconda conferenza che – all’Hotel Michelangelo il 30 maggio alle ore 16.30 – promuoverà un confronto fra pensiero laico e religioso sul tema della tutela delle condizioni di vita e della civiltà umana su un Pianeta entrato in conflitto con l’attuale modello di sviluppo, avendo quali fondamentali riferimenti l’Enciclica di Papa Francesco Laudato Si’ e l’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile. Animeranno questo dialogo – che si propone di offrire stimoli e riferimenti forti anche per una strategia locale  dello sviluppo sostenibile – Edo Ronchi già Ministro dell’ambiente, Gianni Bottalico di ASviS, il Teologo Fra Riccardo Lufrani docente presso la Lumsa, Walter Ganapini direttore di Arpa Umbria. Il dibattito sarà introdotto da Renata Natili Micheli Presidente del Centro Studi Vanoni e condotto da Giacomo Porrazzini Presidente di “Pensare il domani”.

La conferenza di chiusura del Festival si terrà a Narni, presso Sala Digipass, alle ore 16 e il tema da approfondire riguarderà da un lato, l’evoluzione del concetto di sostenibilità dalla “difesa” dell’ambiente allo “sviluppo” sostenibilee dall’altro l’analisi degli indicatori di sostenibilità sia nazionali sia regionali e la loro pratica applicazione per un progetto territoriale di sviluppo sostenibile. Protagonisti del dibattito saranno Angela Ferruzza per l’ISTAT, Giovanni Gallo per il  CLES, il  Presidente di Pensare il domani Giacomo Porrazzini,  i Segretari sindacali Romanelli e Marcelli di CGIL e CISL .

La prima idea-progetto sarà presentata il 3 giugno alle ore 11 presso ASM e verterà sul contrasto del “littering”con la partecipazione di Pensare il domani, ASM, del gruppo di volontariato ambientale “Mi rifiuto”; la seconda, sul tema della qualità dell’aria nelle strade a grande traffico e negli street Canyonin particolare, il 6 giugno alle ore 9 all’Istituto tecnico tecnologico Allievi, i cui studenti e docenti parteciperanno attivamente alla realizzazione del progetto. Saranno presenti, insieme a Pensare il domani, la Preside dell’ITT Cinzia Fabrizi, il Presidente dell’Ordine provinciale dei Medici Giuseppe Donzelli, Stranieri Dirigente di Arpa Umbria, Gianni Di Mattia di Legambiente Umbria.

 

Condividi59Invia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Cronaca

E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)