• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni Film Festival Popoli e Religioni, Riccardo Leonelli lascia la carica di direttore artistico, “divergenze con la direzione di ISTESS”

di Adriano Lorenzoni
martedì 01 Marzo 2022 16:34
in Cronaca di Terni, In apertura
nella foto, Riccardo Leonelli

nella foto, Riccardo Leonelli

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Riccardo Leonelli lascia la carica di direttore artistico del Terni Film Festival Popoli e Religioni.

Ad annunciarlo è stato lo stesso attore e regista ternano con un post pubblicato ieri pomeriggio  sul suo profilo Facebook. Una lettera aperta a San valentino.

“Mi ero preso 3 mesi di tempo per decidere – ci dice Leonelli raggiunto telefonicamente – per valutare un ipotetico anno 2 di conduzione del Festival  e alla fine  ho deciso di rinunciare sia per ragioni lavorative,  avendo deciso di dedicarmi molto al Teatro, e la conduzione del Festival mi avrebbe sottratto tante energie,   sia per divergenze artistiche, di metodo e di contenuto, con la direzione di ISTESS (che organizza il Festival, ndr), non colmabili in alcun modo.”

“Divergenze artistiche  e organizzative  – precisa Leonelli – che non ci hanno consentito di poter portare avanti un discorso condiviso. Se ci sono punti di vista agli antipodi non si può lavorare serenamente, e non  volendo scendere a compromessi, per onestà intellettuale ho deciso di rinunciare”.

Non senza  rammarico, comunque,  perché “I frutti che abbiamo raccolto quest’anno sono stati ottimi – ha aggiunto ancora l’ex direttore artistico di Popoli e Religioni –  per quanto riguarda l’apertura a livello internazionale e la crescita umana e professionale del gruppo di giovani che ci ha supportato  che è stato l’anima vera del Festival, decidendo di rinunciare, sentivo di abbandonarli. Per questo ho riflettuto tanto, per evitare una scelta presa molto a malincuore.”

 

IL POST DI RICCARDO LEONELLI

 

San Valentino ti scrivo,
così mi distraggo un po’.
Mi distraggo dall’orrore della guerra che mi riempie di brutti presagi, di compassione, di paura, di senso d’impotenza, di vergogna nei confronti di me stesso, che sono qui al caldo e al sicuro. Mi vergogno sì, anche a scriverti quello che sto per comunicarti. Eppure le devo aprire, queste mie porte interiori, e devo comunicarti una decisione che bene o male andava presa.
Mi rivolgo direttamente a te, Valentino, in quanto patrono e protettore di Terni, in quanto punto di riferimento etico, religioso, storico e folkloristico per la città intera, in quanto destinatario e involontario ideatore del festival StraValentino, da me fondato con altri preziosi collaboratori nel lontano 2009, e che provocò un enorme entusiasmo in noi (più) giovani idealisti di allora.
E proprio di festival ti volevo parlare sul tramonto di questo mese a te dedicato.
Tu sai bene che l’anno scorso ho accettato di dirigere il Terni Film Festival; l’ho fatto con gioia ed entusiasmo, sebbene avvertissi in controluce un senso di malcelata insofferenza.
Sai che la preparazione in tempi record mi ha quasi messo al tappeto.
Sai anche che i nove giorni del festival sono stati un’esperienza profonda e irripetibile.
Sai, infine, che avevo tutte le intenzioni di proseguire per due o tre anni (almeno) nel cammino intrapreso; difatti, sono stati raccolti un bel mucchio di frutti succosi per la nostra città.
I tuoi giovani… come hanno aperto il loro cuore nel corso di questa esperienza!
Quello che non sai è che, purtroppo, non ce la faccio proprio a continuare. Mi dimetto.
Lascio il posto a qualcuno più adatto, più disponibile, più in gamba di me, che non so più lottare contro i mulini a vento. E pensare che il primo ruolo drammatico che ho recitato in assoluto fu il Don Chisciotte. Avevo diciassette anni, allora. Oggi vado per i quarantadue.
Significherà qualcosa?
Ringrazio di cuore te, Stefania, Padre Giuseppe, l’Istess, l’associazione San Martino, Francesco, Padre Stefano, Ermanno, la Fondazione Carit, lo staff del festival, i miei collaboratori, i miei stagisti e ringrazio Arnaldo, che ha reso questo festival per me davvero unico.
Faccio un grande e sincero in bocca al lupo al nuovo vescovo monsignor Francesco Antonio, nonché al mio successore, che avrà l’onere e l’onore di portare avanti una macchina meravigliosamente complessa – specialmente in un contesto cinematografico sempre più fragile in rapporto allo strapotere dello streaming – ma con enormi potenzialità e un futuro tutto da reinventare. Il mio auspicio è che il Terni Film Festival prosegua nel suo percorso internazionale, iniziando ad occuparsi anche di tutta quella fetta di ottimi prodotti destinati alle piattaforme che, volenti o nolenti, sono considerabili a buon diritto cinema per via della loro straordinaria qualità. E non mi riferisco soltanto ai film ma anche alle serie tv. Prevedo, infine, un doveroso focus sulla situazione dell’Ucraina, vincitrice della XVII edizione del festival col profetico film Mother of Apostles, di cui abbraccio con forza i meravigliosi protagonisti.
Sono davvero grato per l’opportunità che ho avuto, ma ho bisogno di dedicarmi ad altro.
Ritengo che sia doveroso oltre che giusto, caro Valentino, non seguire soltanto i palpiti del cuore, ma anche ciò che ci suggeriscono la ragione, le necessità e – soprattutto – il bisogno di serenità interiore.
Tag: istesspopoli e religioniriccardo leonelliterni film festival
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

8 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)