• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, Giorno della memoria, il prefetto Sensi: “combattere odio, razzismo, antisemitismo ovunque si annidi”. Il video degli studenti del “Majorana-Maitani” realizzato a Ravensbrück.

di Adriano Lorenzoni
lunedì 27 Gennaio 2020 19:53
in Cronaca di Terni, In apertura, Video in evidenza
72
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Celebrato  a Terni il giorno della memoria con una cerimonia ufficiale nella sede della prefettura. E’ stato il Prefetto Emilio Dario Sensi  a parlare prima di far vedere il filmato realizzato dagli studenti orvietani del “Majorana-Maitani” realizzato dopo il loro viaggio nel campo di concentramento di Ravensbrück .

Il Prefetto di Terni Emilio Dario Sensi

“Quanto accaduto – ha detto fra l’altro il Prefetto – ci ha consegnato un nuovo comandamento, Ricordare. Ricordare la sconfitta di quel criminale disegno per comprendere le vicende del presente e contrastare i segni di intolleranza e indifferenza.Il giorno della memoria non è soltanto una ricorrenza  in cui si medita su una delle più grandi tragedie della storia ma è un invito costante e  stringente all’impegno e e alla vigilanza a combattere senza remore ogni focolaio di odio, di antisemitismo, di razzismo, negazionismo, ovunque esso si annidi. Per non relegare nell’oblio, acerrimo nemico della storia, l’orrore delle deportazioni; per non dimenticare mai che non può esistere autentica democrazia e libertà se si nega la pienezza dei diritti e delle libertà fondamentali della persona umana; per non dimenticare mai che il male si nutre del silenzio e dell’indolenza degli uomini per potersi ripetere.”

Il Prefetto ha poi ricordato una frase di Primo Levi: “tutti coloro che dimenticano il loro passato sono  condannati a riviverlo”.

A spiegare il progetto dell’istituto “Majorana-Maitani”,  dal titolo “Tracce di memoria” è stato lo studente Edoardo Spinazzola. Un progetto nato un anno fa “alla luce del fatto  che da un po’ di tempo a questa parte l’attenzione di noi studenti  per le celebrazioni del giorno della memoria sia andata scemando. Ciò costituisce un rischio, quello di non dare la giusta importanza e il giusto valore a tale momento. La finalità del progetto è stata quella di educare noi giovani alla cittadinanza europea accompagnandoci alla scoperta e alla comprensione della complessità del mondo che ci circonda a partire dal passato. I viaggi della memoria – ha aggiunto Spinazzola – contribuiscono a formare generazioni di giovani europei che siano in grado di afferrare il senso profondo e complesso delle sfide del presente. Proprio da qui viene il titolo –  Tracce di memoria – perché la memoria è lo strumento chiave; occorre conoscere il passato per decifrare il presente e costruire il futuro. L’obiettivo dei nostri insegnanti ero quello di portarci in un luogo dove avremmo potuto toccare la storia e farne quindi memoria, il campo di Ravensbrück faceva al caso nostro. Con i nostri occhi abbiamo visto quello che fino ad ora ci era stato raccontato: le sensazioni, le emozioni che abbiamo riportato sono state tante e diverse: sofferenza, angoscia, desolazione, tristezza, silenzio. Di tutto ciò abbiamo fatto memoria attraverso una macchina fotografica o una telefonino.”

Alla cerimonia ha partecipato la signora Mirella Stanzione , deportato nel campo di Ravensbrück nel 1944.

Le foto e il video realizzati dagli studenti sono stati curati dalla fotografa Ambra Laurenzi, Presidente del Comitato Internazionale di Ravensbrück e Consigliera Nazionale dell’ANED, Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti.

La cerimonia è proseguita con la consegna di una “Medaglia d’onore ai cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti” alla memoria del sig. Carlo Poddi, nato a Montecastrilli il 22 aprile 1921

 

Anche il Comune di Terni ha ricordato il Giorno della memoria. All’inizio dei lavori dell’odierno consiglio comunale è stato osservato un minuto di silenzio.

Tag: antisemismoaolocaustoGIORNO DELLA MEMORIAnegazionismoodioprefettura ternirazzismoSHOAH
Condividi72Invia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)