• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, il turismo e la ruota del pavone

di walter.patalocco
martedì 05 Aprile 2022 20:03
in Cronaca di Terni, In apertura, News
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

Il turismo, perché no? Certo che si può e si deve puntare anche sul turismo per Terni. Ma appunto: anche. Perché non è che uno la mattina mette i piedi fuori dal letto e i turisti cominciano ad arrivare. C’è un lavoro lungo da fare prima di ottenere qualche beneficio che vada oltre quel che già porta, da praticamente sempre, il turismo di passaggio, da toccata e fuga nei soliti, vecchi, seppur sempre eccezionali e sicuri siti della Cascata delle Marmore e dal Lago di Piediluco. Tra parentesi: ci sarebbe magari anche l’area archeologica di Carsulae, ma sembra che su di essa si punti di meno.

La questione è che certe materie tanto delicate vanno trattate da esperti e non da chi non va oltre la collezione di cartoline. Servono tecnici che conoscano l’arte, la storia, l’archeologia, le tematiche ambientali e via dicendo; che sappiano trovare e mettere a sistema quello che c’è a Terni e dintorni; quel che l’Umbria del Sud può offrire di unico o quantomeno di originale. Servono  esperti e studiosi che sappiano compiere scelte, costruire un sistema che funzioni, una promozione che frutti più di quel che costa. Non persone che si autopatentano come esperti dopo aver letto Dylan Dog o visto solo le fotografie di qualche rivista patinata.

Insomma il turismo quello vero. Che certo non può essere il turismo di massa: questo lo capiscono anche gli sprovveduti. Ma un turismo capace di apprezzare quel che c’è e viene proposto.

Che si fa, allora, quando da parte dell’Istituzione pubblica (leggi: il Comune di Terni) si vuol mettere in pratica la scelta di cercare un risvolto economico nel turismo? Cosa si pensa di offrire? Si pensa ad una rete diffusa di museini e mai ad un museo vero; se un qualcosa è “antica” si lanciano idee di recuperi e valorizzazione: anche se si trattasse di un rubinetto di ottobre del ’53. Si sostengono a spada tratta iniziative di valorizzazione – per esempio – dei tubi che alimentano la fontana di piazza Tacito come se fossero i giochi d’acqua di Villa d’Este a Tivoli; o di visite guidate nell’appartamento in cui visse un personaggio sì singolare, sì particolare come Elia Rossi Passavanti ma che abitò pur sempre in un appartamento che non è il Vittoriale, pur se Passavanti e D’Annunzio ebbero rapporti personali strettissimi: e non si può pensare che un’area archeologica di grande interesse scientifico quale quella di Maratta possa diventare luogo di richiamo per i visitatori provenienti da ogni parte del mondo: importantissimo quel ritrovamento, ma – appunto – sul piano scientifico perché consente agli studiosi del settore di andare avanti nella conoscenza del mondo primordiale e misterioso della bassa Umbria, o potrebbe portare alla individuazione di quelli che potrebbero essere – si dice – i primi “vagiti” di Terni. Un insediamento povero, di cui rimangono pezzi di legno o buchi nel terreno in cui erano infissi (forse resti di palafitte) qualche vaso di terracotta sminuzzato. Interessante per la conoscenza,  un po’ meno per le “vestigia” da osservare. Pompei, insomma, ma anche Carsulae, sono tutt’altra faccenda sotto l’aspetto turistico.

Che altro si fa? Mostre di foto dei campionati mondiali di calcio, o sul dualismo Coppi-Bartali; la tappa di una corsa ciclistica (grande veicolo promozionale ma prima bisogna avere per l’appunto una sistema da promuovere); un concerto pop sporadico estivo nell’anfiteatro romano per suo conto avvilito come bellezza monumentale; la riscoperta di sentieri (li chiamavano stradelli)  che collegavano nientepopodimenoché Collescipoli a Cospea; il rifacimento dei caminetti e delle panchine a Sant’Erasmo. Tutte belle iniziative, per carità, ma di piccolo cabotaggio. Che costano soldi, comunque, che potrebbero essere spesi un po’ meno ad capocchiam.

In un quadro del genere si inserisce adesso una ruota panoramica che vogliono innalzare sulla piazza principale ella città. La sensazione è che sia la “ruota del pavone”. E niente di più.

CondividiInvia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

10 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)