• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, il virus e la crisi economica che verrà: testa bassa e pedalare

di walter.patalocco
martedì 21 Aprile 2020 00:35
in Cronaca di Terni, In apertura, News
143
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Uno non se lo sarebbe mai immaginato, ma quando il Covid-19 sarà solo un ricordo la gente di Terni collegherà la pandemia alla fortuna di avere tanti campioni del pedale. Non solo. Terni si dimostrerà città all’avanguardia come tante altre grandi città del mondo che si stanno adattando al coronavirus dando più spazio, nel traffico locale, proprio alla bicicletta. Se qualcuno non ci crede – e c’è – si vada a guardare le dichiarazioni in tal senso da parte dell’assessore comunale ai lavori pubblici e all’ambiente Benedetta Salvati. “Diciamo subito che di carne al fuoco ce n’è moltissima, siamo veramente ad una svolta e finalmente si lavora in maniera coordinata con degli obiettivi chiari per creare percorsi ciclabili utili ai cittadini e collegati fra di loro, una sorta di ciclopolitana, insomma, che ci aiuterà ad uscire da questo brutto periodo riappropriandoci della nostra città, pedalando”, ha annunciato. Alla fine si vedranno arzilli ottantenni sfrecciare in velò? Magari.

Entusiasta l’assessore: grazie alla quarantena, i lavori possono andare avanti spediti e prima o dopo si faranno anche quelli che permetteranno di travalicare Ponte Romano e via dell’Argine in modo da allestire un vero circuito ciclistico che avrà come rettilineo principale via Lungonera. I commercianti di quella strada d’altra parte, sembra che non vedano l’ora (si fa per dire, ovviamente). E poi via con altre ricuciture di tratte già esistenti: via delle Mura, via del Cassero, via Giannelli, Ponte Carrara e, per i più scattanti, la salita verso l’ospedale.  Ma il sogno si sa, resta sempre quello: il collegamento Borgo Rivo-Terni. Ci hanno provato in tutti i modi (treni, autobus, viadotti e sottopassaggi: manca solo una teleferica) ma non è mai venuta bene: forse con le due ruote a propulsione umana andrà meglio.

Sia comunque chiaro che le piste ciclabili in una città sono, davvero, una cosa utile. A prescindere. Se non altro, comunque, è da plaudire all’entusiasmo dell’assessore.

Ma ecco la secchiata d’acqua gelata. Ci pensa la consigliera comunale, capogruppo di Uniti per Terni, Paola Pincardini: “Siamo tutti d’accordo sulle piste ciclabili – dice – ma a noi pare che la questione numero uno nella fase di riapertura e riavviamento della città sia quella economica. In particolare legata al salvataggio delle tante attività commerciali, di esercizi pubblici, di botteghe artigiane che rischiano di non riaprire schiantate da una crisi economica senza precendenti. L’Amministrazione Comunale in questa fase deve pensare esclusivamente alla salvaguardia di quel tessuto commerciale e di esercizi pubblici che da decenni rappresenta una grande ricchezza per Terni, che ne accresce il suo ruolo di comune di riferimento per il territorio, che dà vitalità alla città e sostentamento a tante famiglie”.

Paola Pincardini, col suo intervento, rischia di far nascere un pensiero: non sarà che si parla tanto di piste ciclabili perché almeno non si nota l’immobilismo su altri fronti? Dice infatti la capogruppo di Uniti per Terni: “In queste settimane di emergenza Uniti per Terni ha chiesto alla Amministrazione Comunale non enunciazioni di principio ma fatti concreti, come la riduzione della fiscalità locale per tutti questi soggetti – commercianti, pubblici esercenti, artigiani – che da due mesi non hanno iincassi”.

Possibile che il Comune non abbia niente allo studio? I commercianti, da parte loro, hanno avanzato una sola rivendicazione: riaprire la zona a traffico limitato. Lo chiedono da trent’anni, capirai che novità! Spiegano pure che così i clienti possono parcheggiare vicino ai negozi. In quali spazi non si sa, visto che i parcheggi in quella che oggi è la Ztl non abbondano. E poi c’è una contraddizione: ma quali auto, tutte biciclette e per portare i pacchi si va a lezione in qualche circo equestre e si carica tutto in equilibrio sul manubrio. Basta che non piova, sennò si transiterebbe immediatamente nel settore delle attrazioni internazionali.

Ma torniamo alla Pincardini e ai dubbi da lei sollevati. “Abbiamo anche chiesto agli amministratori comunali, vista anche l’inattività in questo periodo di alcuni di loro, di devolvere le loro indennità, oltre 32 mila euro mensili, per la lotta alla emergenza in corso. Non abbiamo avuto risposte. Oggi chiediamo alla Amministrazione Comunale un piano della mobilità cittadina completamente ripensato rispetto al passato e che sia incentrato soprattutto sulle esigenze del piccolo commercio e degli artigiani. Così come chiediamo un piano complessivo per il sostegno alle attività che rischiano la chiusura. Chiediamo alla Amministrazione di utilizzare tutte – poche o tante che siano – le risorse arrivate dal governo centrale, chiediamo di prevedere diminuzioni significative per la Tosap, l’Imu, l’imposta sulla pubblicità e di attivare, con i risparmi  derivanti dalla sospensione per l’anno 2020 della quota capitale dei mutui comunali, un fondo a sostegno della piccola imprenditoria, un fondo che può essere alimentato in parte anche con una riduzione del 30% delle indennità degli amministratori che superano i 400 mila euro l’anno”.

Risponderanno? Eppure, per esempio,a Guardea quelle cose le hanno fatte. .

Si vabbè, Guardea…

Tag: BENEDETTA SALVATIcomune di ternicoronaviruspaola pincardinipiste ciclabili
Condividi143Invia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)