• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 16 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Incidente in Austria. Morto Lorenzo Satolli

    Narni. Polizia locale implacabile: scoperto automobilista senza assicurazione e senza patente

    Narni. A Ferragosto Centro storico sommerso dai turisti. E pure le Mole. E’ record!

    Asia è scappata di nuovo. La madre è disperata: non possiamo gestire la situazione da soli

    Piediluco. L’ecoscandaglio che divide. Clima avvelenato tra i pescatori sportivi

    I finalisti che si esibiranno per “Terni Canta d’Autore”

    IMMAGINE DI REPERTORIO

    Todi. Accusato di aver appiccato 12 incendi. Arrestato e posto ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    Agosto Stronconese, l’epoca Napoleonica rivive nel segno del Beato Antonio Vici

    Carabinieri denunciano un “topo d’appartamento”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Incidente in Austria. Morto Lorenzo Satolli

    Narni. Polizia locale implacabile: scoperto automobilista senza assicurazione e senza patente

    Narni. A Ferragosto Centro storico sommerso dai turisti. E pure le Mole. E’ record!

    Asia è scappata di nuovo. La madre è disperata: non possiamo gestire la situazione da soli

    Piediluco. L’ecoscandaglio che divide. Clima avvelenato tra i pescatori sportivi

    I finalisti che si esibiranno per “Terni Canta d’Autore”

    IMMAGINE DI REPERTORIO

    Todi. Accusato di aver appiccato 12 incendi. Arrestato e posto ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    Agosto Stronconese, l’epoca Napoleonica rivive nel segno del Beato Antonio Vici

    Carabinieri denunciano un “topo d’appartamento”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni isolata: è partita una richiesta chiara e collettiva su mobilità giusta, efficiente, sostenibile

Conclusa la due giorni al PalaSì di Terni, l’appello di Pellerucci per un impegno urgente e condiviso

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 23 Luglio 2025 14:22
in Cronaca di Terni
Sauro Pellerucci con un suo ospite l'assessore alla mobilità di Narni, Luca Tramini

Sauro Pellerucci con un suo ospite l'assessore alla mobilità di Narni, Luca Tramini

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Si è svolta lunedì 21 e martedì 22 luglio al PalaSì! di Terni l’iniziativa LINEA LENTA – Treni, territori, diritti, un appuntamento pubblico che ha rimesso al centro dell’attenzione il tema dell’accessibilità ferroviaria nell’Umbria meridionale e il futuro della mobilità nell’Italia centrale. L’evento, promosso da Io Sono Una Persona Per Bene e PalaSì!Culture & Eventi, ha coinvolto cittadini, istituzioni, Comitato Vita Da Pendolari, imprenditori e professionisti in un dialogo aperto e partecipato, fondato sull’ascolto, il confronto e la responsabilità civile.

A tracciare un bilancio della due giorni è Sauro Pellerucci, promotore dell’iniziativa: “Non si è parlato solo di disagio quotidiano, ma anche di responsabilità istituzionali e visioni di lungo termine. Il problema non riguarda solo i pendolari, ma intere filiere economiche”.

Ha poi ricordato la risposta arrivata in pochi giorni: “Abbiamo invitato tutti i soggetti interessati, molti hanno partecipato e tutti hanno dimostrato quanto bisogno ci fosse di dare l’allerta. Nel giro di una settimana tanti hanno sentito la necessità di dire la propria, a partire dalla Presidente della Regione che ha trattato l’argomento in diretta sui suoi canali social”.
Sul ruolo delle istituzioni, ha osservato: “C’è una certa esitazione, forse dovuta alla complessità delle questioni. Ma i distinguo sulle responsabilità non aiutano. Le istituzioni nascono per servire la società civile, non per rimanere incastrate in logiche burocratiche o giochi di rimpallo”.
Uno dei nodi più discussi è stato l’accesso alla Direttissima Roma–Terni: “Sembrerebbe strano accettare che siano le Regioni a dover acquistare i treni per accedere alla Direttissima, eppure è così. Sembra un rompicapo: il rapporto tra i diritti dei cittadini e il servizio pubblico è oggi al centro di una crisi di fiducia”.
Pellerucci ha poi ricordato che le risorse non mancano: “Il PNRR ha destinato quasi 24 miliardi all’ammodernamento del trasporto ferroviario. E l’Agenda 2030 dell’ONU parla chiaro: ridurre le disuguaglianze territoriali. È un problema di visione, non di risorse”.

Ha anche richiamato il valore simbolico della situazione: “La linea è stata completata nel 1865. Pensare che la mobilità del 2025 si affidi a un’infrastruttura concepita nel XIX secolo è sconcertante. Nessun arretramento è accettabile riguardo al servizio ferroviario”.
Si è parlato poi della piattaforma logistica di Maratta: “Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica lo ha deliberato nel 2001, il progetto è stato approvato nel 2008, i lavori effettuati tra il 2012 e il 2015. Ma il nodo ferroviario non è ancora attivato”.

Quanto al valore del trasporto ferroviario per Terni: “È la prima fonte di reddito della città, in termini di produzione e distribuzione, garantendo un diritto fondamentale: la libertà di movimento”.
Infine, un dettaglio che solleva interrogativi sulla gestione degli accessi a Roma Termini: “I binari 1 e 2 Est sembrano costruiti per accogliere i nostri treni. Si arriva dopo circa 8 minuti di scarpinata. Situazione singolare: gli altri regionali, quelli che non provengono da Orte, vanno su binari che hanno cittadinanza alla stazione Termini”.
L’iniziativa si è chiusa con un messaggio chiaro: la mobilità non è un dettaglio tecnico, ma un diritto connesso alla dignità e allo sviluppo dei territori. Da Terni è partita una richiesta forte e argomentata: costruire una visione condivisa, equa e moderna prima che le distanze diventino disuguaglianze.

Tag: PalaSìPelleruccitrasporti
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Incidente in Austria. Morto Lorenzo Satolli

13 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Asia è scappata di nuovo. La madre è disperata: non possiamo gestire la situazione da soli

15 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Piediluco. L’ecoscandaglio che divide. Clima avvelenato tra i pescatori sportivi

14 Agosto 2025
Prossimo articolo

Terni. Sicurezza. Occhi su Corso Vecchio. Residenti segnalano la situazione di piazza del mercato. Prefetto in visita a polizia, carabinieri, guardia di finanza e vigili del fuoco

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)