• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 22 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. I carabinieri sventano il furto di 3 escavatori. I ladri scappano a piedi. Valore della refurtiva, 250 mila euro

    Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

    La delegazione in visita ai lavori di spostamento. Al centro il sindaco Lorenzo Lucarelli

    Narni. Le Mole saranno balneabili da giugno. Davvero. Partiti i lavori

    Narni. Mancano i posti al Suffragio. Tensione continua tra i conducenti di Busitala e quelli turistici. Realizzato un deposito a Narni Scalo?

    ” Donna tra benessere e fragilità ” il bilancio dell’Associazione Donne Medico- Video-intervista

    Paolo Silveri

    SII, accordo trasversale. Nominato il CdA. Centrosinistra critico

    Terni: gli sviluppi nel campo dell’ematologia affrontati in un partecipato congresso

    Terni: lo storico Vitantoni presenta il libro sull’imperatrice Sissi “Matrimonio Imperiale”

    Terni: alla Cittadella delle associazioni la ricchezza delle diverse culture

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. I carabinieri sventano il furto di 3 escavatori. I ladri scappano a piedi. Valore della refurtiva, 250 mila euro

    Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

    La delegazione in visita ai lavori di spostamento. Al centro il sindaco Lorenzo Lucarelli

    Narni. Le Mole saranno balneabili da giugno. Davvero. Partiti i lavori

    Narni. Mancano i posti al Suffragio. Tensione continua tra i conducenti di Busitala e quelli turistici. Realizzato un deposito a Narni Scalo?

    ” Donna tra benessere e fragilità ” il bilancio dell’Associazione Donne Medico- Video-intervista

    Paolo Silveri

    SII, accordo trasversale. Nominato il CdA. Centrosinistra critico

    Terni: gli sviluppi nel campo dell’ematologia affrontati in un partecipato congresso

    Terni: lo storico Vitantoni presenta il libro sull’imperatrice Sissi “Matrimonio Imperiale”

    Terni: alla Cittadella delle associazioni la ricchezza delle diverse culture

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

TERNI, LA CARITAS IN ALBANIA PER IL PROGETTO “PARLA PIU’ FORTE”

2 pazienti presto in Umbria, per essere operati. A Lehze l'attività dell'ospedale della solidarietà.

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 01 Marzo 2017 02:47
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Si è conclusa con buoni risultati la visita della delegazione della Caritas diocesana di Terni-Narni-Amelia in Albania nell’ambito del progetto “Ospedale della solidarietà” e di quello più specifico che si occupa di bambini audiolesi “Parla più forte”.

Grazie all’attività dell’Ospedale della Solidarietà, che ha ricevuto il contributo della Fondazione Carit di 21.800 euro, saranno presto in Italia per essere operati in Umbria due pazienti: un bambino di 4 anni per l’applicazione di un impianto cocleare e una giovane donna sorda.

La delegazione, guidata mons. Paolo Carloni, vicario episcopale per la Carità, e dal direttore della Caritas diocesana Ideale Piantoni, insieme a Nicola Cimadoro e al dott. Maurizio Carlone otorinolaringoiatra, ha incontrato i responsabili della sanità della regione di Lezhe e della direzione amministrativa e sanitaria dell’ospedale di Lezhe per una verifica del progetto della diagnosi della sordità infantile che viene effettuata attraverso l’apparecchio di screening acustico Accuscreen Teoae, emissioni otoacustiche transienti, che rileva forme di ipoacusie sin dal primo giorno di vita dei neonati. Ciò consente una diagnosi precoce della possibile sordità, malattia che presenta un’incidenza doppia in questa zona dell’Albania rispetto alla media degli altri paesi sviluppati. L’apparecchio, poco più grande di un palmare, consente di eseguire l’analisi in pochissimi secondi ed il suo uso è accessibile anche da parte del personale infermieristico.

L’apparecchio donato dalla Caritas diocesana di Terni nel 2014 alle suore del Divino Zelo di Pllane è stato affidato all’ospedale di Lehze, in comodato d’uso, per essere utilizzato su tutti i nati nella struttura. I bambini che sono individuati come sospetti sordi, vengono poi esaminati approfonditamente presso l’istituto delle Suore Figlie del Divino Zelo che possiedono apparecchiature più sofisticate e che sono collegate mediante la telemedicina a professionisti italiani volontari, partecipanti a tale attività. Il lavoro attuale è svolto da suore che si sono formate in Italia che effettuano una serie di accertamenti giornalieri con le due strumentazioni ed inviano i risultati in tempo reale al dottor Carlone, che ne verifica la gravità, conferma la diagnosi o indica suggerimenti e la terapia.

Nel corso delle quattro giornate in Albania la delegazione ha vissuto a stretto contato con i bambini sordomuti che vengono accolti e curati nell’Istituto delle suore del Divino Zelo di Pllane che dispone di ambulatorio medico-infermieristico-logopedico ed audiometrico. 25 bambini audiolesi dai 4 ai 14 anni sono inseriti nelle normali classi della scuola Effetà gestita dalle suore, di cui 14 sono residenziali nell’istituto delle suore ed altri vengono portati dai propri famigliari, giornalmente, alla scuola per essere inseriti con i bambini normoudenti. Un centro unico nel suo genere ed offre ai bambini sordi una più facile integrazione scolastica, sociale e una rieducazione.

«Con l’ausilio dei medici che ci hanno aiutato anche nella formazione – spiega suor Caridad responsabile dell’ambulatorio – siamo in grado di visitare molte più persone che hanno questi problemi e trovare per loro una soluzione, che può essere una protesi nuova fornita da alcune ditte italiane e austriache o il riutilizzo di quelle usate, e nei casi più gravi anche gli interventi presso l’ospedale di Perugia. Utilizzando Internet posso trasmettere ai medici con noi collegati i dati audiometrici dei pazienti così da poter sempre monitorare le diverse situazioni cliniche, elemento necessario per seguire il decorso della malattia e per ottenere risultati migliori con le altre terapie di logopedia e sviluppo delle capacità dei bambini».

«L’ospedale della solidarietà e il progetto “Parla più forte” stanno dando ottimi risultati – spiega il direttore della Caritas Ideale Piantoni – grazie anche all’impegno delle suore che curano i bambini audiolesi, che si sono sempre mostrati con noi molto socievoli e allegri. In questi giorni abbiamo cercato di sviluppare una maggiore sinergia ricevendo da parte delle autorità locali rassicurazioni che ci fanno ben sperare per la continuazione del progetto. Questa è una delle realtà in cui hanno svolto il loro servizio e continuano a farlo alcuni volontari della Caritas, così come è stato fatto in anni passati in altre zone del nord dell’Albania con i centri di formazione e nella costruzione di scuole.”

La delegazione ha inoltre incontrato vescovo di Lezhe mons. Ottavio Vitale al quale è stato illustrato i progetto e l’attività in campo sanitario svolta nella zona di Lezhe con il progetto collegato dell’Ospedale della Solidarietà.

«E’ importante che la chiesa locale albanese possa riscoprire la vicinanza di quella di Terni con il sostegno innanzitutto morale e umano, ma anche economico, in queste situazione di malattie gravi come la sordità infantile – spiega don Paolo Carloni, vicario episcopale per la carità.”

Tag: albaniaCaritasospedale della solidarietàparla più fortesordi
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. I carabinieri sventano il furto di 3 escavatori. I ladri scappano a piedi. Valore della refurtiva, 250 mila euro

21 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

20 Maggio 2025
La delegazione in visita ai lavori di spostamento. Al centro il sindaco Lorenzo Lucarelli
Cronaca di Narni

Narni. Le Mole saranno balneabili da giugno. Davvero. Partiti i lavori

21 Maggio 2025
Prossimo articolo

Il vice sindaco Corridore, "il Pd cancro della regione e della città, sono bugiardi o incompetenti". L'assessore Schenardi: "dette cose gravissime"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)