• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, librerie: caparra necessaria, verrà restituita integralmente al saldo delle fatture da parte del Comune.

di Redazione
venerdì 19 Giugno 2020 18:20
in Cronaca di Terni, In apertura
38
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Le librerie ternane che forniscono i libri di testo per le scuole elementari spiegano i motivi che le hanno indotte a chiedere una caparra alle famiglie. “Caparra – precisano – che verrà restituita quando il Comune di Terni avrà saldato le fatture.

Una condizione che si è resa necessaria per le difficoltà che anche le librerie hanno dovuto sopportare per il lockdown e per l’incertezza del futuro. L’alternativa – fanno sapere-  era non garantire la fornitura.

Le librerie, peraltro, hanno dovuto subire un taglio dei crediti del 40% sulla fornitura dei libri 2017/2018 a causa del dissesto del Comune di Terni.

 

LA POSIZIONE DELLE LIBRERIE DI TERNI

  1. Le librerie hanno deciso, in piena autonomia, di chiedere al momento della prenotazione una caparra ai genitori proprio per continuare a fornire il servizio della fornitura dei libri per la Primaria, in seguito ai danni economici creati dal lockdown dovuto al Covid 19 e all’incertezza del prossimo futuro. L’alternativa è quella di non garantire alcuna fornitura.
  2. La caparra verrà restituita in denaro per l’intero importo o, a scelta del cliente, con un buono acquisto maggiorato del 10% al momento del pagamento delle fatture da parte del Comune di Terni.
  3. Anche i librai e i loro rappresentanti di categoria hanno degli ottimi legali che li seguono e che hanno loro indicato le procedure corrette e lecite per questa pratica commerciale. Si ricorda a titolo di esempio che questa pratica di fornitura dei libri è pacificamente e regolarmente in uso nei comuni di Roma Genova e Torino.
  4. Le librerie hanno chiesto ed ottenuto l’impegno del Comune di Terni per sveltire e agevolare il percorso delle cedole librarie, delle fatture e dei pagamenti delle stesse, al fine di permettere il rimborso della caparra il prima possibile, creando il minimo disagio alle famiglie.
  5. A proposito del tanto sbandierato rischio di impresa che, secondo taluni estemporanei economisti, le librerie stanno tentando di evitare facendolo ricadere sui genitori, si precisa che nel silenzio più assoluto dei media e nell’indifferenza di chi tanto si erge a paladino dei diritti altrui oggi, le librerie, nel mese di aprile 2020 si sono trovate costrette ad accettare il pagamento del 60% dei crediti relativi alla fornitura dei libri del 2017/18 a causa del dissesto del Comune, visto che non è stato riconosciuto il proprio credito come credito privilegiato. Quel 40%, che le librerie hanno ormai definitivamente perso, ha permesso a tanti bambini ternani, compresi i figli dei librai, di andare a scuola con i sussidiari nuovi e nessuno le ha ringraziate di aver affrontato coraggiosamente il rischio d’impresa!
  6. Le librerie ritengono inaccettabile il fatto di essere accusate di violare il diritto alla gratuità, che invece rimane garantito dall’impegno formale sottoscritto alla restituzione dell’intero importo. Né ritengono corretto pretendere che siano le librerie a farsi garanti di tale diritto obbligandole all’impegno anticipato di ingenti somme di denaro che nel migliore dei casi ritornano nelle casse delle librerie dopo qualche mese dal pagamento alle Case Editrici, esponendole a oggettive crisi di liquidità.
  7. I genitori sono stati invitati a recarsi nelle librerie per avere le dovute spiegazioni e chiarimenti, per poter poi decidere in piena libertà come e dove prenotare i libri, visto che tutta la città è a conoscenza del fatto che due librerie sono successivamente uscite dall’accordo, decidendo legittimamente di non chiedere la caparra. Il confronto civile e lo scambio di idee ha fatto si che nella stragrande maggioranza dei casi i genitori abbiano continuato a prenotare nelle librerie di fiducia accettando di dare la caparra.
  8. Ogni libreria in piena autonomia si è impegnata a fornire la massima collaborazione alle famiglie, comportandosi nella maniera il più elastica possibile.

Molti genitori stanno ricevendo eccentrici e controversi consigli sul comportamento da tenere in questa vicenda da parte di personaggi che poco sanno delle dinamiche della fornitura dei libri di testo per le elementari e che arrivano a consigliare di acquistare  i libri online presso i colossi dell’evasione fiscale accettando di pagare, questa volta davvero, i libri in nome di una insana questione di principio.

I librai di Terni auspicano di aver fatto un minimo di chiarezza, esponendo le proprie ragioni nella speranza di aver rassicurato i diretti interessati circa le proprie buone intenzioni, sulla disponibilità al confronto e sulla serietà professionale.

La quasi totalità dei genitori ha dimostrato di aver compreso.

Per chi non vuol capire, per chi deve parlare tanto per parlare, per chi “non è per i soldi, ma è una questione di principio!” c’è solo la certezza di aver fornito loro un buon argomento di discussione durante gli apericena.

Tag: comune di ternilibrerielibri di testo
Condividi38Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Sanità

La presidente della regione Umbria Stefania Proietti in visita istituzionale agli ospedali di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)