“Entro la primavera verranno piantati mille esemplari di paulownia , si tratterà di piantumazioni estensive in diverse aree della città, tra le quali anche quella della ex pineta Centurini, che così ritroverà la sua dimensione verde”.
Lo ha annunciato l’assessore al verde del comune di Terni Marco Iapadre.
“Il contributo della fondazione Carit ammonta a 186.500,00 euro e coprirà i costi della manutenzione per primi tre anni ,con garanzia di attecchimento – aggiunge l’assessore – Il consiglio comunale ha provveduto ad inizio settimana a dar luogo alla variazione di bilancio necessaria per rendere operativo il finanziamento.
Si tratta di una operazione che andrà a caratterizzare la nostra città e che porterà anche benefici ambientali concreti.
La paulownia, infatti, con la sua crescita rapida e la sua straordinaria capacità di assorbire CO2 e polveri sottili è un alleato prezioso contro l’inquinamento ambientale.
E’ un gesto concreto che guarda al futuro: più verde, più ossigeno, più bellezza, migliore qualità della vita. E’ scelta che si ricollega alla volontà di promuovere la biodiversità in ambito urbano e che integra un catalogo di specie arboree individuate da uno studio del CNR per la città di Terni.
Alla fondazione Carit va il mio ringraziamento e quello di tutta l’amministrazione comunale per la sensibilità dimostrata ancora una volta su temi importanti per la città come sono quelli del verde pubblico e dell’inquinamento atmosferico
Chiaramente le piantumazioni, seppur massicce come in questo caso, non risolvono in toto i problemi di inquinamento ma l’Amministrazione Bandecchi sta lavorando a 360 gradi”.














