• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura Eventi

TERNI-NARNI HORROR FEST: IL BRIVIDO È SERVITO

di Claudia Sensi
lunedì 07 Ottobre 2019 15:44
in Articoli recenti, Eventi
49
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

È in piena attività la macchina organizzativa del Terni-Narni Horror Fest realizzato da Delirio About Comics con la Direzione Artistica dell’Associazione Culturale Civiltà Laica, in programma dal 25 al 31 ottobre.

Vediamo il fitto programma di incontri, presentazioni, proiezioni, reading.

Si inizia alla Libreria Feltrinelli Point di via Cesare Battisti, alle ore 17.30 del 25 ottobre, con Fabio Mundadori che presenta il suo nuovo romanzo “Occhi Viola”.

Il 26, ore 14.30 – 15.30, ci si sposta a Narni Sotterranea in via San Bernardo, per una visita nella stupenda realtà gotica nei sotterranei di Narni insieme ai finalisti dei concorsi legati al Terni-Narni Horror Fest. È necessaria la prenotazione al numero 348 4088638.

Dalle ore 16.30, invece, nell’Auditorium di San Domenico Paola Barbato presenterà i suoi ultimi thriller “Io so chi sei” e “Zoo” in vetta alle classifiche di vendita nell’estate del 2019. Da presidente della giuria del concorso letterario premierà anche i vincitori del concorso. Nell’occasione i finalisti del concorso fotografico “Il lato oscuro” scopriranno i nomi dei vincitori.

Seguirà un aperitivo offerto dal Terni-Narni Horror Fest.

Il 27 ottobre alle ore  17 alla Libreria Feltrinelli Point a Terni, Enrico Luceri presenterà “Lo sguardo dell’abisso”.

Alle ore 20.45 al Digipass di Narni, Piazza dei Priori, Alessandro Maurizi, dopo aver fatto incetta di premi in ogni parte della penisola con il suo Ispettore Castigliego, presenta in anteprima il secondo capitolo di queste avventure. Seguirà una selezione di corti horror vincitori o segnalati al Festival di Livorno dei registi: Marcos De Brito, Mauro Nigro, Javier Chillon, Domenico De Feudis, Simone Miccinilli e Antonio Caiazzo. Vietati ai minori di 18 anni

Il 28 ottobre dalle ore 17.30 al Delirio About Comics in Piazza del Mercato a Terni, “Noi disegniamo fumetti!” Incontro con i disegnatori Martina Lattanzi, Fabio Paterni, Roberto Savarese, Andrea Corvi, Daniele Blundo.

Alle ore 21 al Circolo Jonas Club in via De Filis a Terni, Retrospettiva Horror.

Direttamente dal 1969, La notte dei morti viventi, un classico dell’horror presentato e commentato dalla redazione del Terni Narni Horror Fest. Vietato ai minori di 18 anni.

Il 29 dalle ore 17.30 al Delirio About Comics, Franco Trentalance nella sua nuova “vita” di autore di Thriller e fumetti dell’orrore parla della sua ultima produzione “Bloody Park” (Edizioni Inkiostro).

Alle ore 21 al Caffè Bugatti in via Fratini a Terni, “Reading con i Viandanti del Sole”. I racconti arrivati al premio Terni Horror hanno sempre almeno una seconda vita, la lettura in pubblico con il gruppo di lettura ad alta voce locale. Quest’anno accompagnati dalla musica celtica, arpa violino e voce dei Viandanti del Sole.

Il 30 ottobre dalle ore 10.30 nella Biblioteca Comunale di Terni, incontro con Mauro Laurenti e i suoi allievi disegnatori del fumetto “ll vero nome del gatto”, fumetto preso da un racconto di Alessandro Chiometti (“Frequenti improbabilità – Tempesta Editore) e sceneggiato da Alex Coman. Esclusivo del Terni-Narni Horror Fest 2019.

Dalle ore 16.30, sempre in Biblioteca, Liliana Marchesi presenta “Cavie”, un incontro realizzato grazie alla collaborazione con Thrillernord.it.

Dalle ore 21, ancora in Biblioteca, “Reading con i Viandanti del Sole”.

Questa volta tocca ai grandi classici dell’horror essere interpretati dal gruppo di lettura ad alta voce locale. Sempre con i Viandanti del Sole al loro fianco.

Il 31 ottobre dalle ore 17.30 al NetCity in viale della Stazione a Terni, Giancarlo Marzano parla del suo Dylan Dog e altri incubi. Nato a Torino nel 1969, laureato al DAMS in “Storia del Cinema Italiano”, Marzano è uno sceneggiatore di fumetti e videomaker. Negli anni Novanta realizza, insieme al fratello Antonio, numerosi cortometraggi, presentati in vari festival e rassegne cinematografiche. È anche autore di filmati istituzionalipubblicitari, videoclip per gruppi musicali e ha collaborato col CPT Rai di Torino. Dal 2004 inizia a collaborare con Sergio Bonelli Editore, in qualità di sceneggiatore per la testata “Dylan Dog”, esordendo con “Le notti di Halloween”, storia pubblicata sull’Almanacco della Paura 2004.

Ulteriori informazioni »

Al Cinema Monicelli di Narni, invece, alle ore 21 Cristiana Astori presenta “Suspiria – la notte delle streghe”. Vietato ai minori di 14 anni. Ingresso €3.

Durante il periodo del festival nella biblioteca di Terni sarà allestita la mostra fotografica “Il lato oscuro” con le foto finaliste del concorso Terni e Narni Horror Fest 2019.

Tag: Alessandro ChiomettiAlessandro MauriziAlex ComanAndrea CorviAntonio CaiazzoCristiana AstoriDaniele BlundoDomenico De FeudisEnrico LuceriFabio MundadoriFabio PaterniFranco TrentalanceGiancarlo MarzanoJavier ChillonLiliana MarchesiMarcos De BritoMartina LattanziMauro LaurentiMauro NigroPaola BarbatoRoberto SavareseSimone Miccinilli
Condividi49Invia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

“Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)