• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

Terni rischia un nuovo default, più grave di quello precedente. Il sindaco Latini lancia l’allarme al governo nazionale

di Redazione
mercoledì 15 Aprile 2020 18:45
in In apertura, Politica
IL SINDACO DI TERNI LEONARDO LATINI

IL SINDACO DI TERNI LEONARDO LATINI

287
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Un comune come quello di Terni  già gravato dal dissesto finanziario  rischia un nuovo default molto più grave di quello precedente causato dagli effetti della pandemia.  Un doppio colpo che rischia di mettere ko tutto il territorio. Da qui la decisione del sindaco di Terni Leonardo Latini di scrivere un lettera al presidente del consiglio Giuseppe Conte nella quale chiede per il comune misure straordinarie.

“Come Sindaco del Comune di Terni  mi rivolgo a Lei, signor Presidente del Consiglio, per rappresentare la situazione della mia città, confidando che, una volta avutane contezza, possa assumere le conseguenti, necessarie e urgenti decisioni in queste settimane concitate durante le quali si giocano i destini della nostra Nazione e del nostro popolo”.

“A fronte di istanze creditorie per circa 87 milioni, l’Organo Straordinario di Liquidazione (OSL) ha determinato ad oggi la massa passiva dell’Ente in quasi 45 milioni di euro, con ulteriori 20 milioni relativi a rapporti del Comune ancora da valutare. In fase di approvazione del consuntivo 2018 è stata poi accertata la sussistenza di un disavanzo derivante dalla applicazione di regole tecniche disciplinanti i rapporti tra l’ente e l’OSL, con conseguente obbligo di copertura in tre anni e limitazione delle possibilità dell’utilizzo degli avanzi vincolati alla quota parte annuale del ripianamento del disavanzo medesimo”.
“Dal dissesto – scrive il sindaco di Terni – sono derivate tutte le conseguenze previste dalla normativa vigente, tra le quali la determinazione delle aliquote per imposte e tasse locali al massimo consentito e l’aumento delle tariffe nelle misure previste per legge per cinque anni.  Con Decreto del Ministero degli Interni del 26 febbraio 2019 è stata poi riconosciuta la validità dei provvedimenti di risanamento adottati dalla mia Amministrazione, con contestuale imposizione di ulteriori prescrizioni volte a garantire la tenuta dei conti. Ora, di fronte alla imprevedibile e inedita emergenza conseguente alla pandemia, occorre prendere atto che l’impatto di questa nuova crisi sulle finanze degli enti locali sarà devastante in conseguenza della riduzione di gettito di una parte significativa degli attuali tributi, delle mancate entrate provenienti dai servizi a domanda individuale, del mancato incasso di una parte significativa delle sanzioni per la violazione del Codice della strada e così via per altri introiti rilevanti (tassa di soggiorno, proventi degli attrattori culturali, ecc.) ed avrà pesanti riflessi sui bilanci delle aziende partecipate”.

“E’ evidente fin d’ora che il Comune di Terni non potrà sostenere il doppio impatto delle conseguenze del dissesto del 2018 e delle conseguenze economiche dell’attuale emergenza, che tra l’altro s’innestano su una più ampia crisi strutturale del territorio, già area di crisi complessa, con un tasso di disoccupazione, specie giovanile, molto elevato. Non solo l’Ente, ma l’intera città e il suo comprensorio rischiano seriamente un nuovo e ben più grave default con effetto moltiplicatore su quello precedente”.
“La situazione economico-finanziaria conseguente alla dichiarazione del dissesto, con l’applicazione delle stringenti norme e prescrizioni che disciplinano l’attività degli Enti “in bancarotta” e delle disposizioni sul ripianamento del disavanzo, impediranno infatti al Comune non solo di svolgere le sue funzioni essenziali, ma anche di essere un volano della ripresa, una volta attenuata la fase sanitaria emergenziale. Si verificherebbe così una doppia penalizzazione dei miei cittadini e delle imprese ternane che si verrebbero a trovare in una condizione di gran lunga più svantaggiata rispetto ai cittadini e alle imprese di altre realtà locali non soggette alle medesime regole e ai medesimi oneri”.

PER QUESTI MOTIVI IL SINDACO LEONARDO LATINI CHIEDE CHE ““gli effetti economici e normativi del dissesto siano sospesi, posticipati, o sperabilmente superati, anche attraverso uno stanziamento straordinario, come già in passato accaduto per altre città”. “Ovvero, qualora ciò non fosse attuabile nell’immediato, che venga disposto sin da subito un trasferimento di liquidità pari alle minori entrate per l’anno corrente, la rinegoziazione integrale di tutti i mutui in quota capitale e interessi, l’applicazione graduale del FCDE per tutto il periodo di durata del dissesto con una quota iniziale non superiore al 50% e la conferma del Fondo di solidarietà nella misura massima già assegnata senza decurtazioni per lo stesso periodo.Provvedimenti di questo tipo   mi permetterebbero di agire al pari dei Sindaci degli altri Comuni con tutti gli strumenti a disposizione, al fine di favorire la ripresa delle attività economiche, andando incontro alle esigenze dei cittadini, dei lavoratori e delle imprese”. “In mancanza, temo che non ci saranno le condizioni per garantire la tenuta di un sistema territoriale non supportato come necessario dall’amministrazione di maggiore prossimità. La prego perciò, sinceramente, di prendere atto di quanto Le ho appena rappresentato  e di mettermi nelle condizioni di avere a disposizione gli strumenti necessari per aiutare la mia comunità a superare questa crisi, per sostenere la città di Terni in un nuovo sforzo colossale. So che i ternani ne saranno capaci, come già lo sono stati nel passato; ma per riuscirci, stavolta, dobbiamo quantomeno essere posti sullo stesso livello delle altre città, per questioni di equità e di dignità”.

Tag: comune di ternidissesto finanziariogiuseppe contepandemia
Condividi287Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

10 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)