Si è concluso oggi, presso il Centro di Formazione di Terni dei Vigili del Fuoco, il primo corso per operatori D.O.S. (Direttore delle Operazioni di Spegnimento).
L’attività formativa, promossa dalla Direzione Centrale per la Formazione, ha portato all’abilitazione di nuove unità destinate alla direzione e al coordinamento delle squadre di intervento a terra e dei mezzi aerei impegnati nelle operazioni di spegnimento degli incendi boschivi.
Il corso, della durata di due settimane, ha previsto moduli teorici e pratici riguardanti la cartografia e l’orientamento in ambiente rurale e forestale, la topografia applicata al soccorso, la meteorologia operativa, la standardizzazione del linguaggio aeronautico ICAO (International Civil Aviation Organization), nonché le principali tecniche di contrasto agli incendi in aree forestali.

Ulteriori approfondimenti hanno riguardato le caratteristiche e l’impiego degli aeromobili utilizzati nelle operazioni antincendio, con particolare riferimento alle procedure di comunicazione T.B.T. (terra-bordo-terra).
Le attività si sono svolte anche mediante l’utilizzo di due simulatori in realtà virtuale, in grado di riprodurre una pluralità di scenari addestrativi.
La fase finale del percorso ha previsto una esercitazione operativa sul campo, durante la quale i partecipanti hanno coordinato uno scenario simulato di incendio boschivo in condizioni prossime a quelle reali.
L’attività si è svolta con il supporto di un velivolo Canadair CL-415, impiegato per l’effettuazione di sganci di estinguente all’interno dell’area dell’Aviosuperficie “Alvaro Leonardi” di Terni, consentendo la verifica conclusiva delle competenze acquisite e la conseguente abilitazione alle funzioni di D.O.S..














