• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 25 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Fondazione Carit finanzia un piano di riforestazione urbana con 186 mila euro. Mille nuovi alberi. Il consiglio comunale approva all’unanimità

    Un milione 238 mila euro dai canoni idrici per interventi su impianti sportivi cittadini

    Terni: giovane medicato in ospedale per ferita da arma da fuoco

    Controlli dei carabinieri: due patenti ritirate e sequestrate due auto

    Narni, ruba “Gratta e Vinci” e 200 euro in contanti in un bar

    Terni. Spaccia fuori da un supermercato. Arrestato

    Alessio Boni e Marcello Prayer nel “Canto degli esclusi”. Omaggio ad Alda Merini, domenica 30 novembre, a Ferentillo

    Terni: nei controlli “Alto impatto – Movida Sicura” due automobilisti denunciati con ritiro della patente, un arresto

    24enne travolto da un treno a Gaifana

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Fondazione Carit finanzia un piano di riforestazione urbana con 186 mila euro. Mille nuovi alberi. Il consiglio comunale approva all’unanimità

    Un milione 238 mila euro dai canoni idrici per interventi su impianti sportivi cittadini

    Terni: giovane medicato in ospedale per ferita da arma da fuoco

    Controlli dei carabinieri: due patenti ritirate e sequestrate due auto

    Narni, ruba “Gratta e Vinci” e 200 euro in contanti in un bar

    Terni. Spaccia fuori da un supermercato. Arrestato

    Alessio Boni e Marcello Prayer nel “Canto degli esclusi”. Omaggio ad Alda Merini, domenica 30 novembre, a Ferentillo

    Terni: nei controlli “Alto impatto – Movida Sicura” due automobilisti denunciati con ritiro della patente, un arresto

    24enne travolto da un treno a Gaifana

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

TERREMOTO: VIA DA NORCIA QUINTALI DI SALUMI E FORMAGGI

Luisa Todini lancia Umbri per l'umbria .. Scuole ancora chiuse in Valnerina

di Adriano Lorenzoni
sabato 05 Novembre 2016 21:59
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Decine di quintali di derrate alimentari, in particolare salumi, formaggi, conserve, vengono portati via da giorni, anche questa mattina, dai negozi distrutti dal terremoto nel centro storico di Norcia, zona rossa inaccessibile. Si tratta della merce nei magazzini di attività commerciali, adesso chiuse, ma perfettamente attive fino al sisma. Le derrate vengono portate via per non farle deperire in attesa di essere vendute, anche in risposta a iniziative di solidarietà per Norcia dove tramite i social si chiede di acquistare le merci del territorio come forma di sostegno alla popolazione colpita. Le merci vengono ritirare con l’assistenza dei Vigili del fuoco e ogni proprietario le deposita in container.

********************************

“Mettiamoci insieme per contribuire a ricostruire il puzzle della nostra regione. Abbiamo i pezzi, le persone e le capacità’. Facciamolo da domani, a una settimana dalla grande scossa”: è questo l’appello di Luisa Todini, imprenditrice di Todi, dopo il terremoto che ha colpito in particolare la Valnerina.

“Gli umbri per l”Umbria” il tema scelto per quella che intende diventare una rete di energie e che è stato lanciato attraverso l’agenzia di stampa ANSA.

“Ciascuno di noi – ha detto la Todini – sta facendo qualcosa in una regione molto colpita dal sisma. Siamo in tanti, con le risorse economiche necessarie ma anche con le competenze più diverse, persone nate e residenti in Umbria come me ma anche di adozione. Penso a chi anima il Festival di Spoleto o Umbria jazz ma anche ai tanti che da tutto il mondo hanno seconde case nella nostra bella regione. Tutti accomunati dall’amore per questa terra”.

Una rete per la quale l’imprenditrice, attuale presidente di Poste italiane si rende disponibile a essere punto di aggregazione. “In questi ultimi giorni – ha aggiunto – ci siamo sentiti e in tanti mi hanno chiesto di cosa ci sia bisogno. Possiamo coordinarci con le istituzioni, prima fra tutte la Regione, e con la protezione civile per intervenire dove ce ne è bisogno. Per i bambini o per gli anziani, ma penso anche agli studenti universitari”. “Possiamo aggregare – ha concluso Luisa Todini – una parte forte e vitale dell’Umbria per ricostruire il puzzle”.

**************************

In seguito all’incontro tra la Regione Umbria, l’Ufficio scolastico regionale per l’Umbria, l’Anci Umbria, le Province e i funzionari della Protezione civile, è emerso un quadro rassicurante che consente, per lunedì 7 novembre, la ripresa dell’attività didattica nella maggior parte delle scuole umbre. Fanno eccezione Norcia, Cascia, Preci e Monteleone di Spoleto dove, sicuramente, non si tornerà sui banchi prima di lunedì 14 novembre.

L’annuncio arriva dall’assessore regionale Antonio Bartolini, il quale – in un comunicato – sottolinea che dalle ricognizioni compiute e dalle informazioni riferite dall’Ufficio scolastico regionale, risulta completata l’attività di verifica. Il presidente di Anci Umbria, Francesco De Rebotti, rende noto a sua volta che tutti i sindaci comunicheranno nelle prossime ore la tempistica e la modalità di riapertura delle scuole dei rispettivi territori, avvalendosi, se ancora del caso, delle sinergie con gli enti competenti.

************************

In seguito al terremoto del 30 ottobre, a oggi risultano assistite in Umbria 4 mila 839 persone. Il dato aggiornato è stato fornito dal Servizio regionale di Protezione civile. Le persone che hanno trovato assistenza in alberghi fuori dall’area dell’epicentro sono 1.077, mentre in 3.194 sono alloggiati in strutture comunali comprese le tensostrutture, tipo tende sociali, 202 in quelle ricettive locali, 366 in tende sparse comprese quelle più piccole montate per gli allevatori.

Tag: formaggiluisa todininorciasalumiscuoleTERREMOTOumbria
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

La Fondazione Carit finanzia un piano di riforestazione urbana con 186 mila euro. Mille nuovi alberi. Il consiglio comunale approva all’unanimità

24 Novembre 2025
Cronaca di Terni

Un milione 238 mila euro dai canoni idrici per interventi su impianti sportivi cittadini

24 Novembre 2025
Cronaca di Terni

Terni: giovane medicato in ospedale per ferita da arma da fuoco

24 Novembre 2025
Prossimo articolo

Bandecchi non brilla in Campania. È sotto l'1%. Boccia: obiettivo, le politiche 2027

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)