• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 2 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    Roma. Sit in di sindaci sotto la sede delle Ferrovie dello Stato. Tardani: “siamo stati ricevuti ed è iniziato un dialogo sul futuro delle stazioni intermedie”

    Nichi Vendola a Terni ha presentato la sua raccolta di poesie “Sacro Queer”. Su Vannacci: “lo vedo in una comunità di recupero, ci vada lui a morire al fronte”

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Movielife Festival: al via a Terni la prima edizione del festival cinematografico fra tradizione e innovazione

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    Roma. Sit in di sindaci sotto la sede delle Ferrovie dello Stato. Tardani: “siamo stati ricevuti ed è iniziato un dialogo sul futuro delle stazioni intermedie”

    Nichi Vendola a Terni ha presentato la sua raccolta di poesie “Sacro Queer”. Su Vannacci: “lo vedo in una comunità di recupero, ci vada lui a morire al fronte”

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Movielife Festival: al via a Terni la prima edizione del festival cinematografico fra tradizione e innovazione

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Terza ondata del Terni Film Festival con una giornata in Sabina e debutto del nuovo presidente dell’associazione “Adesso” Giampaolo Pinna

di Redazione
sabato 07 Agosto 2021 09:32
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il Terni Film Festival 2020 si chiude domenica 8 agosto con una “terza ondata” dopo quella online di novembre e la sessione dal vivo di maggio: dodici ore di immersione in una terra, la Sabina, ricca di storia e di leggenda con visite guidate, degustazioni, spettacoli, opere d’arte, proiezioni e incontri culturali, che farà da preludio ad altre due giornate di eventi, in programma il 20 e 21 agosto, con “Vacunalia”.

Organizzato dall’associazione Adesso in collaborazione con il Comune di Vacone e l’Istess, il “Focus Sabina” di Popoli e Religioni si aprirà alle ore 8.30 in piazzale Quinto Orazio Flacco a Vacone, da cui partiranno le visite guidate all’eremo di San Cataldo e Villa Cotta nel Comune di Cottanello e al santuario di Vescovio e agli scavi di Forum Novum nel Comune di Torri in Sabina.

Le visite saranno guidate da Francesca Licordari, Monica Volpi, Giorgio Filippi e Alessandro Betori.

Alle ore 13 ci si trasferirà nel bosco del Pago, a Vacone, dove il gruppo di visitatori sarà accolto dalla Legione romana “Minervia” e dalle opere d’arte in legno “mimetizzate” nel bosco e realizzate dallo scultore Andrea Gandini.

Il pomeriggio al Pago prevede una degustazione di prodotti tipici locali, musiche tradizionali sabine, un’esibizione della soprano Alessia Minicucci e del musicista Valter Vincenti e due incontri culturali dedicati alla storia e ai siti di interesse della Sabina e alla vegetazione del territorio, con la partecipazione – tra gli altri – di Pietro Nelli, Alessandro Granati e Cesare Cherubini, assessore alla cultura del Comune di Vacone, nonché la proiezione del documentario “Sabina”.

Il 20 e 21 agosto il focus proseguirà con “Vacunalia”, due giornate di eventi dedicate alla dea Vacuna, divinità protettrice della Sabina e del riposo, che ha dato il nome al borgo di Vacone ma anche alle parole “vacanza”, “vacante”, “vacuo” e “vagare”. Teatro del focus sarà, ancora una volta, in bosco del Pago, dove – secondo un’antichissima leggenda – è sepolta la statua in oro massiccio della divinità.

Anch’esso organizzato da un gruppo di giovani artisti romani coordinati da Benedetta Monti e Niccolò Giacomazzi  in collaborazione con il Comune di Vacone, Vacunalia fest, prevede laboratori per bambini, incontri, mostre d’arte, degustazioni, proiezioni, letture, book sharing e trekking sul monte Soratte, il tutto nel segno del riposo e dell’ozio.

“Il Focus Sabina rappresenta il terzo ed ultimo atto dell’edizione più lunga del Terni Film Festival, commenta Arnaldo Casali, direttore dell’Istess, l’edizione 2020, quella che non si sarebbe dovuta fare per colpa della pandemia, o sarebbe dovuta essere in tono minore, è stata la più bella. A novembre siamo stati costretti a fare tutto online e a maggio abbiamo recuperato con nove giornate dal vivo tra Terni e Roma, ma avevamo dovuto rinunciare al focus per problemi di meteo. Oggi, ancora una volta, non lasciamo ma raddoppiamo, prolungando il focus del festival con “Vacunalia”. Alla fine, anziché fare nove giorni di festival ne abbiamo fatti 20!”.

Il “Focus Sabina” segna il debutto del nuovo presidente dell’associazione “Adesso”. A vent’anni esatti dalla sua fondazione, infatti, Arnaldo Casali ha lasciato la presidenza a Giampaolo Pinna.

“Della Sabina quasi tutti ricordano solo il celebre “ratto” che si studia a scuola – spiega Pinna – in realtà i sabini furono tra i fondatori stessi della città di Roma. Vacone, in particolare, era il cuore della dea Vacuna perché qui sorgeva il suo tempio che guardava la valle fino a Roma. Il nostro obiettivo – conclude Pinna – è portare tutti coloro che hanno solo vaghi ricordi scolastici ad immergersi in un mondo che non è disperso, ma soltanto seppellito, proprio come la statua di Vacuna. Quel mondo noi vogliamo riportarlo alla luce e liberarlo dalla polvere”.

L’evento sarà gestito nel rispetto delle norme anti Covid. Per l’accesso ai siti sarà necessario esibire il Green Pass.

Tag: associazione “Adesso”istessterni film festivalVacone
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

1 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

1 Luglio 2025
Cronaca Umbria

Roma. Sit in di sindaci sotto la sede delle Ferrovie dello Stato. Tardani: “siamo stati ricevuti ed è iniziato un dialogo sul futuro delle stazioni intermedie”

1 Luglio 2025
Prossimo articolo
Il presidente Garofoli ed il giovane Leone

La Narnese rinforza in attacco. Preso Manuel Leone

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)