• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 18 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, motociclista senza casco fermato dai carabinieri che scoprono che non ha la patente, non ha l’assicurazione e il mezzo non è revisionato. Multato per 6 mila 500 euro

    Terni: trovato disteso a terra in via Lungonera, aggredisce poliziotti

    Terni: arrestato spacciatore, sequestrati cocaina e 450 euro

    Ciclovia Narni-Terni, dal 19 settembre lavori di manutenzione straordinaria

    Il sindaco Lucarelli mentre si rivolge al Comitato di Nera Montoro

    Nera Montoro. Sabato mattina protesta per la puzza insopportabile. Poca speranza di una soluzione del problema.

    Polino, alunni senza scuola-bus per raggiungere Arrone

    Il ricordo. 50 anni fa Paolo Pileri conquistava il titolo di campione del mondo nella classe 125 di motociclismo

    Terni. Ruba 16 computer, 12 tablet e utensili da lavoro all’IPSIA ma smarrisce il cellulare. Identificato e denunciato il ladro, è un ex studente

    Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, motociclista senza casco fermato dai carabinieri che scoprono che non ha la patente, non ha l’assicurazione e il mezzo non è revisionato. Multato per 6 mila 500 euro

    Terni: trovato disteso a terra in via Lungonera, aggredisce poliziotti

    Terni: arrestato spacciatore, sequestrati cocaina e 450 euro

    Ciclovia Narni-Terni, dal 19 settembre lavori di manutenzione straordinaria

    Il sindaco Lucarelli mentre si rivolge al Comitato di Nera Montoro

    Nera Montoro. Sabato mattina protesta per la puzza insopportabile. Poca speranza di una soluzione del problema.

    Polino, alunni senza scuola-bus per raggiungere Arrone

    Il ricordo. 50 anni fa Paolo Pileri conquistava il titolo di campione del mondo nella classe 125 di motociclismo

    Terni. Ruba 16 computer, 12 tablet e utensili da lavoro all’IPSIA ma smarrisce il cellulare. Identificato e denunciato il ladro, è un ex studente

    Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

UMBRIA, CALANO GLI INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO

Ma per l'assessore regionale Barberini "occorre non abbassare la guardia".

di Giorgio Ciaruffoli
sabato 01 Aprile 2017 13:05
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Netto decremento degli infortuni sul lavoro negli ultimi anni in Umbria. E’ sicuramente una ottima notizia, che impone, però, la necessità di non abbassare la guardia sul tema dell’incolumità e della salute dei lavoratori. “Soprattutto – a giudizio dell’assessore regionale alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini – nei cantieri della ricostruzione post-sisma del 2016, garantendo livelli elevati di sicurezza non solo per le imprese edili umbre, ma anche per quelle che lavoreranno in questa regione”.

Se ne è parlato in occasione della riunione del “Comitato regionale di coordinamento per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”, l’organismo previsto dal decreto legislativo 81/2008 con funzione di coordinamento, programmazione e monitoraggio delle attività di prevenzione nei luoghi di lavoro, nel corso della quale sono stati presentati i dati elaborati dall’Osservatorio Infortuni e Malattie Professionali della Direzione Salute. “Fra il 2010 e il 2015 – ha spiegato Barberini – gli infortuni sul lavoro sono diminuiti del 35,8%, contro il 29,8% registrato al livello nazionale, passando da 11.244 casi a 7.214. Il decremento ha interessato tutti i settori, con un’elevata riduzione del numero degli infortuni gravi nell’edilizia (-58%), nell’industria e nei servizi (-41%), nell’agricoltura (-26%). Tale diminuzione è in parte correlata alla grave crisi economica e un calo degli occupati, ma il rapporto tra il numero di infortuni e il numero degli occupati, ovvero il tasso di infortunio per mille occupati, conferma in modo chiaro la netta riduzione del trend, dovuta anche a una maggiore diffusione della cultura della prevenzione”.

“Nonostante il quadro sia piuttosto rassicurante – ha evidenziato l’assessore – restano diverse criticità e va mantenuta alta l’attenzione, soprattutto nei settori più esposti ai rischi e difficili da monitorare come l’agricoltura, dove gli indicatori come il tasso e la gravità degli infortuni sono superiori alla media nazionale e, dopo una fase di decremento, nel 2015 sono risultati di nuovo in crescita del 23 per% rispetto al 2014, mentre nel resto d’Italia c’è stata una diminuzione in media del 8%”.

“Per quanto riguarda il settore dell’edilizia – ha sottolineato Barberini – è necessario garantire la massima sicurezza del lavoro nei cantieri, con particolare attenzione a quelli legati al terremoto. Durante la ricostruzione post-sisma del ’97 e del 2009, l’Umbria ha rappresentato un esempio che va replicato e aggiornato, realizzando un modello innovativo di gestione dei cantieri definiti ‘complessi’, che coinvolga datori di lavoro e operai e tecnici in un percorso formativo e motivazionale di acquisizione della metodologia dell’osservazione dei comportamenti messi in atto dagli stessi lavoratori, facendoli diventare parte responsabile della sicurezza. Va inoltre data attuazione al Regolamento regionale sulle cadute dall’alto e potenziata la vigilanza nei cantieri. A tale proposito – ha concluso l’assessore umbro – rafforzeremo la collaborazione fra gli assessorati competenti per attività informative e di sensibilizzazione rivolte a tecnici, ordini professionali, associazioni sindacali e datoriali”.

CondividiInvia
Giorgio Ciaruffoli

Giorgio Ciaruffoli

Correlato Articoli

LAURA PERNAZZA
Politica

Il consiglio regionale all’unanimità: si faccia l’ospedale di Narni-Amelia, e rapidamente. Pernazza: Bandecchi sbaglia e sia la regione a fare la variante alla 205

11 Settembre 2025
Politica

Terni. Si svolgerà alla Passeggiata dal 12 al 14 settembre la festa di Alternativa Popolare

11 Settembre 2025
IL SINDACO DI NARNI LORENZO LUCARELLI
Politica

Il sindaco Lorenzo Lucarelli. “Per l’ospedale di Narni-Amelia è la volta buona. E Bandecchi non si opporrà”

8 Settembre 2025
Prossimo articolo

Terni, motociclista senza casco fermato dai carabinieri che scoprono che non ha la patente, non ha l'assicurazione e il mezzo non è revisionato. Multato per 6 mila 500 euro

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)