Il Consiglio comunale ha approvato questa mattina la delibera, proposta dagli assessorati ai Lavori pubblici ed alle Manutenzioni che riguarda la variazione al Bilancio di previsione finanziario 2025 – 2027 e l’aggiornamento del programma triennale delle opere pubbliche 2025 – 2027, per la realizzazione di cinque interventi di manutenzione straordinaria, adeguamento e costruzione di impianti sportivi e di due interventi relativi invece al decoro urbano ed alla viabilità comunale.
I voti a favore sono stati 25 , gli astenuti 4.
“Sotto il profilo patrimoniale – hanno detto gli assessori Giovanni Maggi e Marco Iapadre – l’attuazione delle opere finanziate produce riflessi diretti e positivi sul patrimonio dell’Ente, determinando l’incremento del valore del patrimonio immobiliare comunale mediante il recupero, la riqualificazione e la valorizzazione degli impianti sportivi esistenti. I riflessi indiretti invece sono rappresentati dal miglioramento della qualità della vita e della fruibilità del territorio comunale, grazie al potenziamento delle dotazioni sportive e al decoro urbano oltre che dalla riduzione dei costi manutentivi futuri, derivante dal rinnovo e adeguamento strutturale degli impianti e dall’aumento del valore patrimoniale e d’uso dei beni oggetto di intervento, che si riflette positivamente sulla sostenibilità economico-finanziaria del patrimonio comunale”.
GLI INTERVENTI
Nel dettaglio, i cinque interventi nell’ambito della impiantistica sportiva riguardano: il recupero funzionale e la ristrutturazione dell’impianto sportivo della società GRS e la realizzazione del nuovo campo di calcio a 5 per un importo di 128 mila euro; la ristrutturazione e la riqualificazione edilizia del complesso natatorio di via Italo Ferri per un importo di 530 mila euro; la realizzazione di una parete sportiva per arrampicata nel parco pubblico Gianfranco Ciaurro per un importo di 40 mila euro; i lavori di manutenzione straordinaria dei campi di calcio nell’impianto sportivo Mario Cicioni per un importo di 440 mila euro e i lavori di manutenzione straordinaria della tribuna spettatori e della unità di trattamento aria del Palazzetto dello sport di Via di Vittorio per un importo di 100 mila euro.
L’importo complessivo dei costi è di Un milione 238 mila euro che saranno finanziati con i fondi dei canoni idrici.
La regione ha finanziato inoltre due progetti , del medesimo importo di 400 mila euro , il primo relativo al decoro urbano, per “Una migliore qualità della vita a Terni” ed il secondo per “interventi di manutenzione ordinaria della viabilità comunale”.














