• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca di Terni

UN POMERIGGIO DA CINEMA

Nell'aula consiliare di Palazzo Spada scene che non s'erano mai viste

di walter.patalocco
lunedì 25 Marzo 2019 19:39
in Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 2
- +

Un cinema. Cose mai viste in una riunione di un consiglio comunale, provinciale o che dir si voglia. E quando si è visto mai che il presidente dell’assemblea, che dovrebbe essere super partes si permette di sostenere che la proposta di una parte è preferibile a quella dell’altra parte? Eppure è accaduto al consiglio comunale di Palazzo Spada di lunedì 25 marzo 2019. E quando si è visto mai che attorno ad una delibera s’inneschi una specie di partita di calcio con cinque o sei squadre contemporaneamente in campo e tutte alla caccia dello stesso pallone: chi spinge di qua, chi spinge di là e chi butta la palla in tribuna, ma quelli gliela ributtano giù. Ebbene: si è visto anche questo.

La delibera in questione è quella che riduce sensibilmente per il Comune i costi del servizio di trasporto pubblico per i disabili. Spiega l’associazione Aladino Onlus: chi usufruisce del trasporto deve pagarlo subito al gestore del servizio e la stessa cosa deve fare il tutore che, ovviamente,viaggia insieme al disabile. Poi, successivamente, con dei voucher sarà restituita la somma spesa, restando in una forbice che va dai 75 ai 130 euro a seconda del reddito Isee della famiglia. La riduzione dei costi sta nel fatto che finora si sono spesi 270 euro mensili a disabile. Si scende della metà e si conta molto, in sostanza, sulle capacità di reddito delle famiglie, come se il problema dei servizi ai disabili fossero dei singoli e non della collettività,

Insomma: i familiari dei disabili sono intervenuti alla riunione del consiglio comunale, nello spazio riservato al pubblico. Insieme a loro alcuni dei lavoratori del servizio i quali perderebbero il posto. “Non si può non tener conto anche dei posti di lavoro che si tagliano – spiega Valentina Porfidi della Cgil – Si vorrebbe far conto solo sui volontari buttando a mare anche una serie di professionalità”. Per dire che i volontari sono da considerare per tutto quel che fanno di bene, ma poi il servizio potrebbe presentare qualche crepa.

L’argomento trasporto pubblico disabili non era all’ordine del giorno e la riunione del consiglio comunale si è avviata come se nello spazio riservato al pubblico non ci fosse nessuno. E’ così che l’opposizione, prima il rappresentante di Senso Civico Gentiletti, poi il Pd con Filipponi e De Angelis, e i Cinquestelle con Valentina Pococacio, chiede che – visto che c’è già presentata un’interrogazione sulla questione – si dia una risposta immediata. La maggioranza però ha un’altra idea e il capogruppo di Fratelli d’Italia Masselli, presidente di commissione, propone invece che della faccenda ci si occupi – appunto – in commissione consiliare ma non in aula. Un’idea quest’ultima che trova l’incondizionato favore del presidente Ferranti motivo per cui gli animi si accendono, ci si scambia accuse (le solite), la temperatura nell’aula sale. Stanno lì i diretti interessati: perché non spiegar loro subito come funziona la faccenda visto che si assicura che il diritto non viene intaccato, ma semmai solo razionalizzato? Eppure no. Ferranti mette ai voti la proposta del consigliere Masselli: 18 sì, quelli di tutta la maggioranza; quindi si andrà in commissione. Sale la protesta, fino a che Valentina Pococacio propone che sia l’assessore a mettersi una mano sul cuore e prenda la parola ugualmente rasserenando i familiari dei disabili, che applaudono a scena aperta la consigliera dei Cinquestelle, così come hanno fatto prima con Gentiletti e con i rappresentanti del Pd.

Nella giunta si assiste ad uno “spiazzamento”, si confabula, si chiede il soccorso di rappresentanti delle forze politiche che stanno lì, a Palazzo Spada. Si va avanti per un po’: che famo che non famo… Alla fine si decide: l’assessore ai servizi sociali Cecconi, il sindaco Latini e il vicesindaco Giuli incontreranno subito i familiari nell’aula della maggioranza. E si avviano. Ma i familiari non si contentano dell’aglietto, non ci stanno, non entrano nella sala attigua all’aula consiliare. “Stiamo tutti in questo posto, parliamone qui” dicono. Il sindaco cerca di mediare e di riportare la calma. Cecconi è irremovibile, ma alla fine prende la parola dallo scranno e spiega che parlarne in commissione offre ai contestatori le stesse garanzie. Certo passerà qualche giorno. Ma intanto? “Intanto – di nuovo Pococacio – la delibera venga sospesa”. Altro applauso. Giunta irremovibile. Poi il colpo di scena: il capogruppo della Lega, Cristiano Ceccotti, s’alza e a nome dell’intera maggioranza chiede che sì, la delibera sia congelata, “ma non perché andiamo a caccia di consensi”, aggiunge. E chi l’avrebbe pensato mai. La maggioranza, quella che aveva votato poco prima in appoggio pieno alla giunta e all’assessore Cecconi, cambia posizione e alla fine, in sostanza, la delibera è proprio sospesa. Poi se uno è Cecconi, non si incacchia?

Tag: comune di terniTRASPORTO DISABILI
CondividiInvia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Spazi per la propaganda elettorale. Il comune di Terni fa da se e risparmia 15 mila euro

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

La Diocesi Spoleto-Norcia fa un sopralluogo in Valserra tra i resti della chiesa di Sant’Angelo di Rivosecco

11 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)