• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

Vaccinazioni: dal 31 marzo il via alle prenotazioni per malati gravi e disabili. Dal 6 aprile per famigliari e caregiver. Categorie, modalità e data

di Redazione
lunedì 29 Marzo 2021 17:27
in In apertura, Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Partiranno da mercoledì 31 marzo le prenotazioni per la vaccinazione anti Covid-19 per i soggetti estremamente vulnerabili. I cittadini compresi in tale categoria sono coloro che hanno una condizione patologica grave, tra quelle individuate dal Piano nazionale, e i disabili.

Lo comunica il commissario regionale per l’emergenza coronavirus, Massimo D’Angelo.

   Tutti i soggetti sono stati individuati tramite gli elenchi forniti dal Sistema sanitario nazionale e grazie alla collaborazione dei medici di medicina generale. Coloro che sono in cura presso un centro specialistico (ad esempio i dializzati o i trapiantati) saranno prenotati in accordo con i centri che li hanno in cura, al fine di armonizzare la data della vaccinazione con la terapia.

   Anche i caregiver, coloro che prestano assistenza ad un malato, e i familiari conviventi delle categorie di soggetti estremamente vulnerabili, hanno diritto alla vaccinazione e potranno prenotarsi a partire da martedì 6 aprile, tramite portale web o in farmacia.

   Saranno abilitati alla prenotazione anche i caregiver e i familiari conviventi di minori estremamente vulnerabili.

   Anche gli ultraottantenni estremamente vulnerabili, che hanno già effettuato la vaccinazione, hanno diritto alla vaccinazione dei loro caregiver o dei familiari conviventi.

   Per prenotarsi, caregiver o familiari conviventi dovranno accedere al portale vaccinazioni https://emergenzacoronavirus.regione.umbria.it/ e abilitarsi inserendo il codice fiscale e il numero di tessera sanitaria del soggetto vulnerabile che assistono. Una volta effettuato questo passaggio, potranno scaricare il modello di autocertificazione e procedere alla prenotazione. L’autocertificazione compilata deve essere portata il giorno dell’appuntamento e consegnata agli operatori.

Infine, a partire dal 6 aprile, sarà attiva la prenotazione tramite portale web o in farmacia, anche per i soggetti delle categorie attualmente vaccinabili, che sono risultati positivi al Covid-19 dopo il 1° settembre 2020. Il sistema di prenotazione provvederà ad assegnare un’unica dose di vaccino o entrambe le dosi, sulla base dei criteri previsti dalle linee guida nazionali.

 

Tabella 1: Persone estremamente vulnerabili intese come persone affette da condizioni che per danno d’organo preesistente o che in ragione di una compromissione della risposta immunitaria a SARS-CoV-2 hanno un rischio particolarmente elevato di sviluppare forme gravi o letali di COVID-19

Area di patologia

Definizione

Modalità di

prenotazione

Data di inizio prenotazioni

Malattie respiratorie

– Fibrosi polmonare idiopatica
– Altre malattie respiratorie che necessitano di ossigenoterapia

Tramite Portale web e in farmacia. Se il soggetto necessita di vaccinazione a domicilio, la prenotazione avviene mediante il medico di famiglia

Dal 31 marzo 2021

Malattie cardiocircolatorie

-Scompenso cardiaco in classe avanzata (III-IV NYHA)

– Pazienti con shock cardiogeno

Tramite Portale web e in farmacia. Se il soggetto necessita di vaccinazione a domicilio, la prenotazione avviene mediante il medico di famiglia

Dal 31 marzo 2021

Malattie neurologiche

– Sclerosi laterale amiotrofica e altre malattie del motoneurone
– Sclerosi multipla
– Distrofia muscolare
– Paralisi cerebrali infantili
. Pazienti in trattamento con farmaci biologici terapie immunodepressive*
– Miastenia gravis
– Patologie neurologiche disimmuni

Tramite Portale web e in farmacia. Se il soggetto necessita di vaccinazione a domicilio, la prenotazione avviene mediante il medico di famiglia

Dal 31 marzo 2021

Diabete/altre endocrinopatie severe (quali morbo di Addison)

– Soggetti con diabete di tipo 1
– Soggetti con diabete di tipo 2 che necessitano di almeno 2 farmaci per il diabete o che hanno sviluppato complicanze
– Soggetti con Morbo di Addison
– Soggetti con panpituitarismo

Tramite Portale web e in farmacia. Se il soggetto necessita di vaccinazione a domicilio, la prenotazione avviene mediante il medico di famiglia

Dal 31 marzo 2021

Fibrosi cistica

– Pazienti da considerare per definizione ad alta fragilità per le implicazioni respiratorie tipiche della malattia di base

Le prenotazioni vengono gestite dal centro di riferimento della Regione Umbria

Dal 31 marzo 2021

Insufficienza renale/patologia renale

– Pazienti sottoposti a trattamento dialitico cronico

Le prenotazioni vengono gestite dal centro di riferimento presso cui è in cura il cittadino

Dal 31 marzo 2021

Malattie autoimmuni – immunodeficienze primitive

– Pazienti con grave compromissione polmonare o marcata immunodeficienza*
– Pazienti con immunodepressione secondaria a trattamento terapeutico*

Le prenotazioni vengono organizzate in accordo con il centro di riferimento presso cui è in cura il cittadino

Dal 31 marzo 2021

Malattia epatica

– Pazienti con diagnosi di cirrosi epatica

Tramite Portale web e in farmacia. Se il soggetto necessita di vaccinazione a domicilio, la prenotazione avviene mediante il medico di famiglia

Dal 31 marzo 2021

Malattie cerebrovascolari

– Evento ischemico-emorragico cerebrale che abbia compromesso l’autonomia neurologica e cognitivo del paziente affetto
– Persone che hanno subito uno “stroke” nel 2020 e per gli anni precedenti con ranking maggiore o uguale a 3

Tramite Portale web e in farmacia. Se il soggetto necessita di vaccinazione a domicilio, la prenotazione avviene mediante il medico di famiglia

Dal 31 marzo 2021

Patologia oncologica

– Paziente con patologia tumorale maligna in fase avanzata non in remissione
– Pazienti oncologici ed onco-ematologici in trattamento con farmaci immunosoppressivi, mielosoppressivi o a meno di 6 mesi dalla sospensione delle cure*

Le prenotazioni vengono organizzate in accordo con il centro di riferimento presso cui è in cura il cittadino

Dal 29 marzo 2021

Emoglobinopatie

– Pazienti affetti da talassemia, anemia a cellule falciformi

Tramite Portale web e in farmacia. Se il soggetto necessita di vaccinazione a domicilio, la prenotazione avviene mediante il medico di famiglia

Dal 31 marzo 2021

Sindrome di Down

– Tutti i pazienti con Sindrome di Down in ragione della loro parziale competenza immunologica e della assai frequente presenza di cardiopatie congenite sono da ritenersi fragili

Tramite Portale web e in farmacia. Se il soggetto necessita di vaccinazione a domicilio, la prenotazione avviene mediante il medico di famiglia

Dal 31 marzo 2021

Trapianto di organo solido e di cellule staminali emopoietiche

– Pazienti in lista di attesa o trapiantati di organo solido*
– Pazienti in attesa o sottoposti a trapianto (sia autologo che allogenico) di cellule staminali emopoietiche (CSE) dopo i 3 mesi e fino ad un anno, quando viene generalmente sospesa la terapia immunodepressiva*
– Pazienti trapiantati di CSE anche dopo il primo anno, nel caso che abbiano sviluppato una malattia del trapianto contro l’ospite cronica, in terapia immunosoppressiva*

Tramite Portale web e in farmacia. Se il soggetto necessita di vaccinazione a domicilio, la prenotazione avviene mediante il medico di famiglia.

Dal 31 marzo 2021

Grave obesità

– Pazienti con BMI maggiore di 35

Tramite Portale web e in farmacia. Se il soggetto necessita di vaccinazione a domicilio, la prenotazione avviene mediante il medico di famiglia

Dal 31 marzo 2021

HIV

– Pazienti con diagnosi di AIDS o < 200 CD4

Tramite Portale web e in farmacia. Se il soggetto necessita di vaccinazione a domicilio, la prenotazione avviene mediante il medico di famiglia

Dal 31 marzo 2021

*= vanno vaccinati anche i conviventi

Tabella 2: Disabilità gravi ai sensi della legge 104/1992 art.3 comma 3 che rientrano nelle condizioni della tabella 2 del piano nazionale del 10.3.2021

Condizione

Definizione

Modalità

di prenotazione

Data di inizio prenotazioni

Disabilità (fisica. Sensoriale, intellettiva, psichica)

Disabili gravi ai sensi della legge 104/1992 art.3 comma 3**

Tramite Portale web e in farmacia. Se il soggetto necessita di vaccinazione a domicilio, la prenotazione avviene mediante il medico di famiglia

Dal 31 marzo 2021

** = e familiari conviventi e caregiver che forniscono assistenza continuativa in forma gratuita o a contratto

Tabella 3: Caregiver o familiari conviventi

Categoria

Modalità

di prenotazione

Data di inizio prenotazioni

Caregiver e/o familiari conviventi delle categorie individuate con * nelle Tabelle 1 e 2

Tramite Portale web e in farmacia (con autocertificazione della condizione di caregiver o familiare convivente)

Dal 6 aprile 2021

 

Tag: caregiverdisabilipersone fragiliregione umbriavaccinazioni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)