• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Ambiente

VALLE D’AOSTA, GRAN SAN BERNARDO, IL SEMPIONE…MA ANCHE LAGO MAGGIORE

Secondo appuntamento con le vacanze in moto di Giulia e Massimo. FOTO GALLERY

di Adriano Lorenzoni
lunedì 14 Agosto 2017 04:58
in Ambiente
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Quando apro gli occhi già so che troveremo pioggia fuori e due gradi. Apro le tende e, invece, un tiepido sole mi accoglie!!! La meta iniziale doveva essere un passo famoso, il Col de Iseran a 2700 mt, ma purtroppo neve, temporali e temperature sui -4 gradi ci costringono a cambiare percorso….un Unstoppable non si dà mai per vinto e trova sempre una soluzione al problema.

Detto fatto. Forte di Bard la meta. Una costruzione del 1300 molto, molto famosa a livello storico. Già perché Bard era la prima fortificazione sulla Dora Baltea che si trovava di fronte a tutti quelli che entravano nella Valle d’Aosta. E’ lì che il simpatico Napoleone Bonaparte trovò ardua difesa da parte dei valdostani. Alla fine ebbe la meglio e ,guarda il caso, fece distruggere il forte…indispettito dalla strenua resistenza dei soldati austriaci che gli avevano procurato una tale onta.( fonte Wikipedia).

E’ un posto davvero unico, merita assolutamente una visita, vari livelli, vari edifici, varie prospettive che te lo fanno guardare sempre in modo diverso e , sorpresa…. Troviamo la mostra di Steve Mc Curry dentro!!! Per chi non lo conosce è uno dei fotografi più famosi del mondo, famoso fotoreporter anche di guerra ma famoso soprattutto per la foto della Donna Afgana!!! Visitato il resto, le celle, le parti museali e le fortificazioni, ripartiamo per un altra meraviglia… Il Castello de Issogne. Un castello da Sogno… 5 stelle il voto che gli diamo. Da fuori non rende, sembra un maniero come tanti altri ma una volta entrati tutto è conservato, pezzi, mobili, affreschi, tutto autentico del 400 e 500 ( tranne qualche pezzo comunque rifatto nell’800).

La guida ,tra l’altro bravissimo, ci fa vivere un’ora nel passato, tra storie di stemmi, Re, priori, donzelle e schiavi.

Stanchi risaliamo in moto direzione Aosta, cenetta tipica e una passeggiata nel bellissimo centro storico che vanta un corso pedonale davvero lunghissimo!!! La mattina dopo il cielo è terso…la moto pronta e un altro passo molto, molto famoso ci aspetta… Il Gran San Bernardo.

Già da Aosta si vede la neve caduta nei giorni scorsi, segno che ci aspettano temperature non proprio estive. Cominciamo a salire. la strada è stupenda, è davvero un piacere guidare su questo asfalto …dopo 15 km di curve ci appare un panorama da togliere davvero il fiato. Un quadro alpino fa da cornice alla sinuosa strada che ci porta fino al valico, 2473 metri.

Un consiglio: ANDATECI. Anche perché sulla vostra sinistra spesso vedrete il famoso e maestoso MONTE BIANCO mt 4696 che davvero fa paura per quanto svetta!!! Il confine svizzero è vicino, la strada scende a valle e per 100 km attraversiamo una infinita distesa di vigneti sia sulla pianura che sulle colline, una cosa mai vista in vita mia, tutto completamente coltivato con uva!!!! Sì, cominciamo a intravedere le montagne innevate di SIMPOL cioè del Sempione, l’altro passo grande che stiamo per fare. Anche qui le esclamazioni di meraviglia non possono mancare, montagne maestose e un’aria così pura che ti entra dentro. Poche moto ,poche auto. Spesso siamo soli, un’esperienza unica. Sosta con super panino svizzero, birretta e giù diretti al lago Maggiore, Arona. Una bellissima cittadina sul lago, mille locali e un lungo lago stupendo!

Fa caldo finalmente e possiamo stare a maniche corte dopo giorni di felpe e giacchini. Il portiere dell’albergo ci consiglia di visitare anche Stresa e un monte da dove si gode un tramonto da urlo, risaliamo in moto e ripartiamo a vedere. Davvero tutto TOP. Posti meravigliosi Km all’attivo 1554

Tag: aostafranciagran san bernardoItalialago maggiorepasso del sempionesvizzeravalle d'aosta
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Ambiente

Goletta dei laghi, a Piediluco eccesso di azoto nella forma più pericolosa e tossica, l’ammoniaca

16 Luglio 2022
LORENZO BARONE E LA SUA FIDANZATA AYGUL CONOSCIUTA SUL LAGO BAIKAL
Cronaca di Terni

Lorenzo Barone: 2.400 Km nel gelo siberiano, poi l’incontro imprevedibile del cuore

22 Giugno 2020
Ambiente

Da viale Trieste al parco Le Grazie, a via Bezzecca. In azione i volontari di “Mi rifiuto”. Tra i rifiuti abbandonati anche guanti e mascherine.

28 Maggio 2020
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)