• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, Confartigianato: inquinamento, furti, allagamenti, questioni non meno importanti degli Autovelox , a Maratta

di Redazione
venerdì 05 Marzo 2021 05:47
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

L’installazione degli Autovelox in via Lessini a Maratta  obbligherà gli automobilisti a una maggiore prudenza e questo non potrà non migliorare la sicurezza stradale in un’arteria teatro anche di incidenti mortali.

E’ questa l’emergenza, la priorità assoluta di Maratta? Secondo la Confartigianato di Terni non sarebbe proprio così. Ci sono anche altre emergenze che potevano essere affrontate prima o insieme.

 

 

DI CONFARTIGIANATO TERNI

Confartigianato Terni rileva che dopo la sollecitazione pubblica che ha rivolto nel mese di gennaio al Comune di Terni per dare maggiore attenzione alle aree produttive al fine di renderle maggiormente attrattive, il primo intervento che ci troviamo a registrare è l’installazione di due nuovi autovelox in via Lessini.

Certamente iniziative per la sicurezza stradale sono importanti e positive, ma riteniamo che sia necessario un impegno più ampio sulla sicurezza delle aree produttive che comprenda anche e prioritariamente gli aspetti della protezione dai rischi di esondazione e allagamenti, furti, rischi ambientali da fonti inquinanti, ecc., che invece sembrano essere stati tralasciati o, perlomeno, posticipati nell’azione amministrativa.

Il risultato è che nelle aree produttive si continua a sentire la mancanza di manutenzione stradale, manutenzione del verde, segnaletica verticale ed orizzontale (che assicurerebbe di certo una maggiore sicurezza stradale all’interno delle aree stesse), larga banda, marciapiedi, illuminazione pubblica, completamento della rete di distribuzione del metano, potenziamento della rete fognaria e di convogliamento delle acque meteoriche, completamento ed entrata in funzione della piastra logistica.

Non ci interessa allungare la lista delle lamentele, più o meno giustificate, che accompagnano inevitabilmente gli interventi amministrativi, ci sembra utile invece stimolare una riflessione sulla priorità delle scelte amministrative, soprattutto in un periodo cruciale quale è quello che stiamo affrontando.

Forse non appare sufficientemente chiaro che i cittadini e le imprese del territorio si sentono oggi doppiamente minacciati dalle due congiunte emergenze, quella sanitaria e quella economica e si aspettano da tutta la pubblica amministrazione locale interventi immediati, efficaci e strettamente mirati a fronteggiarle entrambe.

Sappiamo bene che la lunghezza estenuante delle procedure burocratiche nel settore pubblico allontana talmente il momento delle scelte amministrative da quello delle realizzazioni da rendere queste ultime del tutto scollegate e casuali rispetto alla contingenza, ma riteniamo questa evidenza una aggravante e non un alibi, come invece sembra fare l’Amministrazione comunale.

La coesione sociale non è un concetto astratto, ma è un valore indispensabile soprattutto nelle crisi e si riferisce a un complesso di situazioni che vanno dal sentimento di vicinanza degli amministrati agli amministratori, al riconoscimento reciproco dei cittadini come coralmente impegnati a fronteggiare le difficoltà, alla propensione a collaborare. In questo momento nel nostro territorio ci sono operatori sanitari impegnati a combattere l’epidemia, imprenditori che assistono all’evaporazione dei ricavi e all’incremento dei costi che mette a rischio la propria attività e i posti di lavoro collegati, cittadini e imprese che dopo un anno di restrizioni accettate in modo encomiabile iniziano a mostrare cenni di cedimento, non giustificabili, ma almeno prevedibili.

Da non sottovalutare che questo sta avvenendo mentre la scarsa informatizzazione e l’eccessiva burocratizzazione dei procedimenti amministrativi della pubblica amministrazione locale sembrano mettere altri bastoni fra le ruote alle imprese nel momento in cui esse richiedono di accedere agli strumenti di sostegno piccoli e grandi predisposti dal Governo. Un esempio piccolo è che il Comune di Terni non è stato ancora in grado di emettere dopo molti mesi le autorizzazioni di occupazione del suolo pubblico per permettere ai locali di via Fratini di svolgere il servizio del pranzo all’aperto i quali hanno nel frattempo subito provvedimenti di chiusura a ripetizione e sperano in una riapertura il prima possibile. Un esempio ben più importante è che il Comune di Terni non è in grado di fornire in tempo reale le pratiche edilizie necessarie ai privati per accedere alle agevolazioni del SUPERBONUS 110%, e i tempi si stanno allungando a tal punto che il rischio di perdere questa opportunità, essenziale per l’economia del territorio, si fa sempre più concreto.

Il compito che abbiamo di fronte non è facile: in un quadro di pericolosa sofferenza sociale diffusa, dobbiamo sconfiggere l’epidemia, cogliere il treno del rilancio ed evitare la marginalità demografica ed economica del territorio.

La scelta di dare la precedenza agli autovelox rende difficile capire e condividere le priorità. Se in più si aggiunge che a Terni purtroppo è prassi comune presentare le scelte amministrative come mera applicazione di cavilli burocratici, diventa praticamente impossibile perseguire l’indispensabile coesione sociale

Tag: AUTOVELOXcomune di terniconfartigianato
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

10 Maggio 2025
Prossimo articolo

Calcio a 5. La Ternana Tip Power perde malamente a Reggio Calabria e retrocede in serie B

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)