“Prima di parlare di candidature deve essere chiaro che il Partito Democratico ha bisogno di un ri.vo.lu.zio.ne.” Scandisce proprio il termine – Sandro Corsi – in questa intervista in cui parla non solo del Partito Democratico ma anche della cooperazione, lui che è un dirigente di primo piano del mondo cooperativo umbro. D’altra parte proprio il Presidente di Lega Coop, Mauro Lusetti si è incontrato con il premier in pectore del Movimento 5 Stelle, Luigi di Maio.
“Un incontro molto importante, positivo – dice Corsi – chi rappresenta un settore, un’impresa, una categoria, deve parlare con tutti, è una cosa abbastanza naturale. Qui a Terni, in forza della mia appartenenza politica si sono intrecciate cose che dovrebbero essere viste con più serenità e non dovrebbero incidere sui profili aziendali, sui lavoratori. Forse qualcuno era interessato, anche attraverso gli strumenti della politica, ad attaccare le aziende.”
In primavera si voterà anche a Terni per eleggere il nuovo sindaco, come ci arriva il PD, abbiamo chiesto, in questo caso al militante e dirigente politico:”il partito democratico ha bisogno di una rivoluzione nei contenuti” afferma Corsi che individua nel riequilibrio delle due provincie un obbiettivo primario. “In una regione piccola non può esserci una provincia che è un quarto dell’altra , sia dal punto di vista demografico che dello sviluppo.Se vediamo i dati della disoccupazione giovanile, in provincia di Perugia è al 30%, in quella di Terni , al 50%. Negli anni 60 Perugia aveva 125 mila abitanti, Terni 111 mila. Oggi, Perugia ha 160 mila abitanti, Terni sempre 111 mila. Non può essere così, le nuove classi dirigenti devono porsi questo tema fondamentale. La comunità ternana deve insorgere.L’Umbria ha bisogno di due capoluoghi di provincia , sostanzialmente equilibrati.”
Sull’identikit del candidato sindaco del Partito Democratico, Corsi ha le idee chiare:”l’ho detto anche prima, io sarei per una rivoluzione di contenuti programmatici e anche da un punto di vista generazionale e guarderei non al di fuori ma a chi ti è stato vicino e ha fatto battaglie civili per questa città, magari giovani, fuori dall’establishment. Non mi convincono le candidature che vedono trasversalità di establishment”.”
Intanto, la segreteria comunale del PD di Terni, ha indetto per giovedì 29 marzo alle ore 17:30,presso la sala dell’orologio del C.A.O.S. una assemblea pubblica.
“Sarà uno dei primi appuntamenti politici che ci condurranno alla costruzione di una coalizione, alla stesura del programma politico e alla scelta del candidato sindaco in vista delle prossime elezioni amministrative comunali. Sarà una giornata – è scritto in una breve nota – dove sarà lasciato totalmente spazio agli interventi dei cittadini che avranno modo di esporre critiche e proposte in vista dei prossimi importanti appuntamenti politici elettorali.”