In assoluto nelle 44 edizioni giocate si sono registrate 15 vittorie dei rossoverdi, 14 dei grifoni con 15 pareggi con 39 gol realizzati e 44 subìti, mentre nelle 21 edizioni giocate a Terni si sono registrate 10 vittorie della Ternana, 5 del Perugia e 6 pareggi con 22 reti realizzate dai rossoverdi e 16 dai grifoni. Sono le cifre che riporta transfermarkt nell’analisi dei confronti diretti tra Ternana e Perugia, dati che arricchisce anche con i 2 confronti diretti Lucarelli-Caserta con il tecnico rossoverde che vanta 1 vittoria ed 1 pareggio.
E veniamo all’attualità a poche ore dall’inizio dell’incontro che ancora una volta i tifosi saranno costretti a vedere davanti alla televisione ma questa volta non su Unicusano Tv ma su Rai Sport a partire dalle 15.
Sia Lucarelli che Caserta dovranno rinunciare ad alcuni elementi: sul fronte rossoverde mancheranno Vitali, Suagher, Celli e Palumbo che, però, anche se convocato non sarà in campo, mentre su quello perugino non ci saranno Angella, Negro, Burrai.
LE FORMAZIONI
Lucarelli sembra propenso a schierare la formazione che ha vinto comodamente a Como e, quindi, Iannarilli; Defendi, Kontek, Boben, Mammarella; Proietti, Salzano; Partipilo, Falletti, Furlan; Vantaggiato. Forse l’unica alternativa possibile potrebbe essere Frascatore al posto di Mammarella ma l’ex Lanciano è favorito.
Dubbi sul modulo e sugli interpreti, invece, per Caserta anche se la soluzione più probabile sembra essere quella di schierare il Perugia con il 4-3-2-1 ovvero con Fulignati; Rosi, Sgarbi, Monaco, Crialese; Kouan, Vanbaleghem, Di Noia; Minesso, Elia; Murano.
Ad arbitrare il match che assegnerà la Supercoppa sarà Marco D’Ascanio di Ancona che con il suo impegno odierno potrebbe chiudere la sua carriera da arbitro.
La partita sarà trasmessa da Rai sport a partire dalle 15, mentre sulle pagine Facebook di Ternana Tiime e Ternana news e sul canale you tube di Ternana Time andrà in onda un ricco pre-partita e un programma di approfondimento alla fine del derby con ospiti.