• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Ha il sapore della rinascita la rassegna nazionale “Archeologia industriale e vernacolo: il teatro delle nostre tradizioni” di Marmore

di Claudia Sensi
giovedì 29 Luglio 2021 15:45
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Sono dieci compagnie amatoriali – di Umbria, Lazio, Marche, Puglia e Campania – che animeranno le serate di Marmore dal 1 al 10 agosto. Nel suggestivo scenario del sentiero 5 del belvedere superiore della Cascata delle Marmore la rassegna nazionale “Archeologia industriale e vernacolo: il teatro delle nostre tradizioni” promossa dalla Pro Loco di Marmore ha il sapore della rinascita dopo il  lungo stop dovuto all’emergenza sanitaria.

“Dopo tanto stress, tante angosce e tante speranze – ha detto Manola Conti, presidente della Pro Loco Marmore – finalmente siamo ritornati in campo. Questa rassegna è ormai conosciuta e attesa. Tantissime compagnie ci hanno scritto, alcune solo per farci gli auguri perché non possono partecipare non avendo fatto le prove, altre vogliose di entrare a far parte della nostra squadra. Ci siamo inventati questa rassegna nel 2013 con due serate. C’era ancora Franceschino Valli che mi piace ricordare. Questi due spettacoli sono piaciuti e ce li hanno richiesti. Così da un evento locale siamo poi passati, man mano, a regionale, interregionale fino ad arrivare nel 2017 ad un evento nazionale perché tutti ce lo chiedevano, da Torino fino alla Sicilia È ovvio che poi c’è un’apposita commissione che vede tutti i lavori e sceglie i migliori per recitazione, per i testi, anche per il dialetto più o meno comprensibile. Quindi lo dico con orgoglio che quest’anno penso che sia l’edizione che ci farà sorridere di più, anche pensare naturalmente, perché anche con il dialetto si può pensare e molto, fa ragionare in quanto è una cosa immediata. Però penso che ci divertiremo tanto quest’anno, perché lo vogliamo, lo vogliamo proprio, noi, tutti i nostri amici che vengono tutte le sere a prendere il fresco. Ci stiamo organizzando per dare molto di più che non il teatro.”

Il programma

Domenica 1 agosto Compagnia dei teatranti di Bisceglie (BT) “So cose da pazzi”

Lunedì 2 ago sto Compagnia degli Svitati di Perugia “Il nonno si sposa”

Martedì 3 agosto Associazione Teatrale Ipercaso di Montecorvino Rovella (SA) “Tesoro, non è come credi”

Mercoledì 4 agosto Sipario Rosso di Rieti “Mojema è na santa”

Venerdì 6 agosto Ass. Compagnia Teatrale “Il Volto e La Maschera” di Putignano (BA) “Ferdinando”

Sabato 7 agosto Il teatraccio DLF di Principina Terra (GR) “Miseria e Nobiltà”

Domenica 8 agosto Compagnia Teatrale G. Lucaroni di Mogliano (MC) “Che carogna la cicogna”

Lunedì 9 agosto Gruppo teatrale Gli amici cantaliciani di Cantalice (RI) “U divorziu”

Martedì 10 agosto I Clitunnali di Campello Sul Clitunno “Il Tiramisù”

Ad arricchire il cartellone della rassegna “Archeologia industriale e vernacolo: il teatro delle nostre tradizioni” anche una serata con l’attore comico di Zelig Sergio Giuffrida che si esibirà il 5 agosto con uno spettacolo ricco di dialetti diversi, supportato da un altro comico, il mago Mancini.

“È una di quelle iniziative capaci di creare un legame positivo, ha detto l’assessore comunale alla cultura Maurizio Cecconelli, tra l’evento culturale e il territorio. Penso sia importante valorizzare a livello culturale non solo la Cascata, ma anche il paese di Marmore con le sue tradizioni, a cominciare da quelle legate all’archeologia industriale. Altrettanto importante è la rivalutazione del vernacolo, utile per la riscoperta delle proprie radici in una direzione opposta a quella dell’omologazione spesso proposta dalla globalizzazione. La ricerca delle proprie identità significa anche confrontarsi con le altre identità e dal confronto nascono sempre semi positivi”.

 

1 di 3
- +
Tag: Manola Contimaurizio cecconellipro loco marmoreSergio Giuffridateatro dialettaleTerni
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

15 Maggio 2025
Prossimo articolo

Un ternano candidato alle elezioni amministrative del 25/26 maggio ad Assisi

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)