• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 25 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Alberi della Passeggiata, Iapadre: “nessun accanimento, le perizie attestano la loro pericolosità estrema”

    Alberi della Passeggiata: abbattimenti dalla mattina di lunedì 25 agosto. Limitazioni per gli ingressi. L’ordinanza

    Alberi della Passeggiata, Rainone: l’assessore Iapadre si dimetta e il dirigente Nannurelli venga destinato ad altro incarico. Presentato un esposto alla Procura

    Terni: uomo trovato morto vicino alla sua abitazione a Prisciano

    Ospedale Terni: per la prima volta a livello internazionale é stato asportato un tumore a un paziente in dialisi peritoneale con il robot Da Vinci

    Terni, movida sicura. Moltiplicati i controlli delle forze dell’ordine

    Narni. Contrordine, alle Mole si può fare il bagno

    Il musicista ternano Francesco Morettini tra i protagonisti dei progetti audiovisivi su Marco Polo della regione Veneto che saranno presentati durante la mostra del cinema di Venezia

    Terni. Ecco di nuovo l’airone cenerino, sul Nera

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Alberi della Passeggiata, Iapadre: “nessun accanimento, le perizie attestano la loro pericolosità estrema”

    Alberi della Passeggiata: abbattimenti dalla mattina di lunedì 25 agosto. Limitazioni per gli ingressi. L’ordinanza

    Alberi della Passeggiata, Rainone: l’assessore Iapadre si dimetta e il dirigente Nannurelli venga destinato ad altro incarico. Presentato un esposto alla Procura

    Terni: uomo trovato morto vicino alla sua abitazione a Prisciano

    Ospedale Terni: per la prima volta a livello internazionale é stato asportato un tumore a un paziente in dialisi peritoneale con il robot Da Vinci

    Terni, movida sicura. Moltiplicati i controlli delle forze dell’ordine

    Narni. Contrordine, alle Mole si può fare il bagno

    Il musicista ternano Francesco Morettini tra i protagonisti dei progetti audiovisivi su Marco Polo della regione Veneto che saranno presentati durante la mostra del cinema di Venezia

    Terni. Ecco di nuovo l’airone cenerino, sul Nera

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: “Kid Design Week” il festival della creatività che apre le porte alla sperimentazione e all’immaginazione

di Redazione
sabato 02 Ottobre 2021 12:13
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Si terrà a Terni, dal 4 al 10 ottobre la 1° edizione del “Kid Design Week”, il festival della creatività rivolto ai bambini e agli adulti che vogliono Ri-trovare la parte di sé più aperta all’inverosimile e alla sperimentazione. Sette giorni fuori dalle righe in cui sperimentare, incontrare, conoscere, attraverso laboratori, talks, atelier, momenti formativi intorno a 6 temi: musica, bellezza, corpo, colore, design, mondo. Natura, sostenibilità, umanità le chiavi trasversali e multidisciplinari per aprire le porte dell’immaginazione.

Il 2021 è stato dichiarato dall’Onu l’anno dell’economia creativa per lo sviluppo sostenibile. L’economia creativa è uno dei settori dell’economia mondiale in più rapida crescita e secondo recenti previsioni, rappresenterà circa il 10% del Pil globale nei prossimi anni. La creatività e la cultura sono stati riconosciuti dall’Onu, settori chiave per la ripresa globale: contribuiscono al dialogo e alla comprensione e allo stesso tempo sono ambiti fertili per l’innovazione e per una crescita inclusiva e sostenibile.

In questa direzione si muove la Kid Design Week di Terni, dove esperti condurranno workshop, laboratori ed attività innovative rivolti a grandi, bambini e agli studenti delle scuole coinvolte. Musica, danza, colori, segno, saranno gli stimoli da cui partire per esplorare nuovi racconti di sé, che possano trasformarsi anche in un prodotto creativo.

Il Festival, organizzato dai Servizi Educativi Comunali del Comune di Terni con il coordinamento e la direzione artistica dell’agenzia Molly&partners / design della comunicazione, il contributo della Fondazione Carit Terni, il patrocinio di AIAP – Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva e ADI – Associazione per il Disegno Industriale, il coinvolgimento di IED – Istituto Europeo di Design di Roma, mette a sistema gli spazi “creativi” della città di Terni, tra cui il Caos – Centro Arti Opificio Siri, la Bct – Biblioteca Comunale e le strutture dei Servizi Educativi Comunali (SEC).

Queste alcune delle proposte in programma, che “solleticheranno” la creatività dei partecipanti: il Colormuro, una grande superficie verticale urbana dove un gruppo di studenti del Liceo Artistico O.Metelli allestirà durante tutto il festival, un murale permanente sui temi della solidarietà e dell’accoglienza; il laboratorio dove i “segni” – della lingua dei segni – diventeranno voce nella creazione di racconti “segnati” a cura di ENS – Ente Nazionale Sordi sezione di Terni; workshop sul metodo del “Disegno Brutto” di Alessandro Bonaccorsi, come strumento di crescita personale e professionale, per far emergere potenzialità creative in grandi e bambini, metodo che può essere utilizzato a scuola e in azienda; esperienze musicali di gruppo con l’orchestra dell’improvvisazione e dell’errore del Liceo Musicale Angeloni e con la partecipazione di chi ama improvvisarsi musicista e di chi desidera esserlo. Nell’atelier di Susanna Odevaine scopriremo insieme i disegni invisibili del movimento per abitare lo spazio e incontrare gli altri attraverso la pedagogia artistica della danza. Danilo Casertano proporrà la sua “Scuola nel Bosco” che si basa sul metodo educativo dell’outdoor education che considera lo spazio esterno il luogo privilegiato dell’apprendimento; lo IED l’Istituto Europeo di Design di Roma racconterà perchè e come progettare per i bambini; Daniela Riganelli perNovamont racconterà l’esperienza del progetto “Novamont@Scuola” che contribuisce allo sviluppo di percorsi di educazione ambientale nelle scuole e a portare in modo semplice e divertente competenze di bioeconomia e sul ruolo delle  bioplastiche in epoca di cambiamenti climatici; saranno proposte delle “Apple Room” dove far scoprire agli studenti degli Istituiti superiori di Terni, come la realtà aumentata, le App e le nuove tecnologie possano supportarci, in maniera inclusiva, nel far germogliare nuove forme di creatività e di accoglienza.

Per partecipare a Kid Design Week, come da normativa anti Covid-19, è previsto che le persone sopra ai 12 anni siano munite di GreenPass. La partecipazione ai laboratori, agli atelier, ai talk e alla formazione è gratuita, su prenotazione e a numero chiuso. Per maggiori informazioni e prenotazioni www.kidesignfestival.it.

 

1 di 3
- +
Tag: Terni“Kid Design Week”
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Alberi della Passeggiata, Iapadre: “nessun accanimento, le perizie attestano la loro pericolosità estrema”

24 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Alberi della Passeggiata: abbattimenti dalla mattina di lunedì 25 agosto. Limitazioni per gli ingressi. L’ordinanza

24 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Alberi della Passeggiata, Rainone: l’assessore Iapadre si dimetta e il dirigente Nannurelli venga destinato ad altro incarico. Presentato un esposto alla Procura

24 Agosto 2025
Prossimo articolo

Amatrice ricorda il terremoto del 24 agosto 2016. Ricostruzione ferma, il sindaco non invita le istituzioni per protesta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)