Per il terzo anno consecutivo e con varie novità, torna Terni Horror Fest, il festival che ospita tutto ciò che è pensato, scritto, filmato per suscitare paura, raccapriccio e spavento. Questa edizione – organizzata dalla fumetteria Delirio About Comics con la Direzione Artistica dell’Associazione Culturale Civiltà Laica e l’aiuto di Alessandro Pambianco e Pierluca Neri – cercherà di coinvolgere la città di Terni con una formula itinerante che toccherà la libreria Feltrinelli, la sala Laura del centro “La Siviera”, il cinema Cityplex Politeama e l’Irish Public. Molti sia gli ospiti che gli appuntamenti in programma.
Il festival inizierà alla Libreria Feltrinelli sabato 29 ottobre alle ore 11 con un contest di scrittura live “Minuti contati” curato dall’omonima associazione con Francesco Nucera e nel pomeriggio, a partire dalle ore 17, sarà ospite Paola Barbato, autrice di Dylan Dog e di bellissimi thriller di cui l’ultimo, “Non ti faccio niente” – Piemme edizioni, ai primi posti delle classifiche di vendita. Alle 21 presso la sala Laura del centro “La Siviera”, cinema indipendente con “Horror Vacui” serie web di Riccardo Sardone’ e “In a lonely place” lungometraggio di Davide Montecchi.
Sempre alla Feltrinelli domenica 30 ottobre alle ore 17, ci sarà la presentazione della nuova collana “Comma 21 – solo storie nere” presentata da Leonardo Di Lascia del sito ThrillerNord. Saranno presenti gli autori Fabio Mundadori (anche direttore della collana), Luca Occhi, Stefano Cordoni, Enrico Luceri. Alle 21 presso la sala Laura del centro “La Siviera”, cinema indipendente con “Karma – l’espiazione” cortometraggio di Alessandro Antonacci e “Tre Antithesis” lungometraggio di Francesco Mirabelli.
Per i più piccoli, lunedì 30 ottobre alle ore 16.30, alla Sala Laura in via Carrara 2, la casa editrice Dalia Edizioni presenterà il suo ultimo volume “Il vampiro cicorione” ed il disegnatore del libro Daniel Pisanu sarà presente con una su mostra di disegni.
Al pub Irish Public, sempre lunedì 30 ottobre ma alle ore 21, reading di alcuni dei racconti arrivati per il premio letterario Terni Horror accompagnato dal concerto della band progressive metal Morningside della provincia di Viterbo.
Arriviamo quindi alla maratona cinematografica del 31 ottobre: dalle 18 alle 24 si susseguiranno tre grandi titoli del genere horror “Punto di non ritorno”, “28 giorni dopo” e “Old boy” quest’ultimo scelto dagli utenti della pagina facebook del festival. Per questa maratona il cinema Cityplex Politeama farà i prezzi scontati di 3,50€ per ogni spettacolo e un prezzo ancor più speciale di 8 € per i temerari che vorranno assistere a tutte e tre le proiezioni.
Gran finale, sempre al Cityplex, il primo novembre alle ore 16, con la premiazione dei vincitori del concorso letterario Terni Horror. Un premio letterario che sta prendendo sempre più piede, tanto che i racconti quest’anno sono arrivati da tutta Italia. A premiare i vincitori sarà Tullio Dobner che per il secondo anno consecutivo ha accettato l’onore del ruolo di presidente della giuria. Dopo la premiazione, dalle ore 17.30, il festival regalerà ai partecipanti la proiezione di un film molto atteso per gli amanti del genere. Ma questa sorpresa sarà svelata solo all’ultimo momento.