• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 28 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Pendolari. Petizione popolare contro l’inserimento dei regionali Terni-Roma sulla linea lenta

    Terni: arrestato dai Carabinieri ennesimo “turista” spacciatore

    EDOARDO MORGANTI

    Edoardo Morganti tra i musicisti di “Rockin 1000”. La più grande band rock del mondo

    Terni: controlli a tappeto interforze, 19 violazioni al codice della strada, ritirata una patente

    1 agosto “Nottata per la pace”

    Locale frequentato da pregiudicati, chiuso per 15 giorni

    Oltre 20 kg di rifiuti raccolti a Terni con “Insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s

    Terni: allestita in tre sedi la mostra che documenta l’attività fotografica di Sergio Coppi

    Il Cantagiro cerca cantanti in Umbria. Il 14 Agosto selezioni a Lugnano in Teverina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Pendolari. Petizione popolare contro l’inserimento dei regionali Terni-Roma sulla linea lenta

    Terni: arrestato dai Carabinieri ennesimo “turista” spacciatore

    EDOARDO MORGANTI

    Edoardo Morganti tra i musicisti di “Rockin 1000”. La più grande band rock del mondo

    Terni: controlli a tappeto interforze, 19 violazioni al codice della strada, ritirata una patente

    1 agosto “Nottata per la pace”

    Locale frequentato da pregiudicati, chiuso per 15 giorni

    Oltre 20 kg di rifiuti raccolti a Terni con “Insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s

    Terni: allestita in tre sedi la mostra che documenta l’attività fotografica di Sergio Coppi

    Il Cantagiro cerca cantanti in Umbria. Il 14 Agosto selezioni a Lugnano in Teverina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Terni: le truffe non vanno in vacanza, i consigli della Polizia per non cadere in trappola

di Redazione
lunedì 06 Giugno 2022 14:55
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Le truffe non vanno in vacanza, i malintenzionati non si fanno scrupoli e vanno sempre a caccia di qualcuno da raggirare, soprattutto le persone anziane.

Nel periodo estivo, poi, il pericolo delle truffe è maggiore a causa del parziale svuotamento delle città e le persone della terza età sono quelle che rimangono più sole.

La Polizia di Stato è sempre presente e quando si hanno dubbi sulle persone che si incontrano o che vogliono entrare in casa è bene telefonare al 113 o al Numero Unico di Emergenza 112.

La Questura di Terni raccomanda ai cittadini di parlare con i propri familiari anziani e con i vicini di casa per metteteli in guardia da possibili raggiri.

Nell’ultimo periodo si sono, infatti, già verificati casi in cui finti operatori di aziende o delle Forze dell’Ordine, si sono presentati alla porta di persone anziane e, con una scusa, sono riusciti ad entrare in casa asportando soldi e gioielli.

Se qualcuno resta vittima di una truffa o di un furto è importante denunciare l’accaduto perché così si dà la possibilità alle Forze dell’ordine di svolgere indagini ed evitare che altri subiscano il raggiro.

La Polizia di Stato ternana ribadisce quindi che è fondamentale rivolgersi sempre con fiducia alle Forze di polizia per segnalare atteggiamenti sospetti e per denunciare situazioni di pericolo.

Ecco alcuni consigli utili per i comportamenti da tenere per non cadere vittime di truffe e raggiri, ma per tutti vale la regola aurea: non far entrare in casa sconosciuti, ma solo chi si conosce personalmente.

 

1. Fai attenzione che nessuno ti abbia seguito quando rientri a casa e non lasciare mai la chiave inserita nella serratura;

2. non aprire la porta di casa a sconosciuti, anche se vestono un’uniforme o dichiarano di essere dipendenti di aziende di pubblica utilità. Se chi bussa indossa una divisa, prima di aprire controlla dallo spioncino placche, tesserino, uniforme e verifica che in strada ci sia la vettura di servizio parcheggiata; chiedi sempre il motivo della visita e se i dubbi ti rimangono, chiama il Numero Unico di Emergenza 112;

3. ricorda che gli enti socio assistenziali (Inps o Inail) non hanno personale operativo che fa telefonate o visite a domicilio a titolo di prevenzione, accertamento o per ragioni amministrative e che nessuna azienda di fornitura servizi manda funzionari a casa degli utenti o personale per il pagamento delle bollette, per rimborsi o per sostituire banconote false date erroneamente o per verifiche di impianti di qualsiasi tipo;

4.  evita di tenere denaro o oggetti preziosi a portata di mano;

5. diffida sempre di chi ti chiama al telefono o ti ferma per strada con la richiesta di soldi per aiutare un tuo caro in difficoltà (queste persone sono molto abili a farti credere di conoscere la tua famiglia e a far leva sulla tua sensibilità) e non far entrare in casa sconosciuti;

6. se ti trovi in auto, evita di lasciare la borsa sul sedile, potrebbe essere asportata durante una simulazione di incidente e se proprio devi allontanarti, anche per pochi istanti, ricorda sempre di chiudere lo sportello a chiave;

7.  fai attenzione alla truffa dello specchietto, dove il truffatore ti fa credere di aver urtato con l’auto il suo specchietto retrovisore, per poi farsi risarcire;

8.  fai attenzione a improvvise manifestazioni di affetto da parte di estranei, siano essi uomini o giovani donne che cercano di abbracciarti e a persone che vogliono venderti oggetti preziosi per strada o ti offrono facili guadagni;

9.  quando cammini sul marciapiede, per scoraggiare gli scippatori, porta borse o borselli dal lato interno. Evita i luoghi affollati in particolare, in autobus e non intrattenerti in conversazioni con sconosciuti, potrebbe essere un’occasione per sottrarti il portafoglio che bisogna custodire in borse o zaini da tenere ben stretti e mai nelle tasche posteriori;

10. quando utilizzi il bancomat, usa prudenza: evita di tenere il PIN nel portafoglio e soprattutto evita di operare se ti senti osservato.

Tag: poliziaTernitruffe
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: arrestato dai Carabinieri ennesimo “turista” spacciatore

28 Luglio 2025
EDOARDO MORGANTI
Cronaca di Terni

Edoardo Morganti tra i musicisti di “Rockin 1000”. La più grande band rock del mondo

28 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni: controlli a tappeto interforze, 19 violazioni al codice della strada, ritirata una patente

27 Luglio 2025
Prossimo articolo

Il comune di Terni non appoggia la richiesta di riconoscere lo stato di Palestina. Bocciato un atto di indirizzo del Movimento 5 Stelle

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)