• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Arte e cultura

Mostra di Xavier Vantaggi “La Bellezza è la fragilità della vita. Le penombre di una certa realtà”

di Claudia Sensi
lunedì 15 Agosto 2022 12:00
in Arte e cultura, Articoli recenti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

“La Bellezza è la fragilità della vita. Le penombre di una certa realtà” è il titolo della mostra di Xavier Vantaggi allestita nel Museo Colle del Duomo di Viterbo.

Una dimensione narrativa, quella di Xavier Vantaggi, che si sviluppa a partire da oggetti di uso comune fino a riferimenti ad opere d’arte famose accordate in un puzzle che restituisce una nuova visione al segno pittorico. Partendo dall’apparenza minimale dei singoli elementi l’artista arriva ad una monumentalità strutturale dell’insieme.

Un lavoro, potente e lirico, dai cromatismi ricercati, che combina immagini di contesti diversi in un nuovo e inaspettato incontro, in un’inedita apertura verso valori espressivi che puntano a spazi concettuali illimitati.

La poetica e la ricerca artistica di Xavier Vantaggi, legata a oggetti/soggetti in un’architettura alchemica, rielabora espressivamente la figurazione sostanziandola di molteplici suggestioni e valenze.

“Xavier Vantaggi riprende un genere molto caro alla storia dell’arte e anche ai collezionisti, che è quello della natura morta che dal Seicento in poi ha avuto questa autonomia iconografica. Però Xavier, adattando al gusto contemporaneo questo genere, crea diciamo un puzzle di elementi, di oggetti che fanno parte della natura morta, spiega il critico d’arte Francesco Santaniello, deframmenta la scena unica e crea proiezioni di spazi perché le tele ed i supporti hanno diverse dimensioni, ma anche diversi spessori quindi crea, appunto, anche un oggetto non solo pittorico, ma anche plastico, scultoreo. Lui mette in questi supporti, in queste tele, in queste tavole gli oggetti della sua quotidianità, gli oggetti del suo fare artistico quindi i pennelli, le spatole, ma sono anche di soggetti della sua casa. Sono gli oggetti della quotidianità che servono anche per sottolineare la fragilità proprio della bellezza e della vita umana. La natura morta da sempre è un memento mori, ci ricorda appunto che tutto anche la bellezza è fragilissima e quindi va goduta nel momento in cui si presenta, senza aspettare, come diceva Lorenzo il Magnifico ‘chi vuol esser lieto sia del doman non v’è certezza’. Le opere di Xavier esaltano la bellezza pittorica, la bellezza degli oggetti, la bellezza della vita per goderne nell’immediato. Questo memento mori in effetti è ricordato anche da una serie di sculture che lui ha inserito nel percorso espositivo che sono calchi di celeberrime sculture, capolavori della storia dell’arte, come il David di Michelangelo o la Venere di Milo alle quali ha fatto indossare la mascherina, a ricordare che anche la nostra vita è fragilissima”.

“Questa di Xavier Vantaggi è la seconda mostra che curo in collaborazione con la direzione del museo di Viterbo. Questo spazio, evidenzia il curatore Franco Profili, dimostra la sua capacità di ospitare senza entrare in contrasto con gli artisti che sono chiaramente scelti a priori con un criterio che è quello di sapere che tipo di lavoro fanno, il pensiero con cui lavorano per poi entrare in simbiosi con uno spazio che ospita i reperti che costruiscono la storia di un dato territorio. Xaver Vantaggi in questo è stato un maestro, se non tutte alcune opere sono assolutamente simbiosi con la collezione permanente proposta dal museo. Dopo Vantaggi seguiteremo con altre collaborazioni quest’anno e sono in preparazione le personali di altri artisti per il 2023.”

“Siamo molto contenti, qui al museo Colle del Duomo, di questa collaborazione con Franco Profili e di ospitare la mostra di Xavier Vantaggi – dice la responsabile del settore mostre per Archeoares Francesca Menna – e soprattutto di questo bel dialogo che si è creato tra le opere di Vantaggi e la nostra collezione permanente. È veramente un piacere presentarla al nostro pubblico internazionale.”

La mostra “La Bellezza è la fragilità della vita. Le penombre di una certa realtà” di Xavier Vantaggi è visitabile fino al 20 agosto dal lunedì alla domenica dalle ore 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18.30).

Costo del biglietto 3€ (ingresso gratuito per i residenti a Viterbo).

La visita alla mostra è inoltre inclusa nel ticket da 9€ per ammirare il Polo Monumentale Colle del Duomo e nel ticket cumulativo Viterbo Pass per i musei del MuVi.

 

1 di 4
- +
Tag: ArcheoaresFrancesca MennaFrancesco SantanielloFranco ProfiliMuseo Colle del DuomoMuViviterboXavier Vantaggi
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

8 Maggio 2025
Cronaca

Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Mostra filatelica documentaria dedicata al centenario della Ternana calcio

8 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)