• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

AMBIENTE, CECCHINI: PER TERNI CI VOGLIONO AZIONI STRAORDINARIE

PROPOSTA DI LEGGE DI FORZA ITALIA (NEVI-GELMINI) PER 4 CITTA' ITALIANE, FRA LE QUALI TERNI - SALVATI: INCENTIVI PER L'ACQUISTO DI NUOVE AUTO - LE VIDEOINTERVISTE

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 09 Gennaio 2019 05:24
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

https://www.youtube.com/embed/xidnfW1X2Lc, https://www.youtube.com/embed/RVTCkcWS3N0, https://www.youtube.com/embed/0nillYv9bK4

 

1 di 2
- +

“Su Terni c’è bisogno di azioni straordinarie”. Lo ha detto l’assessore all’ambiente della regione Umbria, Fernanda Cecchini, in riferimento alla qualità dell’aria e all’inquinamento ambientale della Conca Ternana. L’assessore ha valutato positivamente lo stanziamento di 4 milioni di euro da parte del Ministero dell’Ambiente per Terni “che si aggiungono alle risorse investite dalla regione”. “Non saranno queste risorse a cambiare i connotati della città – ha aggiunto l’assessore Cecchini – ma rappresentano un punto di partenza”.

A precisa nostra domanda l’assessore Cecchini ha affermato che la grande industria “non rappresenta la principale fonte inquinante.Per le Pm10 i maggiori fattori sono il traffico e il riscaldamento da biomasse e solo in parte residuale l’industria. Dopo di che il lavoro portato avanti (in AST, n.d.r.) è nel rispetto delle normative vigenti e c’è una grande attenzione”.

L’assessore Cecchini ha partecipato ai lavori del tavolo permanente di indirizzo e controllo per l’area ambientale complessa della Conca Ternana che si è svolto ieri pomeriggio nella sala del consiglio provinciale. Fra gli altri erano presenti l’onorevole Raffaele Nevi, i consiglieri regionali Andrea Liberati ed Emanuele Fiorini, l’assessore all’ambiente del comune di Terni, Benedetta Salvati e del comune di Narni, Alfonso Morelli.

Al centro della riunione, l’illustrazione dell’accordo di programma sul risanamento della qualità dell’aria nella Conca Ternana sottoscritto il 14 dicembre scorso tra Regione Umbria e Ministero dell’Ambiente e le prospettive per la sua attuazione.

L’assessore Salvati si è detta soddisfatta del fatto che la questione ambientale di Terni sia un tema centrale per la regione. L’assessore ha ribadito che “ci sono notevolissime criticità ambientali a Terni” e la firma dell’accordo di programma rappresenta” l’inizio di un percorso che, speriamo, porterà al miglioramento delle condizioni ambientali e della qualità dell’aria”. La Salvati ha sottolineato che “si chiedono sacrifici ai cittadini”, in riferimento alle limitazioni del traffico e all’utilizzo dei camini “ma diamo qualcosa in cambio”. Tra le misure previste, annunciate dall’assessore, “incentivi per l’acquisto di auto nuove”.

Alla riunione ha partecipato anche l’onorevole Raffaele Nevi che ha illustrato una iniziativa di Forza Italia, una proposta di legge a firma dello stesso Nevi e della presidente del gruppo parlamentare, Maria Stella Gemini, con la quale si chiede l’introduzione di strumenti ad hoc per 4 città italiane, fra le quali Terni, “aree particolarmente sensibili, le abbiamo chiamate ambientalmente complesse”. Quali sono le differenze di queste aree (oltre Terni, si tratta di Trieste, Brescia e Torino) e altre aree del paese? “La differenza – spiega l’onorevole Nevi – sta nel fatto che in queste aree abbiamo la presenza dell’industria strategica per la competitività del Paese ovverosia l’industria siderurgica, l’industria di produzione di energia elettrica e imprese di trattamento dei rifiuti. Incrociando questi dati con la densità della popolazione (città con più di 100 mila abitanti) e gli sforamenti che si registrano annualmente dei livelli massimi consentiti di PM10, ecco che viene fuori un quadro in cui ci sono 4 città in Italia”.

“Queste città – ribadisce il parlamentare di Forza Italia – meritano un provvedimento ad hoc che preveda un fondo di 80 milioni di euro per 3 anni, per un totale, dunque, di 240 milioni di euro , per cambiare le caldaie, per incentivare la rottamazione delle macchine più vecchie, per dare più soldi alle imprese che abbattono le emissioni, per incentivare tutte quelle misure che servono a promuovere il miglioramento della qualità dell’aria , come le piste ciclabili, la forestazione urbana e altro.E’ chiaro – specifica Nevi – che noi non possiamo accontentarci di poche risorse”. E il riferimento è ai 4 milioni di euro, ora stanziati dal Ministero.

“Tutto ciò – conclude Nevi – al fine di risolvere in via strutturale i nostri problemi ed evitare ai cittadini la beffa del blocco del traffico e lo spegnimento dei camini nelle case, costretti a subire enormi disagi”.

Secondo l’onorevole Nevi è importante non alimentare “un sentimento anti-industriale, che è pericolosissimo.Bisogna far coesistere il diritto al lavoro con il diritto alla salute. Lo sforzo nostro deve essere questo”.

LA VIDEOINTERVISTA ALL’ONOREVOLE RAFFAELE NEVI

LA VIDEOINTERVISTA ALL’ASSESSORE REGIONALE ALL’AMBIENTE FERNANDA CECCHINI

LA VIDEOINTERVISTA ALL’ASSESSORE ALL’AMBIENTE DEL COMUNE DI TERNI BENEDETTA SALVATI

CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Narni

Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)