• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 20 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Anfiteatro Romano, un successo le visite guidate

    Ritrovarsi 50 anni dopo nella stessa aula, al terzo piano ITT e sedersi negli stessi posti

    Tentato furto all’ufficio postale di Nera Montoro. Ladri in fuga a mani vuote

    Acqua Bene Comune – Domani al PalaSì! la giornata conclusiva del percorso partecipato sulle risorse idriche

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    Lions Club Terni Host e liceo ‘Metelli’: per il progetto Kairòs premiate tre classi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Anfiteatro Romano, un successo le visite guidate

    Ritrovarsi 50 anni dopo nella stessa aula, al terzo piano ITT e sedersi negli stessi posti

    Tentato furto all’ufficio postale di Nera Montoro. Ladri in fuga a mani vuote

    Acqua Bene Comune – Domani al PalaSì! la giornata conclusiva del percorso partecipato sulle risorse idriche

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    Lions Club Terni Host e liceo ‘Metelli’: per il progetto Kairòs premiate tre classi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Diocesi TNA

Terni, diocesi in festa per la Reliquia del Preziosissimo Sangue di Cristo

di Redazione Terni in Rete
martedì 20 Settembre 2022 16:18
in Diocesi TNA, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

La  storia è di lunga data.

La Reliquia del Preziosissimo Sangue di Cristo, infatti,  è custodita nella Catt6edrale di Terni dal 1651. Si tratta di una piccola  Croce pettorale in cui è conservata una stilla del sangue di Gesù presa – secondo la storia – sotto la Croce dove fu martirizzato.

Come arrivò a Terni è documentato negli archivi vescovili.

Brevemente:  nel XVI secolo il Re di Spagna Ridolfo II diede in dono al generale Francesco Aldobrandini questa reliquia. Alla sua morte ne venne in possesso  un certo Diego di Cardinas e alla sua morte tutti i suoi beni passarono al suo confidente, Mons. Brancavillieri il quale giunse a Terni come governatore. A Terni ha conosciuto il Vescovo che era il cardinale Francesco Angelo Rapaccioli al quale disse di essere in possesso di questa Reliquia. Lo stesso cardinale Rapaccioli attraverso contatti con i discendenti degli Aldobrandini riuscì a vedere il documento di Autentica della reliquia e la sua provenienza. Lui stesso redasse una ulteriore Autentica nel 1651 come è scritto degli Acta Ecclesiastica  conservati nell’archivio vescovile di Terni.

Quando nel 1657 Terni fu colpita, come altre zone del Paese, da una terribile peste che causò migliaia di morti, l’allora vescovo Sebastiano Gentili portò in processione la Reliquia del Preziosissimo Sangue di Cristo fin nel punto più alto che dominava la città, la Torre dei Barbarasa, nell’attuale via Roma e da lì benedisse la città. Fatto è che la peste in pochi mesi, prima rallentò, poi cessò completamente. La popolazione collegò  questo “miracolo” con la Reliquia   e da allora tutti gli anni  o fedeli andavano in Duomo a pregare davanti ad essa per ingraziarla.

In questi anni la diocesi di Terni ha voluto rilanciare questa Festa e lo ha spiegato  don Alessandro Rossini, parroco della Cattedrale.

 

“C’è necessità di simboli e di unire – ha detto nel suo intervento il sindaco di Terni Leonardo Latini – e credo che questa Festa assuma all’interno della nostra comunità un valore particolarmente forte e  spero che cresca sempre di più sia come numero di eventi, qualità degli eventi stessi che per il richiamo che ha nei confronti di tanti nostri concittadini”.

 

In programma una serie di eventi fin da questa sera alle ore 21 in Duomo con una rappresentazione teatrale.

 

IL CARTELLONE

Triduo 21-22-23 settembre “Lasciatevi riconciliare con Dio! (2 Cor. 5, 20)
– ore 16.30 astensione della Reliquia, Coroncina, preghiera di lode, ore 18.00 S. Messa
20 settembre
ore 21.00 Cattedrale, spettacolo teatrale “Dalla mia vita alla vostra: Madre Eletta di Gesù”.
21 settembre
ore 10.00 Cattedrale, convegno “Sì alla via, no alla droga”, con lo psicologo e sociologo Silvio Cattarina, fondatore e responsabile della comunità “L’imprevisto” di Pesaro e dialogo con alcuni ragazzi della comunità.
– ore 17.00 incontro e testimonianza “Niente di ciò che soffri andrà perduto”, con Costanza Miriano, giornalista e scrittrice.
– ore 18.00 Messa celebrata da don Salvatore Ferdinandi, Vicario generale della diocesi.
22 settembre
ore 18.00 Messa a seguire catechesi di P. Daniele Bertino, missionario del Preziosissimo Sangue, “Dal Sangue alla Vita: il dolore ha senso?”
ore 21.00 Piazza Duomo – Musical “This is me: la gioia nel teatro” a cura della Beautiful Act Officina dello Spettacolo.
23 settembre
– ore 16.00 Cattedrale, Confessioni, astensione della Reliquia, Coroncina, preghiera di lode, ore 18.00 Messa.
– ore 17.30 per la giornata del Creato incontro di preghiera ecumenico presso il Parco fluviale urbano del Nera.
– ore 21.00 piazza Duomo “I colori della musica” concerto di giovani talenti.
24 settembre
– ore 16.00 Cattedrale, Confessioni, Ostensione della Reliquia, Coroncina, preghiera di lode . Ore 18.00 Messa a seguire ore 18.30 “Le reliquie della passione tra devozione e superstizione”,
conferenza di David Murgia giornalista di TV 2000, autore e conduttore di” Ai confini del sacro”.
– ore 21.00 piazza Duomo: musical-rievocazione storica “La santa Reliquia a Terni – La Terni rinnovata ricorda l’accoglienza alla Principessa di Svezia” a cura di Barbara Cinaglia e Tullio Antonelli con la partecipazione degli attori della Beautiful Act Officina dello Spettacolo.
A conclusione preghiera del vescovo Francesco Antonio Soddu per la città e benedizione con la reliquia del Preziosissimo Sangue
– Ore 22.00 Piazza Duomo concerto “Sensofonia” – Musica e Rivelazione Sensoriale – nuovo progetto musicale esclusivamente strumentale del Maestro Francesco Morettini
25 settembre
festa del Preziosissimo Sangue di Gesù
– Ore 9.00 S.Messa celebrata dal Parroco don Alessandro Rossini
– Ore 11.00 S.Messa Pontificale presieduta da Mons. Francesco Antonio Soddu e concelebrata dai Canonici
– Ore 18.00 S.Messa celebrata da don Enzo Greco

 

Tag: diocesi terniFesta del Preziosissimo Sangue di Cristo
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Sanità

Servizio di dimissioni protette. Questo sconosciuto. Ne ha diritto il paziente in difficoltà. È gratuito ma nessuno lo sa

19 Maggio 2025
Economia e sindacale

Sciopero del sindacato di base. Disagi nel Trasporto Pubblico martedì 20 maggio. Le fasce orarie garantite

19 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Anfiteatro Romano, un successo le visite guidate

19 Maggio 2025
Prossimo articolo

Servizio di dimissioni protette. Questo sconosciuto. Ne ha diritto il paziente in difficoltà. È gratuito ma nessuno lo sa

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)