• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 18 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Vede una donna in difficoltà in mare. La prontezza di un bambino di Terni, che avvisa i soccorsi, le salva la vita. Premiato dalla guardia costiera

    Terni. Dal 18 agosto, per cinque giorni, ridotte a due le corsie di viale Tito Oro Nobili

    IL LUOGO DOVE DOEVVA SORGERE LA PISCINA COMUNALE  DI NARNI

    Narni. È estate, un salto in piscina? Avercela

    Anziana truffata per 9000 euro in oro, preziosi recuperati e due giovani denunciati

    I carabinieri smantellano un bivacco a Santa Lucia di Narni

    Terni: poliziotti salvano una donna che tenta di gettarsi da ponte Garibaldi

    Terni: sei sanzioni per uso irregolare di monopattini elettrici

    Terni, inclusione e autonomia: l’estate “speciale” dell’associazione Integramente

    È morto Michele Giorgini, custode della memoria architettonica di Terni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Vede una donna in difficoltà in mare. La prontezza di un bambino di Terni, che avvisa i soccorsi, le salva la vita. Premiato dalla guardia costiera

    Terni. Dal 18 agosto, per cinque giorni, ridotte a due le corsie di viale Tito Oro Nobili

    IL LUOGO DOVE DOEVVA SORGERE LA PISCINA COMUNALE  DI NARNI

    Narni. È estate, un salto in piscina? Avercela

    Anziana truffata per 9000 euro in oro, preziosi recuperati e due giovani denunciati

    I carabinieri smantellano un bivacco a Santa Lucia di Narni

    Terni: poliziotti salvano una donna che tenta di gettarsi da ponte Garibaldi

    Terni: sei sanzioni per uso irregolare di monopattini elettrici

    Terni, inclusione e autonomia: l’estate “speciale” dell’associazione Integramente

    È morto Michele Giorgini, custode della memoria architettonica di Terni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

A UN ANNO DAL TERREMOTO, UNA FIACCOLATA PER RICORDARE

La organizza il Soccorso Alpino e Speleologico dell'Umbria.

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 23 Agosto 2017 05:54
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Erano le 3:36 del 24 agosto 2016, quando una violenta scossa di terremoto colpiva le zone di Umbria, Marche e Lazio. Tutti i paesi lungo la Salaria da Amatrice fino ad Arquata del Tronto sono rasi al suolo.

Subito scattavano l’allarme e la macchina organizzativa del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) si metteva in movimento

A meno di tre ore dalla prima scossa, 50 soccorritori erano già dislocati lungo l’area maggiormente colpita.

Ore ed ore passate a scavare in mezzo a cumuli di macerie, senza soluzione di continuità, per cercare di salvare più vite possibili.

Così per tre giorni e tre notti i tecnici del SASU, insieme ai colleghi del Lazio e delle Marche, con tanti altri volontari del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico provenienti da ogni regione d’Italia, hanno lavorato in uno scenario di distruzione e dolore inimmaginabile.

Tre giorni e tre notti senza concedersi un attimo di pausa perché non c’era tempo, ogni secondo era prezioso, ogni istante era vitale in quelle situazioni.

Il terreno sempre in movimento, scosse continue, incessanti; ma si continuava a scavare.

Dopo settantadue ore trascorse in quello scenario apocalittico, pieno di morte e disperazione, l’attività di ricerca e soccorso vienne chiusa dopo l’estrazione dell’ultimo corpo ormai esanime.

Molti degli operatori del SASU non era la prima volta che si trovavano a lavorare in una situazione del genere: era già accaduto nel 2009 a L’Aquila.

Per mesi hanno affrontato ogni tipo di emergenza, a volte ripetendo sempre lo stesso triste copione, come per le scosse del 26 e del 30 ottobre quando, in quel caso, per fortuna, il terremoto non ha ucciso nessuno ma ha raso al suolo interi comuni.

Dall’emergenza del terremoto si è passati direttamente all’emergenza neve con una nuova crisi sismica che, purtroppo, il 18 gennaio ha visto staccarsi una valanga dal Monte Siella che si è abbattuta sull’hotel di Rigopiano, portando di nuovo morte e disperazione. Anche lì, con gli sci e tutta la forza fisica possibile, gli operatori del Soccorso Alpino hanno cercato e scavato per sei giorni, concedendosi solo il tempo necessario per recuperare le energie e tornare nella neve.

Dal 30 di Ottobre, fino ai primi di gennaio i soccorritori del SASU hanno presidiato le zone di Norcia anche con una cucina mobile pronta a sfornare oltre 150 pasti al giorno, provvedendo al rifornimento di beni di prima necessità nelle frazioni circostanti: Castelluccio di Norcia, isolato dopo la scossa del 30 ottobre, è stato raggiunto quotidianamente, per fornire alle persone rimaste nel paese, farmaci, viveri e supporto. Per dieci mesi i soccorritori del SASU si sono presi cura di Castelluccio, dei suoi abitanti e delle loro montagne.

Tutta l’attività svolta in questo lungo anno, le energie spese, l’attenzione rivolta ad ogni persona, a ogni animale e cosa in tutti i luoghi devastati, hanno rafforzato ancora di più il legame tra i soccorritori ed il territorio con i suoi abitanti, interiorizzando anche le loro storie, il dolore, le speranze e la granitica dignità.

Per commemorare tutte le vittime dei tristi eventi sismici iniziati il 24 agosto 2016, il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria, ha deciso di ricordarle proprio a Castelluccio e sul Monte Vettore.

Precisamente, domani notte, 24 agosto 2017, gli uomini e le donne del SASU saliranno sul Monte Vettore e, raggiunta la vetta, alle ore 3:36:32, ad un anno dal sisma, accenderanno delle fiaccole in ricordo di tutte le vittime del terremoto, con la speranza che quella luce possa ancora illuminare le vite di chi tanto ha perso, estendendo il pensiero e l’abbraccio anche a coloro che sono state vittime del sisma che ha colpito Ischia

Tag: abruzzofiaccolatalazioMARCHEsoccorso alpino e speleologicoTERREMOTOumbria
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Vede una donna in difficoltà in mare. La prontezza di un bambino di Terni, che avvisa i soccorsi, le salva la vita. Premiato dalla guardia costiera

17 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Terni. Dal 18 agosto, per cinque giorni, ridotte a due le corsie di viale Tito Oro Nobili

17 Agosto 2025
IL LUOGO DOVE DOEVVA SORGERE LA PISCINA COMUNALE  DI NARNI
Cronaca di Narni

Narni. È estate, un salto in piscina? Avercela

17 Agosto 2025
Prossimo articolo

Eccellenza. Domenica prossima prime gare coi punti in palio. Al via la Coppa Italia di categoria

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)