• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: la Biblioteca storica di AST dichiarata di “eccezionale interesse culturale”

di Redazione
venerdì 11 Novembre 2022 10:10
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Un altro prezioso tassello si aggiunge al valore storico e culturale di Acciai Speciali Terni: il Ministero della Cultura, attraverso la Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria ha infatti comunicato all’azienda di aver dichiarato di “eccezionale interesse culturale” la Biblioteca di proprietà di AST ospitata negli antichi spazi di viale Brin. Un bene che, come riconosciuto dal Ministero della Cultura, costituisce un complesso bibliografico di “pregio, ricco di esemplari rari e unici nel suo genere”.

Una raccolta libraria, conservata nella sua sede originale, che comprende un patrimonio bibliografico di circa 5000 opere tra monografie e periodici. Iniziata nel 1884 con la nascita del sito industriale, la raccolta costituisce la testimonianza di un Sistema-Azienda che fino ai primi 50 anni del secolo scorso è stato il centro di documentazione tecnico-scientifico destinato ai propri tecnici e alle maestranze.

La maggior parte del patrimonio copre un arco temporale che va da inizio Ottocento al 1960 circa, con la presenza anche di alcuni volumi del XXI secolo. Nella Biblioteca, fino agli anni sessanta, confluirono tutte le opere di valore, edite in Italia e all’estero, inerenti le attività connesse all’industria in modo da far acquisire al personale dell’Azienda conoscenze e competenze all’avanguardia: la formazione del personale, ha sempre rappresentato una priorità per l’Azienda e la biblioteca fu un valido strumento di supporto.

Meta di studiosi, ricercatori e cultori di storia e territorio, la Biblioteca rappresenta tuttora, insieme all’Archivio Storico, uno strumento fondamentale per lo studio e l’approfondimento economico e sociale dell’Umbria e dell’intero Paese e testimonia un eccezionale interesse culturale per la storia del più grande complesso industriale, costituito subito dopo l’unità d’Italia e che venne definita «la più bella officina siderurgica del mondo».

Il tempo, gli eventi bellici e le varie demolizioni hanno modificato gran parte dell’impianto originario. Tra gli spazi ancora in uso, figurano la palazzina della direzione e appunto la sede della storica Biblioteca. 

La sua “severa ed austera” bellezza, caratterizzata da soffitti altissimi e da imponenti scaffalature in legno che avvolgono per intero la sala, ha anche ispirato i grandi del cinema, tanto da fare da sfondo a pellicole importanti: da Luchino Visconti che nel 1969 la scelse per alcune scene de ‘La Caduta degli Dei’ fino all’ultimo ciak nel 2016 per la fiction Rai dedicata a Nino Manfredi.

La notizia del riconoscimento del valore storico della Biblioteca, è stata accolta da Arvedi Acciai Speciali Terni con grande soddisfazione e con l’occasione l’Azienda ha inteso rivolgere un duplice ringraziamento: al personale interno che nel corso degli anni ha avuto cura e premura nel custodire il Fondo bibliografico fino ai giorni nostri e alla Soprintendenza dell’Umbria per aver rafforzato, attraverso questa scelta, il patrimonio culturale di Terni.

Un patrimonio che verrà sempre più condiviso con la città e in particolare con gli studiosi, che orgogliosamente AST accoglie quotidianamente nei propri spazi di consultazione. E’ infatti volontà di Arvedi Acciai Speciali Terni valorizzare ampiamente il patrimonio culturale rappresentato dall’Archivio storico e dal Fondo bibliografico, coinvolgendo scuole ed università con percorsi didattici, favorendone la fruizione da parte dei cultori e divulgandone il valore nei principali eventi culturali ed accademici   di riferimento, a livello nazionale.

I settori disciplinari maggiormente rappresentati nel Fondo bibliografico dell’antica Società degli alti forni di Terni, sono l’elettrotecnica, la fisica (meccanica, elettromagnetismo e ottica), la fucinatura, il settore degli strumenti e apparecchiature di precisione, l’ingegneria militare e navale.

Le pubblicazioni sono in gran parte in lingua straniera: tedesco, inglese, francese. Le riviste specializzate, ordinate alfabeticamente, trattano principalmente dello sviluppo dell’industria attraverso l’evoluzione della tecnica, delle normative e del contesto sociale ed economico in cui lo sviluppo si è svolto. Gli autori dei testi sono figure di rilievo a livello mondiale e le riviste fanno capo alle più prestigiose Associazioni Internazionali della categoria.

Nella Biblioteca sono presenti anche delle pubblicazioni inerenti la storia della Società edite dalla tipografia della Azienda stessa, denominata Tipografia delle Acciaierie. A questo articolato patrimonio si affianca un piccolo nucleo di libri, circa 225, editi per la maggior parte nella metà degli anni cinquanta, conservato attualmente nelle sale dell’archivio storico dell’Azienda. Il Fondo librario, di svariati generi, veniva messo a disposizione di tutti i dipendenti, come spazio di dopolavoro aziendale, organizzato come una vera e propria biblioteca, con servizi di prestito, spazi per la consultazione di libri d’arte, libri tecnici, romanzi e saggi da scegliere, leggere e restituire.

Un’attenzione che, già all’epoca, poneva la fabbrica ternana all’avanguardia su scelte e temi che oggi sono cardini essenziali del welfare aziendale.

Tag: Arvedi Acciai SpecialiBiblioteca storicaTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

9 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)