• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 31 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

    Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

    Pendolari, uno spiraglio. Spunta l’ipotesi di una deroga, in alcune fasce orarie, per i treni sotto i 200 Km orari, inseriti ugualmente sulla direttissima

    Terni: alla guida ubriachi e drogati, 2 denunce dei Carabinieri, un altro denunciato per detenzione di cocaina

    Arrestato 50enne ternano. Ha rubato 50 metri di cavi di rame

    Terni. Sventata truffa ad anziana. Arrestata pregiudicata napoletana

    A Lugnano in Teverina i festeggiamenti per il Palio e la Festa dell’Assunta

    La muisca popolare italiana di Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio inaugura la 10^ edizione del Calvi Festival. Tutto il programma

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

    Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

    Pendolari, uno spiraglio. Spunta l’ipotesi di una deroga, in alcune fasce orarie, per i treni sotto i 200 Km orari, inseriti ugualmente sulla direttissima

    Terni: alla guida ubriachi e drogati, 2 denunce dei Carabinieri, un altro denunciato per detenzione di cocaina

    Arrestato 50enne ternano. Ha rubato 50 metri di cavi di rame

    Terni. Sventata truffa ad anziana. Arrestata pregiudicata napoletana

    A Lugnano in Teverina i festeggiamenti per il Palio e la Festa dell’Assunta

    La muisca popolare italiana di Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio inaugura la 10^ edizione del Calvi Festival. Tutto il programma

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

EVACUATE, IN PARTE, STRADA FONTANA DELLA MANDORLA E STRADA COLLI DELLA ROCCA

Istituiti pattugliamenti delle forze dell'ordine.. ENTRO DOMENICA SENSO UNICO ALTERNATO IN STRADA DELLA VALSERRA. LA FERMATA A GIUNCANO? A CERTE CONDIZIONI

di Adriano Lorenzoni
giovedì 10 Agosto 2017 21:49
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

In serata è arrivata l’ordinanza del sindaco, dopo un summit in Prefettura. E’ rischioso lasciare le persone nelle abitazioni più vicine all’incendio. Le fiamme sono imprevedibili pertanto è stata decisa l’evacuazione di 20 unità immobiliari situate in Strada Fontana della mandorla e in Strada Colli della Rocca. Alcune decine le persone interessate dal provvedimento che, a malincuore, sono state costrette a lasciare le loro case. Tra loro anche la signora Margherita Contessa e la sua famiglia, che abbiamo intervistato questa mattina e che non voleva lasciare la sua abitazione. Chi non ha trovato sistemazione da parenti sarà ospitato presso l’Hotel Valentino. Assicurano dal Comune che la zona avrà una presidio fisso curato dalla Protezione Civile mentre sono state istituiti passaggi continuativi delle forze dell’ordine: polizia di Stato, carabinieri, polizia locale, per evitare fenomeni di sciacallaggio.

Il censimento delle persone sfollate è stato effettuato presso i locali, ex circoscrizione, dove si riunisce il Centro Operativo Comunale per le emergenze, in via Puglie , a Borgo Bovio.

Nella riunione che si è svolta nel pomeriggio in Prefettura si è fatto il punto della situazione. I vigili del fuoco hanno fatto presente che “grazie all’intervento durante la giornata di mezzi aerei e del personale impiegato a terra, la situazione appare, al momento, sotto controllo, anche se persistono numerosi focolai che, a causa del vento, potrebbero rendere necessario l’ulteriore impiego di mezzi aeree di personale per il definitivo spegnimento.

Sotto controllo anche l’incendio che dalla notte si è sviluppato a Stroncone dove i Vigili del Fuoco hanno circoscritto le fiamme. Domati, invece, gli incendi di Cesi e di Orvieto a Torre Ripesena.”

Sotto controllo la situazione alla Rocca San Zenone dove il peggio è passato ma, al momento, non è prevedibile quando gli abitanti del luogo potranno far ritorno nelle loro abitazioni. Saranno necessarie approfondite verifiche sulla sicurezza del costone che sovrasta il borgo.

L’ISOLAMENTO DELLA VALSERRA

Secondo il comune di Terni le popolazioni della Valserra non sono state affatto abbandonate. Per gli anziani è stato predisposto un piano sanitario, da parte della ASL, già stabilito fino a domenica prossima. Alcune situazione più difficili sono state risolte con ricoveri in strutture di Terni.

Per quanto riguarda la percorribilità della strada Valserra la Provincia di Terni, che è competente, ha annunciato di aver iniziato i lavori della messa in sicurezza con la rimozione di piccoli massi e detriti e con il taglio della vegetazione che potrebbe invadere la carreggiata in caso di piogge. Entro la giornata di domenica, assicurano, verrà istituito un senso unico alternato, che consentirà il passaggio dei mezzi anche nel tratto interessato dall’incendio.

Infine la proposta del Movimento 5 Stelle e di alcuni residenti in Valserra, quella relativa all’istituzione di una fermata dei treni regionali, a Giuncano.

Ebbene, alla riunione in Prefettura erano presenti anche rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia che non hanno chiuso a questa possibilità ma, a determinate condizioni.

1= La stazione di Giuncano è dismessa da più di un anno, va , dunque, adeguata con minime norme di sicurezza.

2= necessita di un presidio fisso

3=la sosta a Giuncano non è in nessun programma orario di Trenitalia, quindi, nessuno ne è a conoscenza

4= a Giuncano non ci sono monitor che possano informare sull’arrivo dei treni

5=RFI vuol sapere , con certezza, quanti usufriranno del servizio. Deve essere un numero congruo altrimenti il tutto si risolverebbe con un danno per altri utenti. Dunque, per una o due persone i treni non fermeranno.

A questo scopo il Comune di Terni sta approntando un questionario che sarà diffuso in tutte le frazione della Valserra in cui si chiederà chi intende usufruire del servizio ferroviario. Trenitalia vuol sapere il numero esatto degli utenti del servizio.

Tag: aslEvacuazioneincendioprefetturaprotezione civilerete ferroviaria italianaTerniVigili del Fuoco
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

30 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

29 Luglio 2025
Cronaca Umbria

Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

29 Luglio 2025
Prossimo articolo

Sabato prossimo prima "uscita" della nuova Narnese al San Girolamo

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)